Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Chindemi

Biografia e opere di Domenico Chindemi

Responsabilità del medico e della struttura sanitaria pubblica e privata

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 1376
La V edizione del manuale affronta il tema della responsabilità medica, sia sotto il profilo civile che penale alla luce delle sentenze di S. Martino 2 e della successiva giurisprudenza della Suprema Corte. Una sezione analizza la responsabilità del medico e della struttura sanitaria per Covid 19. Oltre agli aspetti sostanziali vengono analizzate le questioni processuali più rilevanti, in particolare il duplice nesso causale e i relativi criteri di allegazione e prova. Vengono inoltre trattate: le responsabilità delle singole figure professionali; le vaccinazioni obbligatorie; la cartella clinica; i nuovi compiti del CTU e delle parti. Due sezioni sono dedicate, rispettivamente, al danno erariale del medico pubblico dipendente e della struttura ed ai criteri risarcitori del danno patrimoniale e non patrimoniale con particolare riguardo al danno da “perdita di chanches” e al danno psichico. Il manuale è redatto con la tecnica della domanda e risposta e, grazie all'accurato indice analitico, consente al lettore di individuare con facilità la questione di interesse. Si rivolge agli operatori del diritto ed ha una preziosa rilevanza pratica ma, per la sua chiarezza espositiva, si rivolge anche a chi si avvicina per la prima volta alla materia.
80,00 76,00

Ricorso penale per Cassazione. Guida all'individuazione degli errores rilevabili

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 608
Il manuale giunto alla sua terza edizione aggiornata anche con i più recenti approdi giurisprudenziali, è una guida pratica alla stesura del ricorso penale per Cassazione, specificando, con riferimento ad alcuni istituti, i principali vizi da evitare, agevolando il lettore nella individuazione dei vizi rilevabili nei provvedimenti del giudice di merito, ai fini di un possibile ricorso per Cassazione.
60,00 57,00

Ricorso penale per Cassazione. Guida all'individuazione degli errores rilevabili

Ricorso penale per Cassazione. Guida all'individuazione degli errores rilevabili

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2017
pagine: XXXV-569
Il volume rappresenta una guida pratica per gli operatori del diritto ai fini della stesura del ricorso penale per Cassazione, specificando, con riferimento ad alcuni istituti, i principali errori da evitare, agevolando il lettore nella individuazione dei vizi rilevabili nei provvedimenti del giudice di merito. Particolare attenzione è stata dedicata ai profili di abnormità ed inammissibilità del ricorso, nonché ai profili generali di istituti quali: il tentativo, il patteggiamento, la continuazione, le circostanze, infine le misure cautelari alla luce della riforma del 2015. Stante il tecnicismo del ricorso, si è fatto riferimento alle decisioni della Corte di Cassazione, ponendo in rilievo, nei casi più rilevanti, eventuali contrasti di giurisprudenza. Mentre è in corso la pubblicazione del presente volume, la Camera dei Deputati in data 14 giugno 2017 ha definitivamente approvato la proposta di legge C. 4368 - di cui si è tenuto conto nella trattazione - che modifica l'ordinamento penale, sia sostanziale che processuale, nonché l'ordinamento penitenziario.
49,00

Ricorso civile per cassazione. Tecniche di redazione dell'atto

Ricorso civile per cassazione. Tecniche di redazione dell'atto

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2017
49,00

60,00 57,00

Guida pratica al processo tributario telematico

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 77
Il manuale si propone di offrire ai professionisti che operano nel settore della giustizia tributaria quali difensori (avvocati, commercialisti, geometri, consulenti del lavoro etc.) le conoscenze tecniche indispensabili per affrontare il processo tributario telematico, con un approccio metodologico che, pur prestando il dovuto rilievo agli aspetti teorici e sistematici, dedica particolare attenzione ai profili pratici, offrendo le indicazioni necessarie per affrontare e risolvere correttamente i diversi problemi connessi al processo tributario telematico anche attraverso immagini chiare e di agevole comprensione. Sotto il profilo strutturale, la trattazione è articolata in tre distinte parti, la prima delle quali tratta le questioni processuali collegate al processo telematico quali la procura alle liti e conferimento dell'incarico di assistenza e difesa, le notificazioni e comunicazioni telematiche, l'elezione di domicilio digitale e sue variazioni, l'indirizzo di posta elettronica certificata, l' attestazione temporale delle comunicazioni, delle notificazioni telematiche e dei depositi telematici, la notificazione e deposito degli atti, le modalità di costituzione in giudizio e deposito degli atti successivi alla costituzione in giudizio, la trasmissione di atti e documenti del ricorrente e del resistente, trasmissione degli atti successivi alla costituzione in giudizio e lo standard degli atti processuali e dei documenti informatici allegati, il deposito di atti e documenti non informatici, la formazione del fascicolo informatico, il pagamento del contributo unificato e delle altre spese di giustizia. La seconda parte esamina la posta elettronica certificata e le firme elettroniche avanzate, specificando anche per gli utenti poco esperti, come funziona e quando utilizzare il servizio di posta elettronica certificata, descrivendo il processo di firma digitale e di verifica della validità di un documento informatico e i servizi di firma digitale remota. La terza ed ultima parte affronta le questioni pratiche relative al processo quali le tecniche di notifica del ricorso e dell'appello, la registrazione ed accesso degli utenti al S.I.Gi.T., la compilazione della NIR, il deposito del ricorso e degli allegati, la ricerca e consultazione del fascicolo di causa. L'opera ha una preziosa rilevanza pratica, di ausilio alla attività dei professionisti che operano nel settore del processo tributario, risultando, di grande utilità, per la sua chiarezza espositiva, anche per chi, privo di conoscenze settoriali tecnico-informatiche, si avvicina per la prima volta alla materia.
18,00 17,10

Ricorso civile per cassazione. Tecniche di redazione dell'atto

Ricorso civile per cassazione. Tecniche di redazione dell'atto

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2013
pagine: 352
Il manuale rappresenta una guida pratica per gli operatori del diritto ai fini della stesura del ricorso civile per cassazione, anche alla luce delle modifiche apportate in materia dal c.d. decreto sviluppo (D.L. n. 83/2012, convertito con modifiche nella L. n. 134/2012), con particolare riferimento alla impugnabilità della sentenza per vizio di motivazione. Esso agevola il lettore nella individuazione dei vizi rilevabili nei provvedimenti del giudice di merito ai fini della formulazione dei motivi di ricorso. Particolare attenzione è stata dedicata ai profili della autosufficienza del ricorso, sia per difetto che per eccesso (c.d. ricorsi farciti), ai profili di inammissibilità ed alla tecnica di stesura dei motivi di ricorso alla luce dei più recenti orientamenti della stessa giurisprudenza di legittimità.
32,00

Violenze psichiche. Aspetti giuridici e sociali. Capire e prevenire il femminicidio

Violenze psichiche. Aspetti giuridici e sociali. Capire e prevenire il femminicidio

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2013
pagine: 95
La violenza psichica in famiglia costituisce una tematica ancora poco esplorata e sottovalutata, nonostante la sempre maggiore attenzione di operatori sociali, forze dell'ordine e magistratura. Il manuale illustra e consente di riconoscere le violenze psicologiche nei rapporti di coppia e nei confronti dei figli, offrendo indicazioni in ordine alle condotte rivelatrici della violenza psichica, ai mezzi di prova, ai reati in concreto individuabili ed ai profili risarcitori del danno patrimoniale e non patrimoniale. Vengono individuati, in base alle testimonianze delle stesse vittime, coperte da anonimato, i comportamenti seriali attraverso cui riconoscere le violenze psichiche nei diversi ambiti economico, sociale e sessuale.
19,00

La difesa del contribuente nel contenzioso tributario

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 576
Il volume, aggiornato alla giurisprudenza recente, fornisce un aiuto, sia al professionista esperto sia a chi muove i primi passi verso tale materia, a districarsi nel giudizio tributario, che è divenuto sempre più tecnico, sotto il profilo processuale. Si illustrano le tecniche di difesa adottate sia dal contribuente, da una parte, che dall'ente locale e amministrazione finanziaria, dall'altra. Il manuale esamina, in maniera chiara e sintetica, le principali eccezioni e questioni, sia di natura processuale che sostanziale, maggiormente ricorrenti nel processo tributario, fornendo le relative soluzioni, consentendo al lettore di orientarsi in una materia che, pur mutuando diversi aspetti dal codice di rito, se ne differenzia per molti altri, prevalendo le norme del codice processuale tributario (d.lgs. 546/1992), su quelle del codice di procedura civile, in forza del principio di specialità a favore delle norme processuali tributarie. Vengono illustrate, con le relative soluzioni, oltre 400 questioni relative al giudizio davanti alle commissioni tributarie provinciali e regionali e alcune questioni ricorrenti nel giudizio di Cassazione. Vengono anche esaminati i confini della giurisdizione tributaria, oggetto di frequenti interventi sia del legislatore che della giurisprudenza di legittimità e della Corte Costituzionale, con l'obiettivo di delimitarne i limiti, compatibili con la natura di giudice speciale delle commissioni tributarie.
58,00 55,10

Notifiche nel processo tributario

Notifiche nel processo tributario

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2012
pagine: 219
Il manuale affronta con la tecnica specifica delle domande e delle risposte le questioni controverse in tema di notificazioni nel processo tributario alla luce delle recenti riforme del processo civile e tributario e con cenni anche al nuovo processo telematico, di prossima attuazione. L'opera si suddivide in tre parti: 1) nella prima vengono affrontate le tematiche di carattere generale, con particolare attenzione al principio di prevalenza della normativa di settore rispetto a quella generale del codice di rito; 2) nella seconda parte si esaminano le tematiche relative alla notifica dell'atto impositivo tributario; 3) nella terza parte si illustrano le modalità di notifica nel processo di appello e in Cassazione. E' inoltre corredata dalla normativa rilevante in materia, cui è affiancata una selezione di massime giurisprudenziali in ordine agli articoli oggetto di trattazione. Il volume si rivolge agli operatori, a vario titolo, del processo tributario: commercialisti, consulenti tributari, alle ulteriori varie categorie di assistenti, avvocati, messi comunali, enti di formazione delle Agenzie delle Entrate, personale degli Enti Locali addetti ai tributi. E' garantito l'aggiornamento on line, consultando la sezione Altalex Update nella pagina dedicata al volume, disponibile sul sito www.altalexeditore.it.
29,00

Danni endofamiliari. Casi, quesiti, soluzioni

Danni endofamiliari. Casi, quesiti, soluzioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Altalex
anno edizione: 2011
pagine: 447
Il manuale, aggiornato con gli ultimi orientamenti giurisprudenziali e della dottrina, affronta le tematiche relative ai danni endofamiliari, cioè ai fatti illeciti perpetrati all'interno della famiglia o, comunque, che trovano la loro fonte nell'ambito della famiglia legittima o di fatto ed a cui può anche riconoscersi tutela risarcitoria. In ambito familiare, la domanda di risarcimento del danno (patrimoniale e non patrimoniale) in casi in cui è ravvisabile un "torto civilistico" e non solo "familiare" per la violazione dei doveri nascenti dal matrimonio o dal vincolo di convivenza, è la proiezione processuale di una sorta di richiesta di solidarietà proveniente dalla vittima di un pregiudizio che si ritiene non accettabile. L'opera costituisce un valido supporto ai professionisti che devono intraprendere un'azione risarcitoria per il risarcimento del danno in ambito familiare; tuttavia, grazie alla facilità di consultazione, può risultare utile anche alle persone che si sentono "vessate" in ambito familiare.
34,00

Il danno alla persona patrimoniale e non patrimoniale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
pagine: 840
Il manuale di taglio pratico, con la recente giurisprudenza, con i modelli per le richieste al consulente tecnico in tema di danno alla persona e con il formulario per la fase giudiziale, vuole essere uno strumento di supporto ai professionisti che devono intraprendere l'azione risarcitoria o ai cultori della materia che intendono avere una visione d'insieme dei criteri risarcitori del danno alla persona, con consigli e suggerimenti pratici ai fini di una corretta formulazione della domanda risarcitoria. Viene affermata la necessità di prova del danno non patrimoniale, con necessità delle allegazioni, anche nel caso di ricorso alla prova presuntiva. Vengono illustrati anche i criteri risarcitori del danno parentale, evidenziando i limiti. Quale criterio risarcitorio sia del danno patrimoniale che non patrimoniale il danno da perdita di chance consente di risarcire un danno futuro ma probabile, innovando i precedenti criteri risarcitori. Il criterio risarcitorio del danno patrimoniale, che non prevede limitazioni risarcitorie, viene specificato nel codice delle assicurazioni ed è suscettibile di applicazione generalizzata. Il Cd-Rom allegato contiene la normativa di riferimento, la giurisprudenza in forma integrale, le tabelle per il risarcimento del danno biologico di Milano e Roma e il formulario compilabile e stampabile.
78,00 74,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.