Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Legale

Tutte le nostre collane

Dal preliminare alla compravendita immobiliare

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 494
L'opera, con formule, clausole ed esempi, vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i professionisti che si imbattono nella redazione di un contratto preliminare di compravendita immobiliare. Il volume ripercorre tutte le diverse fasi della vendita di un immobile, dalla predisposizione del contratto preliminare alla firma del contratto definitivo. L'argomento è aggiornato con le ultime interpretazioni giurisprudenziali. Dopo una introduzione sulla formazione progressiva del contratto in cui si evidenziano le caratteristiche pratiche per la redazione del preliminare, vengono analizzate le diverse clausole contrattuali con particolare riferimento agli effetti giuridici prodotti dalle stesse. L'attenzione si focalizza, inoltre, sui soggetti, persone fisiche e giuridiche che intervengono nella stipula; sulle diverse tipologie di beni immobili che possono essere oggetto di una vendita; sul prezzo, dalla sua determinazione alle diverse tipizzazioni di pagamento; sulle garanzie dovute e prestate in questo tipo di contratto; sui rischi per l'acquirente; sulle tutele per il venditore nel caso di vendita con prezzo dilazionato; sulle vicende della circolazione dell'immobile.
49,00 46,55

La difesa del contribuente nel contenzioso tributario

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 576
Il volume, aggiornato alla giurisprudenza recente, fornisce un aiuto, sia al professionista esperto sia a chi muove i primi passi verso tale materia, a districarsi nel giudizio tributario, che è divenuto sempre più tecnico, sotto il profilo processuale. Si illustrano le tecniche di difesa adottate sia dal contribuente, da una parte, che dall'ente locale e amministrazione finanziaria, dall'altra. Il manuale esamina, in maniera chiara e sintetica, le principali eccezioni e questioni, sia di natura processuale che sostanziale, maggiormente ricorrenti nel processo tributario, fornendo le relative soluzioni, consentendo al lettore di orientarsi in una materia che, pur mutuando diversi aspetti dal codice di rito, se ne differenzia per molti altri, prevalendo le norme del codice processuale tributario (d.lgs. 546/1992), su quelle del codice di procedura civile, in forza del principio di specialità a favore delle norme processuali tributarie. Vengono illustrate, con le relative soluzioni, oltre 400 questioni relative al giudizio davanti alle commissioni tributarie provinciali e regionali e alcune questioni ricorrenti nel giudizio di Cassazione. Vengono anche esaminati i confini della giurisdizione tributaria, oggetto di frequenti interventi sia del legislatore che della giurisprudenza di legittimità e della Corte Costituzionale, con l'obiettivo di delimitarne i limiti, compatibili con la natura di giudice speciale delle commissioni tributarie.
58,00 55,10

La divisione immobiliare di masse plurime

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: 136
98,00 93,10

Le nuove misure di prevenzione personali e patrimoniali

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 210
Dopo lunga evoluzione avviata dalla metà degli anni '50, le misure di prevenzione, personali e patrimoniali, sono venute ad assumere un ruolo centrale nel contrasto del crimine, soprattutto organizzato e mafioso, fino ad affiancarsi a pieno titolo alle sanzioni penali. La recente entrata in vigore del Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, ancorché bisognoso di integrazioni, ripropone da subito la necessità per gli operatori di approfondire la comprensione del procedimento di prevenzione quale cruciale strumento di giustizia. Il presente volume intende offrire un agile ausilio per il lavoro di magistrati, avvocati e rappresentanti delle forze di polizia: illustrando i principali istituti di prevenzione, segnalando le più rilevanti questioni di applicazione e fornendo le risposte elaborate dalla giurisprudenza. La pubblicazione presta cura particolare nell'ordinare ed aggiornare il contributo ormai massiccio dei precedenti che i giudici di merito, di legittimità e costituzionali hanno prodotto sotto il vigore della legislazione precedente il Codice. È infatti convinzione degli autori che la conoscenza di tali precedenti sia indispensabile perché il ricorso alle misure di prevenzione possa divenire sempre più efficace e nel contempo rispettoso dei diritti fondamentali. Per tale motivo il volume è ricco di continui rimandi e citazioni alla più importante giurisprudenza aggiornata a tutto il 2011.
25,00 23,75

La tutela del credito contrattuale nell'Unione Europea. Dalla domanda al riconoscimento ed esecuzione del provvedimento giudiziale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 390
L'opera tratta, con dettaglio delle operazioni e con modelli operativi, la procedura per attivare il recupero del credito contrattuale verso contraenti di altri Paesi europei. Attualmente particolare attenzione viene data al tema della tutela transfrontaliera del credito commerciale, per le importanti ricadute che l'adeguato funzionamento dei rimedi giurisdizionali in quest'area ha sul mercato interno. Le statistiche dimostrano come i Paesi con forte tendenza all'esportazione siano anche quelli che soffrono di un elevato grado di morosità. Infatti il ritardo nei pagamenti impone oneri amministrativi e finanziari alle imprese, in particolare a quelle di piccole e medie dimensioni, costituendo una tra le cause di insolvenza e perdita di posti di lavoro. Oltre all'applicazione pratica delle norme che regolano l'ingiunzione europea, vengono indicati anche gli aspetti processuali quali: il foro contrattuale ed il foro della succursale per l'individuazione dei criteri di giurisdizione per le azioni di recupero del credito da contratto; la tutela provvisoria e cautelare applicabile nell'ambito dei Paesi europei ed infine la fase esecutiva una volta riconosciuto il credito. Il Cd-Rom allegato contiene oltre ai modelli operativi in lingua italiana, anche quelli in lingua tedesca, spagnola, francese e inglese. Contiene inoltre anche la normativa europea specifica.
39,00 37,05

Trattato operativo di infortunistica stradale

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 1182
L'opera, aggiornata al decreto sulla semplificazione dei riti civili cosiddetto "Taglia-Riti" (D.Lgs.150/2011), analizza le procedure da applicare per risolvere tutte le problematiche che si possono creare al verificarsi di un incidente stradale. L'accertamento del sinistro stradale costituisce il presupposto, per privati e compagnie di assicurazione, per la risoluzione della relativa controversia. Il presente Trattato affronta in modo compiuto l'accertamento delle circostanze e la verifica dei fatti nell'ambito del sinistro stradale, l'accertamento materiale delle responsabilità causative dello stesso e le forme di risarcimento del danno. Le procedure per effettuare i rilievi tecnici rappresentano il momento più importante anzi fondamentale per la "precostituzione" della prova. Pertanto oltre all'aspetto di merito viene analizzato l'aspetto operativo delle singole azioni al fine di agevolare i professionisti coinvolti dalla materia (CTU, periti tecnici, avvocati, magistrati ecc.). Infine si dedica anche spazio agli aspetti relativi alla consulenza tecnica nell'infortunistica stradale, alla tipologia dei danni patrimoniali e non patrimoniali (biologico, morale, esistenziale) seguendo gli ultimi insegnamenti della Corte di Cassazione, con i connessi problemi di prescrizione.
88,00 83,60

L'illecito contabile e la responsabilità amministrativa. Disciplina sostanziale e processuale

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 1081
L'opera analizza le due facce della fenomenologia della responsabilità amministrativa contabile, trattando separatamente della fattispecie oggettiva dell'illecito contabile e dell'accertamento delle ricadute patrimoniali sui soggetti che personalmente abbiano contribuito a determinare un danno erariale, nel contesto di una particolare disciplina sostanziale e processuale che giustifica il loro assoggettamento ad una giurisdizione speciale ed esclusiva. In particolare viene analizzato il difficile rapporto tra antigiuridicità della condotta ed ingiustizia del pregiudizio alle pubbliche risorse e si propone una nozione unitaria dell'illecito contabile, modellata sulla nuova lettura di quello civile, che valorizza come cause di giustificazione la discrezionalità e la buona fede, mentre gli aspetti processuali sono confrontati con i principi del giusto processo. La tendenza a tipizzare ipotesi specifiche di illecito va infatti delineando un vero e proprio sistema di responsabilità sanzionatoria che si affianca, nella tutela delle risorse pubbliche, a quella tradizionale di tipo risarcitorio basato su una clausola generale. L'ultima parte del volume è dedicata alla esemplificazione. Attraverso il sistematico e puntuale rimando alla giurisprudenza viene illustrata una ricca raccolta di casi particolari relativi a: responsabilità funzionali e da status, amministrazione finanziaria e patrimoniale, gestione degli appalti e contratti pubblici.
84,00 79,80

Inadempimenti e responsabilità civile, penale e disciplinare dell'avvocato

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 434
Negli ultimi anni, la professione forense è stata interessata da rilevanti riforme, sia sotto il profilo legislativo (cd. riforma Bersani) che deontologico, le quali ne hanno in buona parte mutato la disciplina. Il presente volume approfondisce il tema della responsabilità professionale dell'avvocato e del legale in genere, sotto il profilo civile, penale e disciplinare e perciò in chiave multidisciplinare, analizzando ciascun istituto giuridico riconnesso all'esercizio della professione forense. Lo studio è altresì arricchito da alcuni approfondimenti in tema di previdenza forense, trattamento dei dati personali ed oneri antiriciclaggio, nonché da tutta la disciplina inerente al compenso professionale. Anche in virtù delle recenti riforme e dei nuovi oneri ai quali è soggetto, l'avvocato è tenuto a conoscere nel dettaglio i vari profili di responsabilità che gli fanno capo, dal punto di vista civile, penale e disciplinare. Per questa ragione, il presente volume si presta ad essere un rapido ed esaustivo strumento di consultazione per l'esercizio della professione legale.
44,00 41,80

L'esame di diritto civile

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 691
L' esame di diritto civile
10,00 9,50

Tutele e procedure giudiziarie europee. Principi fondamentali e applicazioni pratiche

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 366
L'opera illustra le normative processuali di origine europea seguendo oltre ai principi fondamentali anche l'analisi della giurisprudenza della Corte di giustizia. Da oltre un decennio, tra le fonti del diritto processuale civile è entrato a pieno titolo anche il diritto europeo. Dal Trattato di Amsterdam in poi, infatti, il legislatore europeo ha il potere di intervenire con propri strumenti normativi in materia di giurisdizione transazionale, circolazione delle decisioni tra gli Stati membri, cooperazione giudiziaria, armonizzazione degli strumenti processuali. Nell'evoluzione del suo percorso normativo, il legislatore europeo è giunto a trattare unitariamente i tre principali aspetti del diritto internazionale privato e processuale (giurisdizione, legge applicabile e circolazione delle decisioni), dando vita a un vero e proprio "testo unico" in materia; al momento, ci si riferisce al regolamento n. 4 del 2009, entrato in vigore il 18 giugno 2011, in materia di obbligazioni alimentari, ma altre proposte di regolamenti sono attualmente allo studio, in materia sinora eluse dal legislatore europeo, come il divorzio, le successioni, i regimi patrimoniali tra coniugi e così via. L'importanza di tali normative documentata da una sempre crescente produzione giurisprudenziale. In questa occasione si vuole focalizzare l'attenzione dell'utente sui vari strumenti processuali europei utilizzabili dagli operatori per la tutela dei diritti nei singoli Stati dell'Unione Europea.
36,00 34,20

Come difendersi dalle banche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 404
L'opera con taglio operativo, aggiornata alla giurisprudenza recente, presenta un formulario articolato con contenuti giudiziari. Pertanto si pone come uno strumento di ausilio per tutti coloro che si imbattono nelle problematiche bancarie e più precisamente nelle controversie che hanno ad oggetto i prodotti di investimento sui mercati finanziari e le segnalazioni alle centrali rischi o più semplicemente il conto corrente o il mutuo. La struttura del testo mostra fin da subito l'aspetto "pratico" del manuale, infatti ogni argomento trattato viene supportato da una formula o meglio da un atto giudiziario strutturato con contenuti e strumenti di prova che meglio avvalorano ciò che si è precedentemente commentato. Oltre all'aspetto istituzionale viene analizzato anche quello processuale indicando, ad esempio, come procedere per la consegna dei documenti bancari o come ottemperare all'onere della prova. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile e la giurisprudenza in forma integrale.
46,00 43,70

La responsabilità medica. Dalla teoria alla pratica processuale

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 684
L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, tratta della responsabilità professionale medica partendo dal presupposto medico-legale per arrivare alla casistica pratica raccontata. È strutturata in due parti ben distinte, la prima identifica la teoria, la seconda invece la pratica. Si analizzano con il carattere della multidisciplinarietà tutti gli aspetti che interessano l'operato professionale del medico sia sotto il profilo scientifico che giuridico. La teoria abbraccia le tematiche di ordine generale che sono la base delle conoscenze tecniche per poter parlare di responsabilità medica soprattutto sotto l'aspetto civile senza tralasciare quello penale. La pratica, che occupa il maggior numero di pagine, tratta la casistica reale di responsabilità professionale medica in sede civile con l'indicazione della cronologia processuale. Lo scopo è quello di fornire al lettore (medico e giurista) alcuni esempi di medical malpractice di particolare interesse in modo tale che possa esaminare al microscopio i vari casi pratici esposti, sia dal punto di vista medico che dal punto di vista giuridico e trarne esperienza nella sua attività quotidiana, vuoi per la redazione di atti, vuoi per la soluzione di casi analoghi.
59,00 56,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.