Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cinzia De Stefanis

Biografia e opere di Cinzia De Stefanis

Le agevolazioni della Manovra 2020. Guida pratica con schede tecniche esemplificative

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 244
Il libro si pone l'obiettivo di elencare in maniera concisa e schematica tutte le agevolazioni rivolte alle imprese introdotte dalla Legge di Bilancio 2020 (L.160/2019), dal decreto fiscale (d.l. n. 124/2019 convertito nella Legge 157/2019) e dai decreti del Ministero dello Sviluppo Economico. La trattazione è puntuale e supportata da tabelle riepilogative che rendono la lettura agevole e allo stesso tempo forniscono gli strumenti indispensabili per conoscere a pieno l'incentivo analizzato. In particolare viene sviscerato il tema del credito d'imposta, strumento volto ad ampliare la platea delle PMI beneficiarie degli incentivi attraverso le sue differenti applicazioni: industria 4.0, ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e transizione ecologica, proroga credito formazione 4.0. Tra gli altri argomenti sviluppati: agevolazioni in agricoltura, incentivi piano made in Italy, nuova Sabatini, nuove imprese a tasso zero, smart & start, fondi di garanzia per le PMI, contratti di sviluppo, incentivi per le aree industriali in crisi, misure di rilancio per il mezzogiorno. L'opera si conclude con la modulistica necessaria per accedere ad alcune delle agevolazioni esaminate.
18,00 17,10

Codice degli ETS enti del terzo settore

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 288
Il Codice degli ETS riunisce tutta la più significativa normativa in ambito di Enti del Terzo Settore, a partire dalla Legge delega di riforma del 2016, fino ad arrivare ai recentissimi Decreti ministeriali che dettano le Linee guida per la redazione del bilancio sociale (G.U. n. 186 del 9 agosto 2019) e per la valutazione dell’impatto sociale delle attività degli ETS (G.U. n. 214 del 12 settembre 2019). È disponibile una selezione della prassi di riferimento (note ministeriali, circolari, studi), che fornisce ulteriori indicazioni, informazioni e spunti sulla materia.
26,00 24,70

Decreto dignità. Contratti di lavoro, impresa e fisco

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 64
Con il cosiddetto Decreto dignità (Decreto Legge 12 luglio 2018, n. 87, convertito nella Legge 9 agosto 2018, n. 96) si interviene su quattro macro aree: lavoro, gioco d’azzardo, delocalizzazioni e fisco. In questa breve guida vengono analizzate e commentate le più importanti novità contenute nel provvedimento, con l’aiuto di schemi di sintesi, tabelle riepilogative e risposte a quesiti, che permettono di ottenere con immediatezza una panoramica delle modifiche apportate dal decreto ai vari istituti. Ogni argomento viene trattato con riferimento al contesto normativo precedente, in modo da fornire una cronologia delle evoluzioni della materia.
16,00 15,20

Il contratto di rete in agricoltura

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 164
Il contratto di rete nel settore agricolo usufruisce di rego- le particolari, in quanto può essere formato da sole PMI agricole, singole o associate, ed ha tra gli obiettivi sia la realizzazione di una produzione agricola che l’esercizio in comune di tale attività. Interessanti sono i benefici fiscali riservati a tale forma giuridica, tanto che recentemente è stata emanata un’apposita Risoluzione Ministeriale (la n.75/E del 21 giugno 2017) per precisarne il trattamento tributario, ai fini dell’IVA e delle imposte dirette. Il volume fornisce un’analisi civilistica e fiscale dell’istituto, in modo da permettere di orientarsi nella scelta, valutandone attentamente vantaggi ed eventuali controindicazioni, specialmente in tema di accesso agli incentivi e alle agevolazioni dedicate a questo settore. L’esposizione è condotta con un taglio pratico, grazie al frequente uso di schemi, tabelle di riepilogo, esempi e facsimile. L’edizione tiene conto anche dell’Avviso del Ministero delle politiche agricole del 10 agosto 2017, n. 60690 e dei due successivi Avvisi (18 ottobre 2017, n. 75886 e 15 novembre 2017, n. 82708), che definiscono i requisiti e le modalità di presentazione delle domande e dei progetti di filiera anche da parte delle reti d’impresa agricole, da inviare al Ministero a partire dal 29 gennaio 2018.
20,00 19,00

La società in accomandita semplice. Guida civilistica e formulario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 278
Il manuale esamina tutte le fasi della vita della Società in Accomandita Semplice, dalla costituzione alla gestione ordinaria, analizzando gli adempimenti civilistici e amministrativi di questo tipo di società e soffermandosi sugli aspetti di particolare rilievo, quali, ad esempio, l'amministrazione societaria, con le due diverse categorie di soci (accomandatari e accomandanti) e le diversificate tipologie di diritti, poteri e responsabilità in capo a ciascuno, oppure la disciplina dello scioglimento, sia limitatamente ad un singolo socio, sia dell'intera società, con la conseguente messa in liquidazione. Non manca la disamina di fattispecie tipiche, come le Società tra Professionisti (STP), in cui la limitazione della responsabilità dei soci può essere un importante incentivo alla scelta della forma giuridica della SAS, ovvero quella della Società in Accomandita Semplice irregolare. Sono presenti, infine, importanti indicazioni sulla tenuta dei Libri contabili e sociali obbligatori. L'esposizione, condotta con approccio immediato e operativo, è accompagnata dalla principale normativa di riferimento, da numerosi commenti e dalle più rilevanti pronunce giurisprudenziali. Nel corso della trattazione vengono proposti formulari di statuti, verbali, istanze, dichiarazioni e comunicazioni, replicati anche sul Cd-Rom allegato per la personalizzazione e la stampa.
32,00 30,40

Agevolazioni e incentivi per l'impresa agricola

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 180
Il volume intende fare il punto dei numerosi provvedimenti emanati nel biennio 2015/2016 e dedicati al mondo dell'impresa rurale, fra cui certamente primeggia il cosiddetto Collegato Agricoltura 2016 (Legge 28 luglio 2016, n. 154), che ha previsto una serie di Deleghe al Governo e ha introdotto nuove disposizioni per la semplificazione, razionalizzazione e competitività del comparto agricolo e agroalimentare. La trattazione, accompagnata da frequenti tabelle riepilogative, schemi di sintesi e riquadri di evidenza, contiene interessanti riferimenti alla giurisprudenza, alla prassi e alla normativa di settore, al fine di fornire un panorama completo e dettagliato della disciplina. Di seguito, un sintetico riepilogo in ordine cronologico dei più recenti provvedimenti riportati nel testo, al fine di evidenziarne la minuziosità dell'aggiornamento: D.M. 18 gennaio 2016 - Misure in favore dell'autoimprenditorialità in agricoltura e del ricambio generazionale; D.M. 5 maggio 2016 - Disposizioni per il riconoscimento, la costituzione e la gestione dei fondi di mutualizzazione; Circolare Agea 31 maggio 2016, n. 17 Agricoltore in attività; - Legge 28 luglio 2016, n. 154 (Collegato Agricoltura 2016).
22,00 20,90

La società in nome collettivo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 248
Il manuale esamina tutte le fasi della vita della Società in Nome Collettivo, dalla costituzione alla gestione ordinaria fino alle operazioni straordinarie, analizzando gli adempimenti civilistici e amministrativi di questo tipo di società e soffermandosi sugli aspetti di particolare rilievo - quali ad esempio la responsabilità degli amministratori - oppure su fattispecie particolari, come quella della SNC irregolare, senza infine trascurare indicazioni sulla redazione e pubblicazione del bilancio d'esercizio. L'esposizione, condotta con approccio immediato e operativo, è accompagnata dalla principale normativa di riferimento, da numerosi commenti e dalle più rilevanti pronunce giurisprudenziali. Nel corso della trattazione, ove opportuno, vengono proposti formulari di statuti, verbali, istanze, dichiarazioni e comunicazioni, replicati anche sul Cd-Rom allegato per la personalizzazione e la stampa.
30,00 28,50

La società semplice. Guida civilistica e formulario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 210
Il manuale esamina tutte le fasi della vita della società semplice, dalla costituzione alla gestione ordinaria fino alle operazioni straordinarie, analizzando gli adempimenti civilistici e amministrativi, peculiari di questo tipo di società. L'esposizione, condotta con approccio immediato e operativo, è accompagnata dalla principale normativa di riferimento, da numerosi commenti e dalle più rilevanti pronunce giurisprudenziali. Nel corso della trattazione, ove opportuno, vengono proposti formulari di statuti, verbali, istanze, dichiarazioni e comunicazioni, replicati anche sul Cd-Rom allegato per la personalizzazione e la stampa. L'opera risulta di particolare attualità, in quanto la Legge di stabilità 2016 e la recente circolare 1° giugno 2016, n. 26/E hanno previsto e regolamentato la nuova opzione della trasformazione agevolata da società di capitali in società semplice, di cui viene data nozione nel testo.
28,00 26,60

Consorzi e società consortili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 296
L'alleanza fra imprese permette di realizzare sinergie di gruppo ed economie di scala: per questo sono sempre più frequenti gli accordi di collaborazione, finalizzati a disciplinare i rapporti tra due o più aziende oppure a regolare lo svolgimento di determinate fasi dell'attività d'impresa. Il volume esamina tali accordi privilegiando le tipologie più diffuse, ovvero i consorzi e le società consortili - di cui si forniscono indicazioni anche in merito alla disciplina tributaria - senza tuttavia tralasciare altre forme, di respiro più ampio e internazionale, come le ATI, il GEIE, le Joint Ventures e i Trust. La trattazione - ricca di riferimenti alla più recente giurisprudenza - è improntata alla praticità operativa, grazie alla presenza di schemi, tabelle, grafici e, soprattutto, di oltre 90 formule e fac simile degli atti menzionati, riportate per intero sul cd rom allegato per la personalizzazione e la stampa. L'edizione è aggiornata con il D.L. 28 marzo 2014, n. 47, convertito in Legge 23 maggio 2014, n. 80, che contiene alcune importanti novità in materia di raggruppamenti temporanei di imprese, volte ad eliminare alcune distorsioni presenti nel Codice dei contratti pubblici e nel relativo regolamento di attuazione.
38,00 36,10

Incentivi, agevolazioni e semplificazioni per l'impresa agricola

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 182
Il mondo dell'agricoltura è stato oggetto nel corso del 2014 di numerosi provvedimenti legislativi e di prassi amministrativa, volti a conferire nuovo ed ulteriore impulso ad un comparto che, ultimamente, sta tornando a riscuotere grande interesse anche - e soprattutto - fra i giovani imprenditori o aspiranti tali. Il volume intende, perciò, fare il punto delle normative susseguitesi quest'anno, fra cui certamente primeggia il recentissimo Decreto competitività (D.L. 24 giugno 2014, n. 91 convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 agosto 2014, n. 116), che ha previsto una serie di nuove agevolazioni, incentivi, semplificazioni e sgravi fiscali per chi intende avviare un'impresa agricola ed un "pacchetto" di misure dirette a rilanciare le attività già in essere. Non mancano, nella trattazione, interessanti riferimenti alla giurisprudenza di settore, quale la sentenza della Cassazione del 16 maggio 2014, dedicata alle modalità applicative del redditometro nei confronti dei coltivatori diretti.
25,00 23,75

Formulario commentato delle società

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: 700
L'opera è aggiornata al cosiddetto "Decreto Crescita e Sviluppo" D.L. 22 giugno 2012, n. 83 (G.U. 26 giugno 2012 n. 147, S.O. n. 129), alle novità sulla fusione e scissione e riduzione degli oneri societari approvato dal Consiglio dei Ministri in data 7 giugno 2012, al regolamento di attuazione delle professioni approvato dal Consiglio dei Ministri in data 15 giugno 2012 e al D.M. che disciplina la società tra i professionisti, disponibile dal 22 giugno 2012. Il testo, contiene un vasto formulario per tutte le tipologie di società di persone, di società di capitali e di società cooperative e consorzi, si caratterizza per la presenza delle principali novità legislative intervenute nell'ambito delle società di capitali (società tra professionisti e s.r.l. con 1 euro) e cooperative nonché di una copiosa giurisprudenza e dottrina aggiornata. Per poter agevolare la consultazione dell'opera, le formule, caratterizzate da una numerazione progressiva, presentano un commento suddiviso in sezioni dedicate alle diverse tipologie di forme giuridiche e graficamente definite da apposite icone, nell'ambito delle quali vengono approfonditi i diversi adempimenti legali e pubblicitari per una corretta gestione amministrativa delle società: dalle fasi costitutive agli atti gestionali, fino alle fasi straordinarie. A corredo dell'opera vi è un Cd-Rom contenente 350 formule.
72,00 68,40

Formulario commentato per lo studio professionale M

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: 560
Aggiornato alla Legge 183/2011, questo nuovo Formulario legale e commerciale fornisce gli schemi degli atti e dei contratti di maggiore interesse per i professionisti del settore: gli autori, di diversa estrazione culturale, hanno selezionato infatti non solo istituti di frequente utilizzo negli studi professionali ma anche quelli con particolari criticità oppure oggetto di recenti novità normative (come ad esempio le società tra professionisti in base alla citata legge di stabilità). Per la corretta enunciazione di ogni fattispecie presa in considerazione, la rispettiva formula è supportata da un esauriente corredo di materiali interpretativi e attuativi: una dotazione delle conoscenze necessarie al legittimo utilizzo del modello, per meglio adattarlo alle proprie specifiche esigenze.
58,00 55,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.