Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jack London

Biografia e opere di Jack London

Il richiamo della foresta. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Biancoenero
anno edizione: 2025
1897. In America comincia la corsa dell’oro. In tanti partono per il Klondike ghiacciato e selvaggio alla ricerca delle preziose pepite. Il cane Buck viene rapito e spedito tra i ghiacci per trainare le slitte dei cercatori d'oro. Qui conoscerà la paura e la violenza, ma anche l’amicizia e il coraggio. E sentirà dentro di sé un irresistibile richiamo... Età di lettura: da 10 anni.
14,00 13,30

Il richiamo della foresta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 224
Buck, il protagonista a quattro zampe di questo romanzo, viene venduto ai cercatori d’oro della dura e ostile Alaska. Qui è costretto a indicibili fatiche da uomini crudeli e violenti, pronti a sacrificare e piegare a una cieca ubbidienza i loro compagni animali. Ma troverà la forza di sopportare e aiutare Thornton, l’amato-odiato padrone, per arrivare finalmente alla consapevolezza di aver lottato per la propria libertà, che troverà unendosi ai nativi d’America diventando così il simbolo della lotta contro qualsiasi forma di schiavitù. Età di lettura: da 10 anni.
11,90 11,31

Zanna Bianca

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 296
Zanna Bianca è un lupo che cresce in un ambiente selvaggio, fatto di sconfinate distese di neve, cupe foreste e fiumi gelati. Continuo bersaglio della crudeltà e della ferocia dei cani e del Dio-Uomo, capisce in fretta che la vita è una perenne lotta per la sopravvivenza e diventa sempre più aggressivo e diffidente. Ma il mondo degli esseri umani ha in serbo per lui anche molto altro: la scoperta della tenerezza e della fedeltà, grazie a un nuovo padrone che lo conquisterà con la sua pazienza e il suo affetto. Età di lettura: da 9 anni.
11,50 10,93

La gioia del surf

Libro
anno edizione: 2024
pagine: 100
7,50 7,13

Racconti del Pacifico

Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2024
pagine: 208
Questo libro si nutre delle suggestioni di un viaggio che Jack London compì tra il 1907 e il 1908 attraverso le isole della Melanesia e della Polinesia. Lo scrittore sapeva bene di ricalcare gli itinerari di Melville e Stevenson: e c'è almeno un racconto, fra quelli presentati (Il seme di McCoy), che richiama l'atmosfera affascinante della Linea d'ombra di Conrad. Eppure, London sa imprimere il suo inconfondibile suggello: dalla memorabile figura di Koolau il lebbroso, l'indigeno che lotta sino alla morte per la dignità del piccolo gruppo di reietti cui appartiene, allo sceriffo di Kona, la cui anima impulsiva e generosa non è vinta neppure dalla malattia, sino allo stesso McCoy, il quieto pilota che porterà in salvo una nave con la sola forza della sua suadente autorevolezza, queste pagine sono popolate da incarnazioni diverse dello stesso personaggio: l'eroe che lotta, fragile e solitario, contro il destino. E l'eroismo non risiede solo nella ribellione e nel conflitto: può anche assumere la forma della quieta rassegnazione del bracciante cinese Ah Cho, protagonista di Chinago, che, per un errore di trascrizione del suo nome, patisce una sorte ingiusta, comminatagli dalla stolta crudeltà dello straniero colonizzatore. Il suo silenzio dolente, la sua solitudine racchiudono molto del fascino dell'opera di London: come scrive Beniamino Placido nella sua Introduzione, «quando leggiamo Jack London vogliamo essere soli. Ci diciamo, leggendo London in solitudine, che ‘ogni uomo è un'isola' come aveva ripetuto il suo ‘allievo' Hemingway. Ma un'isola diversa da tutte le altre. Affetta da un diverso, solitario destino. Così come sono diverse, diversissime fra loro queste isole del Pacifico».
16,00 15,20

Zanna Bianca

Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2024
pagine: 256
«Zanna Bianca ha entusiasmato generazioni di lettori, riaccendendo una fascinazione radicata in noi stessi, che intreccia sottilmente ammirazione e paura atavica. Una paura, va detto, del tutto immotivata, poiché il lupo teme l'uomo più di qualsiasi cosa. Forse, a spaventarci davvero, è ciò che leggiamo nello sguardo d'ambra del lupo: un mondo selvaggio e un'empatia con la natura che noi umani abbiamo dimenticato. Il lupo è ciò che eravamo e che purtroppo non siamo più. Come scrive London, Zanna Bianca vede il mondo non solo coi suoi occhi, ma anche con gli occhi di tutti i suoi antenati. E noi? Dove abbiamo smarrito gli occhi dei nostri antenati, la nostra istintività, il legame con la natura e il rispetto delle sue leggi? Non dovremmo temere il lupo, ma il fatto di esserci così allontanati dal nostro essere lupo». (Giuseppe Festa). Età di lettura: da 9 anni.
9,90 9,41

Zanna Bianca. Piccola libreria dei classici

Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2024
pagine: 64
Da quando il suo musetto è spuntato dalla tana nel bosco per la prima volta, Zanna Bianca non ha mai smesso di imparare nuove lezioni per sopravvivere nella selvaggia natura che to circonda, ma la sfida più difficile sarà quella di imparare ad amare e a farsi amare dagli uomini. Età di lettura: da 7 anni.
12,90 12,26

Racconti dei mari del sud

Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2024
pagine: 240
Questi racconti (South Sea Tales, 1911) sono basati sui ricordi di Jack London quando era mozzo di nave sul finire dell’Ottocento tra le isole e gli innumerevoli atolli sparsi per il Sud Pacifico: le Salomone, le Figi, Paumotu, Le Nuove Ebridi, Tahiti, e anche Pitcairn, l’isola dove si erano rifugiati gli ammutinati del famoso Bounty. È una Melanesia ancora mezza selvaggia, ancora abitata qui e là da cannibali e cacciatori di teste, percorsa dai bianchi occidentali per i loro accaniti e inevitabili traffici. Sono storie spesso crudeli e sanguinarie, di brutale spietatezza, ritratti schietti e impietosi di mercanti e avventurieri che circolavano sotto l’ardente sole dei tropici. Ma c’è pure ammirazione per certi tratti caratteriali degli indigeni, come la pazienza, il desiderio in alcuni instancabile di libertà, la fedeltà all’amicizia. Naturalmente il modo di parlare (mantenuto nella traduzione), il modo di nominare e giudicare gli indigeni è quello dell’epoca coloniale, un gergo che oggi sarebbe di sicuro ritenuto inaccettabile.
15,00 14,25

Martin Eden

Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 512
Ambientato a San Francisco, Martin Eden è la storia di un giovane marinaio che cerca di elevarsi dalla sua umile condizione, perseguendo in modo ossessivo il sogno di costruirsi un'istruzione e ottenere la fama letteraria. In questo slancio lo ispirano e lo sostengono l'amore per la bellezza e per Ruth, una ragazza dell'alta borghesia che il protagonista conosce per caso e di cui si innamora. London, insoddisfatto dei mancati riconoscimenti del suo lavoro, convoglia nel romanzo la propria frustrazione, veicolando attraverso il protagonista, suo alter ego, la profonda fede socialista e la feroce critica all'individualismo e all'eccesso di ambizione che dominavano la società statunitense dei primi anni del Novecento, e dà vita al personaggio più vitale e originale della sua intera opera.
13,00 12,35

Zanna Bianca

Zanna Bianca

Libro: Libro rilegato
editore: Joybook
anno edizione: 2023
pagine: 96
Dopo una dura lotta per la sopravvivenza e con il proprio istinto come unica guida, maltrattato sia dagli uomini che dai cani, Zanna Bianca, capace di adattarsi a ogni situazione con fierezza, alla fine scoprirà che solo nell’amore ci può essere salvezza. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Martin Eden

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
9,80 9,31

La gioia del surf

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
Nel 1907 London scopre il surf alle Hawaii. Il richiamo è troppo forte e London comincia a cavalcare le onde con una tavola di legno. Il primo testo letterario sul surf.
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.