Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utet Giuridica

Tutti i libri editi da Utet Giuridica

Premio Fondazione Renzo Piano 2013

Libro: Libro in brossura
20,00 19,00

65,00 61,75

Diritto commerciale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 320
Il volume, giunto all'ottava edizione, è stato oggetto di completa revisione (sia del testo che delle note), per aggiornarlo alle molteplici novità legislative intervenute dalla pubblicazione della precedente edizione e reca riferimenti sui più recenti orientamenti giurisprudenziali e interventi dottrinali.
32,00 30,40

Diritto commerciale. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 576
Il volume è stato oggetto di completa revisione (sia del testo che delle note), per aggiornarlo alle molteplici novità legislative intervenute dalla pubblicazione della precedente edizione e reca riferimenti sui più recenti orientamenti giurisprudenziali e interventi dottrinali.
40,00 38,00

Digesto discipline penalistiche

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 688
Tratta temi o istituti non affrontati nell'opera base.
130,00 123,50

Diritto della contabilità delle imprese. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 848
L'opera contiene una trattazione organica del bilancio di esercizio delle società commerciali, con particolare attenzione all'esame della dottrina, della giurisprudenza, della legislazione tributaria e della disciplina della revisione legale dei conti. Il volume giunto alla quinta edizione, per il crescente consenso del mondo accademico e delle professioni, rappresenta un "classico" della materia, anche per il suo carattere interdisciplinare, nell'area giuridica ed aziendalistica. L'autore, padre scientifico della nuova disciplina del "diritto contabile delle imprese", oggi insegnato nelle Università italiane, ha inaugurato una nuova partizione del sapere giuridico.
43,00 40,85

Trattato di psichiatria forense

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 1450
L'ottava edizione del Trattato di psichiatria forense si conferma in due tomi, complementari e integrati reciprocamente. I temi trattati nel primo volume si riferiscono alla dottrina della responsabilità e dell'imputabilità; alla nozione e ai contenuti dell'infermità di mente; alla tipologia, criteriologia e metodologia peritali; ai disturbi gravi di personalità, alla vittimologia e alla testimonianza; agli usi e ai finalismi delle misure di sicurezza psichiatriche; al dibattito irrisolto circa i rapporti tra la "cura" e il "controllo" del malato di mente autore di reato; ai possibili rapporti tra comportamento criminale e disturbi mentali diagnosticati sotto il profilo categoriale, psicopatologico e funzionale. Il secondo volume è dedicato ai temi della minore età; alla consulenza in ambito civile; agli accertamenti peritali nel diritto canonico; alle complesse tematiche relative alla valutazione del danno biologico; all'applicazione degli istituti di protezione negli ambiti della disabilità psichica; ai problemi del consenso e agli aspetti deontologici ed etici dell'agire psichiatrico e psicologico; ai complessi risvolti della responsabilità professionale in ambito sia penale, sia civile; ai difficili rapporti tra scienze umane e sistema della giustizia; infine, al dibattito sempre vivo sulla c.d. "prova scientifica" nelle discipline forensi.
100,00 95,00

Diritto del turismo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: XXVIII-436
La quinta edizione del "Diritto del turismo" tiene adeguatamente conto della nuova disciplina dei pacchetti turistici, della centralità ormai assunta dal canale di distribuzione telematica dei servizi turistici (la cui portata trascende i c.d. «contratti di turismo organizzato» investendo molteplici profili, quali l'autorizzazione all'esercizio dell'impresa turistica, le prenotazioni, i contratti di locazione turistica, la pubblicità dei servizi turistici ed i meccanismi di risoluzione extragiudiziale delle controversie), nonché dei più rilevanti interventi di sostegno alle imprese turistiche contenuti nella c.d. legislazione emergenziale emanata in conseguenza del COVID-19. Viene altresì analizzata l'incidenza sulla tutela del turista della nuova disciplina delle azioni di classe.
32,00 30,40

I delitti dei pubblici ufficiali contro la Pubblica amministrazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 432
Sul palcoscenico della discussione penalistica i delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione mantengono salda - forse da sempre, ma certamente negli ultimi tre decenni - la loro posizione al centro della scena. Un panorama, se non affollato, certamente molto ricco di qualificati contributi, comprensivo di testi che, come anche questo, guardano in maniera privilegiata, ma non certo esclusiva, alle esigenze della didattica universitaria e post universitaria e più in generale della formazione, non rappresenta dunque una remora alla trattazione, ma semmai una conferma della opportunità di cimentarsi con questa categoria di reati. I ripetuti interventi di riforma, anche molto recenti, che hanno riguardato questo settore della parte speciale, combinati con la multiforme varietà della casistica e il suo naturale intrecciarsi con le vicende politiche e istituzionali, favoriscono invero il proliferare delle questioni interpretative e consentono di illuminare 'bersagli ermeneutici' sui quali la didattica può esercitarsi con particolare profitto per favorire la comprensione dei meccanismi di funzionamento reale del sistema penale. La particolare attitudine di questi delitti ad offrire spunti di riflessione che travalicano i confini segnati dalla dimensione applicativa delle singole fattispecie è stata d'altra parte confermata dalle vicende seguite all'approvazione della Legge 3/2019 (c.d. spazzacorrotti) e all'ancor più recente riforma dell'abuso d'ufficio (D.L. 76/2020, conv. in L. 120/2020). L'analisi delle fattispecie incriminatrici oggetto della trattazione, propone dunque all'attenzione dell'interprete un vasto campionario di profili problematici, che rivestono un rilevante interesse per la dimensione pratica del diritto penale, alla quale infatti è stato dato ampio rilievo, in particolare ovviamente attraverso la peculiare considerazione degli orientamenti della giurisprudenza.
30,00 28,50

Responsabilità del medico e della struttura sanitaria pubblica e privata

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 1376
La V edizione del manuale affronta il tema della responsabilità medica, sia sotto il profilo civile che penale alla luce delle sentenze di S. Martino 2 e della successiva giurisprudenza della Suprema Corte. Una sezione analizza la responsabilità del medico e della struttura sanitaria per Covid 19. Oltre agli aspetti sostanziali vengono analizzate le questioni processuali più rilevanti, in particolare il duplice nesso causale e i relativi criteri di allegazione e prova. Vengono inoltre trattate: le responsabilità delle singole figure professionali; le vaccinazioni obbligatorie; la cartella clinica; i nuovi compiti del CTU e delle parti. Due sezioni sono dedicate, rispettivamente, al danno erariale del medico pubblico dipendente e della struttura ed ai criteri risarcitori del danno patrimoniale e non patrimoniale con particolare riguardo al danno da “perdita di chanches” e al danno psichico. Il manuale è redatto con la tecnica della domanda e risposta e, grazie all'accurato indice analitico, consente al lettore di individuare con facilità la questione di interesse. Si rivolge agli operatori del diritto ed ha una preziosa rilevanza pratica ma, per la sua chiarezza espositiva, si rivolge anche a chi si avvicina per la prima volta alla materia.
80,00 76,00

L'esecuzione delle pene detentive. Metodo e studi per la soluzione dei casi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: XXI-436
Il volume offre, oltre all'analisi puntuale della normativa sull'esecuzione delle pene detentive, anche una riflessione analitica sul sistema che governa l'esecuzione della pena. Il punto di vista è quello di chi, per professione, è chiamato ogni giorno ad assumere decisioni, effettuare scelte, confrontarsi con un complesso di norme che mutano in continuazione, per assecondare le più varie esigenze. Non si tratta di argomenti per pochi addetti ai lavori. Le statistiche attestano che, in Italia, più di 40 mila persone si trovano in carcere in forza di titoli esecutivi e che il numero delle sentenze irrevocabili che ogni anno vengono eseguite si aggira intorno alle 10 mila unità. Nel volume sono proposte soluzioni specifiche per risolvere questioni concrete. L'Appendice, aggiornata con l'analisi dei casi e le ultime novità, consente una rapida ricerca.
55,00 52,25

Contratti bancari

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 2429
Nel volume si analizza la materia dei contratti bancari, anche a seguito delle novità introdotte dalle recenti discipline in materia di: contratti di credito immobiliare ai consumatori (d.lgs. n. 72 del 2016), servizi di pagamento (d.lgs. n. 218/2017), attuazione della MIFID II (d.lgs. 129/2017), interventi di sostegno alle piccole e medie imprese nella crisi da pandemia (d.l. 43/20 c.d. “liquidità”, conv. in l. 40/2020), antiriciclaggio (d.lgs. 125/2019), revisione della disciplina del sistema stragiudiziale delle controversie denominato Arbitro Bancario Finanziario (Delibera Cicr del 20/7/2020 e disposizioni della Banca d’Italia del 12/8/2020). L'analisi si concentra su vari aspetti: rapporti dei contratti bancari con la disciplina della concorrenza e del mercato, tematiche della trasparenza, antiriciclaggio, rapporti che hanno come protagonista il consumatore della contrattazione on line, nuovi scenari di “fintech”. Sono quindi indagate le diverse operazioni bancarie, da quelle tradizionali di raccolta del risparmio e di esercizio del credito fino a quelle ricomprese nella categoria dei cc.dd. servizi bancari. Ampia è la trattazione riservata alla disciplina dei crediti speciali e a peculiari forme di finanziamento, nonché alle disposizioni di derivazione comunitaria come quelle in tema di credito al consumo, di credito immobiliare ai consumatori, ai servizi di pagamento. Particolare attenzione è dedicata a talune forme di garanzia, tipiche della prassi bancaria e ai nuovi “marciani” e ai sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie.
130,00 123,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.