Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stella Sacchini

Biografia e opere di Howard P. Lovecraft

Il fantastico paese di Oz

Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Bros
Età di lettura: da 9 anni.
7,90 7,51

Il meraviglioso mago di Oz

Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Bros
Età di lettura: da 9 anni.
7,90 7,51

L'Abbazia di Northanger

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
pagine: 304
Catherine Morland è una giovane fanciulla di campagna, ingenua per quel che riguarda la vita ma con una grande passione per i romanzi gotici, che le accendono la fantasia. Grazie all’invito di una ricca famiglia di vicini, gli Allen, può fare per la prima volta esperienza della movimentata stagione invernale di Bath. Nella città turistica conosce le famiglie dei Thorpe e dei Tilney, stringendo amicizia con i membri più giovani. Il rapporto con Isabella Thorpe le insegnerà la corruttibilità dei rapporti, quello con Henry Tilney si trasformerà in un’accidentata storia d’amore. Dopo Bath, la scoperta del mondo di Catherine prosegue all’abbazia di Northanger, dimora della famiglia Tilney, dove i misteri, almeno all’apparenza, abbondano. L’euforia di vedere realizzate le sue fantasie letterarie si scontra però con una realtà spesso complessa e ostile. Dopo non pochi contrasti Catherine dovrà scendere a patti con le profonde differenze tra il mondo reale e quello immaginifico che la letteratura gotica aveva alimentato nella sua mente. Con "L’abbazia di Northanger", che forse è la sua opera meno nota, Jane Austen scrive una brillante parodia dei romanzi gotici e sentimentali, in cui però i libri, tanto amati e apprezzati dalla protagonista, diventano uno strumento per destreggiarsi nel mondo adulto. Prefazione di Daniela Brogi.
9,50 9,03

La città di Smeraldo di Oz

Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Bros
anno edizione: 2025
pagine: 288
Dorothy e i suoi zii stanno per cominciare una nuova vita nella splendida Città di Smeraldo, la capitale del magico Paese di Oz. Popolato da creature bizzarre e uniche – come i Pezzipazzi, i Catastrofetti, i Vanverini e molti altri – questo straordinario mondo sembra aver accolto al meglio i suoi nuovi cittadini… eppure una terribile minaccia è dietro l’angolo: il Re Nomo, il malvagio Roquat il Rosso, è deciso a distruggere il regno fatato con l'aiuto dei suoi crudeli alleati e a ridurre in schiavitù i suoi pacifici abitanti. Riusciranno Dorothy e i suoi amici a salvare Oz? Età di lettura: da 11 anni.
10,00 9,50

Il fantastico paese di Oz. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 96
Il giovane Tip è prigioniero da anni della perfida strega Mombi. Quando finalmente riesce a sfuggire alle sue grinfie, parte in cerca di fortuna alla volta della Città di Smeraldo, insieme a Jack lo Zuccone e a un Cavalletto da falegname diventato un instancabile destriero. Tra incantesimi e macchine volanti, e con l’intervento di un raffinatissimo Maggiolino gigante, Tip dovrà aiutare lo Spaventapasseri a riconquistare il trono perduto a causa di una rivolta… Nel secondo romanzo della serie creata da Lyman Frank Baum, torna l’irresistibile intreccio di magia, ironia e avventura che ha reso celebri in tutto il mondo le storie del Paese di Oz. Età di lettura: da 11 anni.
6,90 6,56

Perché l'Italiano? Storia di una metamorfosi

Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2025
pagine: 240
Da quando Jhumpa Lahiri si è trasferita a Roma per imparare meglio l’italiano, nel 2012, la domanda «perché l’italiano?» le è stata rivolta con insistenza, e ancor di più dopo che in questa lingua ha cominciato anche a scrivere. «Per amore» è la prima risposta, la più istintiva ma non meno vera. E come ogni amore, questo ha finito per trasformarla. Da autrice è diventata anche traduttrice, dei propri testi e di quelli altrui. Una metamorfosi personale che infonde grande lucidità e sentimento alle sue riflessioni sulle lingue e su quella preziosa attività del pensiero che consente di passare dall’una all’altra, creando nuovi innesti e prospettive. Fin da bambina, da quando le è venuto il dubbio su quale lingua usare in un biglietto per la Festa della mamma – l’inglese imparato a scuola o il materno bengali? –, Jhumpa Lahiri si è posta problemi di traduzione. Così, quando ha affrontato il rischio di tradurre le proprie parole e quelle degli altri, ha sperimentato quella particolare forma di riconoscimento di sé che spesso chiamiamo destino. Ma il destino ha i suoi snodi, è un percorso fatto di incontri fortuiti, scelte e occasioni. In questo caso, è un avvincente percorso intellettuale, una ricerca senza fine il cui racconto conferisce un andamento narrativo a questa intensa raccolta di saggi sulla traduzione e l’autotraduzione. Nei tredici testi che compongono il libro, di cui quattro nati in italiano e nove in inglese, gli incontri sono fecondi e numerosi: in primis, quello con la lingua italiana, per amore della quale Jhumpa Lahiri ha scelto di vivere metà della sua vita a Roma, e da cui tutto ha avuto inizio; poi quello con i romanzi di Domenico Starnone che l’autrice ha tradotto in inglese (“Lacci”, “Scherzetto”, “Confidenza”), un’esperienza nuova ed emozionante; quello con le Lettere dal carcere di Antonio Gramsci, un potente antidoto al confinamento della pandemia; e infine l’incontro di una vita, in un’altra lingua ancora, quello con il grande poema ovidiano, il cui argomento diventa la metafora principale per interpretare il processo traduttivo. Su tutti questi temi Jhumpa Lahiri posa il suo sguardo acuto e appassionato, uno sguardo bifronte che a ogni pagina trasmette l’urgenza di coltivare il dialogo tra lingue per creare una letteratura e una società più aperte.
19,50 18,53

Un americano alla corte di re Artù

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 160
Un americano del XIX secolo si risveglia misteriosamente alla corte di Camelot. Il mondo dei Cavalieri della Tavola Rotonda e di mago Merlino si rivela ai suoi occhi un luogo tutt’altro che ospitale e incantato. Ci sono i castelli, le damigelle e le grandi imprese da realizzare, ma i nobili non fanno che sfidarsi a duello e raccontare frottole, mentre il popolo vive praticamente in schiavitù. Alla magia e alla superstizione dell’Europa medievale, il protagonista opporrà il pragmatismo del Nuovo Mondo e le conoscenze scientifiche della modernità. Il risultato è uno dei romanzi satirici più spassosi di tutti i tempi. Età di lettura: da 10 anni.
6,90 6,56

A me stesso

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 216
«Ricordati di ritirarti nel campicello della tua interiorità, e soprattutto di non affannarti: sii sempre padrone di te stesso, agisci liberamente e guarda le cose da vero uomo, da essere umano, da cittadino, da creatura mortale.» Tra il clangore delle battaglie e le preoccupazioni della politica, Marco Aurelio, principe di uno dei più vasti e potenti imperi che la storia ricordi, così si rivolge alla propria anima, in un intimo colloquio che procede per aforismi e brevi paragrafi. La sua è una prosa limpida, schietta, di cui la brillante traduzione di Stella Sacchini restituisce intatta la modernità. Altrettanto moderna è la riflessione dell'imperatore-filosofo su temi come il valore del presente, il dovere, la libertà interiore, la felicità insita nell'accettazione di un disegno superiore e nell'agire per il bene comune. Un'opera originalissima, che ha lasciato un'impronta indelebile nella cultura occidentale, da Agostino a Petrarca a Rousseau, e che, pur non essendo originariamente destinata alla pubblicazione, ancora oggi invita con forza il lettore a «rivolgersi con cuore sincero al daimon che ha dentro di sé e averne cura e rispetto».
12,00 11,40

Canto di Natale

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 152
Un vecchio avaro, bisbetico, scorbutico e senza cuore, «duro e ruvido come una selce, chiuso, misurato e solitario come un'ostrica»: questo è Ebenezer Scrooge. I soldi sono la sua unica gioia, finché l'arrivo di tre spiriti, che lo costringono ad accorgersi del suo miserabile modo di vivere, non gli cambierà l'esistenza. In una sola notte dovrà fare i conti con il passato, il presente e il futuro. Finirà così per scoprire il vero senso e la bellezza del Natale. E soprattutto per trasformarsi nell'«uomo migliore che quella cara, vecchia città avesse mai conosciuto, o qualsiasi altra cara, vecchia città, o paese, o distretto del caro vecchio mondo». Scritto nel 1843, il celeberrimo Canto di Natale inaugura la fortunata serie di racconti natalizi di Dickens, mescolando la rappresentazione fedele dell'atmosfera vittoriana delle festività con il brivido gotico della più classica storia di fantasmi.
11,00 10,45

Fuori posto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 352
Il coraggio di una bambina in un mondo di grandi. Un racconto dolce e ipnotico, da leggere tutto d’un fiato.
16,50 15,68

La strada per Oz

Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Bros
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il sole splende sul Kansas quando Dorothy, con il suo inseparabile cagnolino Toto, decide di accompagnare lo strambo Uomo di stracci per un tratto di strada. Il bivio che si trovano davanti, però, li trasporta in un’altra dimensione... Insieme al marinaretto Botton d’Oro e Policroma, la multicolore figlia dell’Arcobaleno, arriveranno a Volpopoli, la città delle volpi antropomorfe, e poi ad Asinaia, i cui abitanti, manco a dirlo, hanno le fattezze di asini. E da lì in poi si può solo proseguire, sulle ali della fantasia, alla volta del Regno fatato di Oz! Età di lettura: da 11 anni.
7,90 7,51

L'ombra su Innsmouth

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 192
È l'estate del 1927 quando un giovane appena approdato alla maggiore età decide di intraprendere un viaggio «alla scoperta turistica, antiquaria e genealogica del New England», luogo d'origine della famiglia materna. Quasi per caso arriva a Innsmouth, un fatiscente villaggio di pescatori semispopolato in cui un'imprecisata epidemia ha lasciato gli abitanti deformi e diffidenti verso gli stranieri. Solo Zadok Allen, l'ubriacone del paese, parla con il forestiero, e gli racconta di un antico patto siglato dagli abitanti con creature demoniache provenienti dagli abissi marini. Nient'altro che leggende, superstizioni di marinai, pensa il viaggiatore. Ma ciò che succederà la notte seguente gli farà cambiare idea, aprendo uno squarcio sull'orrore cosmico nascosto dietro il nostro mondo.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.