Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pier Giuseppe Monateri

Biografia e opere di Cristina Costantini

Lo Stato in Dante. Una teologia politica per l'impero

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 220
Argomenti letterari volutamente variopinti, e allo stesso tempo intramati da un sottile fil rouge, da un ordito quasi magico di rimandi che realizza una speciale, forse alchemica, riconnessione tra il giuridico, il politico e l’economico. Una selezione accurata e ragionata dei capolavori della letteratura, per articolare e analizzare gli aspetti prismatici e abissali della legge, per riportare al centro l’azzurro, colore dell’anima, complesso e plurale, e per suggellare l’aspetto angelico della parola, nella compiuta consapevolezza che essa non è tanto qualcosa che inventiamo o impariamo a scuola, quanto piuttosto una potenza che esercita su di noi un invisibile potere. Presentazione di Monateri Pier Giuseppe. Postfazione di Frosini Tommaso Edoardo.
18,00 17,10

20,00 19,00

Illecito e responsabilità civile. Volume Vol. 2

Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2002
pagine: VIII-276
32,00 30,40

La responsabilità civile nel mobbing

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2002
pagine: 240
26,00 24,70

Manuale della responsabilità civile

Libro
editore: UTET
anno edizione: 2003
37,10 35,25

45,00 42,75

Buona fede e giustizia contrattuale. Modelli cooperativi e modelli conflittuali a confronto

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: XIV-166
13,00 12,35

La responsabilità civile

Libro
anno edizione: 2006
35,00 33,25

La resa dei conti. Tredicesimo rapporto sull'economia globale e l'Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 226
Partita dagli Stati Uniti nel 2007 con le debolezze dei mutui subprime, la crisi finanziaria si è estesa rapidamente a gran parte del pianeta. Si caratterizza come crisi del sistema economico globale e minaccia la crescita futura e la stabilità economica mondiale. Se ne può uscire soltanto con una ridefinizione delle regole, dell'importanza e dei poteri delle varie componenti dell'economia globale: una "resa dei conti", quindi, inevitabile se si vuol dare un assetto stabile all'economia stessa e alla finanza. È questa la tesi del Rapporto sull'economia globale e l'Italia, che ricostruisce gli avvenimenti del 2007 e del 2008 lungo gli scenari paralleli dell'economia e della finanza globale, analizzando gli sviluppi dei mercati e delle grandi imprese multinazionali, il mutamento degli equilibri strategici, l'evoluzione degli orizzonti giuridici, e cercando così di rispondere a interrogativi sempre più generali e sempre più pressanti. Esaminata su questo sfondo, la realtà dell'economia italiana mette in luce tutta la sua difficoltà a mantenere il livello internazionale al quale era abituata; i sistemi economici nazionali, però, possono uscire da fasi di declino, benché la ripresa non sia affatto "garantita" dai meccanismi economici attuali.
21,00 19,95

L'augurio. Impero, legge e stato di eccezione

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 27
Partendo dall'analisi dell'augurio come atto linguistico e politico, e da alcuni aspetti significativi dell'opera di Agamben, l'Autore giunge alla concezione di una ambiguità sovrana che si annida nell'operazione politica di Augusto, e che svela, in realtà, l'indistinzione tra impero e stato di eccezione permanente.
3,00 2,85

Trattato di diritto civile. La parte generale del diritto civile. Volume Vol. 5

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 416
L'opera analizza in modo approfondito uno degli istituti classici del diritto privato, la prescrizione, al fine di offrire un quadro aggiornato e completo della materia. Il volume, frutto dell'esperienza professionale e didattica dell'autore, fornisce una lettura teorico-pratica della normativa contenuta nel codice, senza trascurare l'analisi della casistica più significativa.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.