Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Wilhelm Grimm

Biografia e opere di Wilhelm Grimm

Biancaneve

Libro: Cartonato
editore: Gallucci
anno edizione: 2025
pagine: 24
Il classico dei Fratelli Grimm in una nuova edizione illustrata da Mayalen Goust. Età di lettura: da 3 anni.
13,00 12,35

Raperonzolo

Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2024
pagine: 48
C’erano una volta un marito e una moglie, che da molto tempo desideravano invano un figlio e alla fine la donna cominciò a sperare che il buon Dio avesse esaudito il suo desiderio. Sul retro della casa avevano una finestrella dalla quale era possibile guardare dentro uno splendido giardino: era pieno di fiori e piante di grande bellezza, ma circondato da un muro alto. Nessuno osava entrarvi perché apparteneva a una maga che possedeva grandi poteri ed era temuta in tutto il mondo… La fiaba originale di Rapunzel in una nuova traduzione integrale, reinterpretata dalle vibranti illustrazioni di Ericavale Morello. Età di lettura: da 7 anni.
23,00 21,85

Tutte le fiabe

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 576
Pubblicate per la prima volta nel 1812, le fiabe dei fratelli Grimm sono tra i testi più tradotti, ristampati, diffusi e conosciuti della letteratura mondiale. I due studiosi intendevano, trascrivendo storie e leggende tradizionali, costruire una base culturale che aiutasse la fondazione di un'identità comune dei popoli di lingua tedesca. Nel materiale da loro raccolto prevalgono racconti ambientati in luoghi spaventosi dove si svolgono fatti di sangue, i protagonisti sono minacciati da streghe, belve, spiriti, tutti elementi tipici del folklore germanico. Quindi, all'inizio, l'opera non era destinata ai bambini. Furono poi le traduzioni inglesi del 1857 a emendare le fiabe degli elementi più lugubri e drammatici e a dar loro la forma con cui sono giunte fino a noi. Lo straordinario successo e la vastissima divulgazione della raccolta dei Grimm si devono forse alla atemporalità di quanto viene narrato, alla proposizione di una dimensione trasfigurata dove i pericoli più spaventosi vengono superati, il male punito, la virtù ricompensata: temi che corrispondono alla forte esigenza di giustizia ideale presente nell'animo infantile. Proprio di fronte al grande bosco abitava un povero taglialegna con la moglie e due figli: il figlio si chiamava Hänsel e la figlia Gretel...
14,90 14,16

Biancaneve

Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2024
pagine: 48
La fiaba integrale dei fratelli Grimm resa in tutta la sua forza e crudezza dalla storica traduzione di Antonio Gramsci e illustrata con preziosa eleganza dall’arte di Francesca Dell’Orto. I disegni vestono i personaggi degli abiti più sontuosi, ma al contempo li mettono a nudo e ne svelano sottilmente gli eccessi e la vanità.
18,00 17,10

Cappuccetto Rosso

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 32
Una delle fiabe più amate di sempre, impreziosita da una delle illustratrici più amate di oggi, con tre livelli di lettura: per i più piccoli, che potranno associare le prime parole alle immagini, per chi sta imparando a leggere da solo e, naturalmente, per chi vuole condividere una bella lettura ad alta voce! Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Il lupo e i sette capretti

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 32
Una delle fiabe più amate di sempre, impreziosita da una delle illustratrici più amate di oggi, con tre livelli di lettura: per i più piccoli, che potranno associare le prime parole alle immagini, per chi sta imparando a leggere da solo e, naturalmente, per chi vuole condividere una bella lettura ad alta voce! Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

The Bremen town musicians

Libro
editore: Bukyko
anno edizione: 2024
pagine: 28
7,50 7,13

Cappuccetto Rosso

Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2023
pagine: 32
Un classico amatissimo che per la prima volta presenta la fiaba in versione integrale, con un’illustrazione originale realizzata da Lisbeth Zwerger per l’edizione Camelozampa. Con i suoi rarefatti acquerelli, Zwerger restituisce in modo ineguagliabile le atmosfere della fiaba. La sua interpretazione offre prospettive, rappresentazioni dei personaggi, ambientazioni e scene inedite, allontanandosi dall’iconografia dominante, in coerenza con la versione grimmiana della ragazza con il cappuccio rosso. Una nuova traduzione dai Grimm, realizzata di uno dei massimi esperti in Italia nel campo della traduzione di narrazioni fiabesche. Età di lettura: da 6 anni.
18,00 17,10

Hänsel und Gretel. Le narrative graduate in tedesco. A1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 64
Letture in tedescoUna piacevole immersione nella lingua: storie graduate in carattere ad alta leggibilità da leggere e da ascoltare, illustrate da immagini suggestive. La narrazione è arricchita da approfondimenti di civiltà, da sezioni di esercizi per la comprensione e da attività conclusive di riepilogo. Lapparato didattico è adeguato ad affiancare lapprendimento della lingua in classe e in autonomia, anche come lavoro estivo. La collana comprende sia racconti originali di finzione sia adattamenti e semplificazioni di grandi classici della letteratura tedesca.
8,20 7,79

Biancaneve

Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2023
pagine: 36
C’era una volta, nel pieno dell’inverno, mentre i fiocchi di neve scendevano dal cielo come piume, una regina che cuciva seduta a una finestra dal telaio d’ebano nero. Mentre cuciva e guardava la neve, si punse il dito con l’ago e tre gocce di sangue caddero sulla neve. E poiché il rosso sulla neve bianca era così bello, pensò tra sé: “Oh, se avessi un bimbo bianco come la neve, rosso come il sangue e nero come il legno del telaio!” Un classico che torna finalmente in Italia, dopo la sua apparizione nel 1974, a inaugurare la collana dedicata alla fiaba Incanti e destini. Le raffinate illustrazioni di Nancy Ekholm Burkert coinvolgono il lettore con la loro ricchezza di dettagli, la scelta di momenti non convenzionali e fedeli al testo originario, un sapiente uso del colore per suggerire le diverse atmosfere emozionali. Un’edizione in versione integrale e in una nuova e curatissima traduzione, che permette di riscoprire la bellezza del testo fiabesco nella sua versione del 1857, senza tagli, censure o adattamenti. Età di lettura: da 8 anni.
18,00 17,10

Le più belle fiabe dei Grimm

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 96
Una selezione delle più note e amate storie dei fratelli Grimm, che da oltre due secoli incantano i bambini con principi e principesse, fate e streghe, fratelli e sorelle e… animali sorprendenti. Età di lettura: da 3 anni.
6,90 6,56

Le più belle fiabe dei Grimm

Le più belle fiabe dei Grimm

Libro: Libro in brossura
editore: Joybook
anno edizione: 2022
pagine: 96
L'importanza di ascoltare saggi consigli, di non cedere a sentimenti “velenosi”, di fare il proprio dovere, di non fingerci diversi da quello che siamo e di aiutare gli altri… dietro a ogni fiaba c’è sempre qualcosa da imparare! Età di lettura: da 3 anni.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.