Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Oscar Wilde

Biografia e opere di Oscar Wilde

Il fantasma di Canterville

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 256
12,90 12,26

The picture of Dorian Gray-Il ritratto di Dorian Gray. Testo italiano a fronte e note linguistiche

Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2025
pagine: 512
Classici inglesi con testo italiano a fronte per lettori appassionati. Il celebre romanzo di Wilde che vede come protagonista il giovane e fascinoso Dorian Gray, legato al suo ritratto da un patto diabolico.
12,90 12,26

L'importanza di chiamarsi Ernesto

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 128
Nell'angusta atmosfera vittoriana, irrompe come un fulmine a ciel sereno L'importanza di essere onesto, considerato da molti il capolavoro teatrale di Wilde. Sin dal giorno del suo debutto, nel 1895, ha ottenuto moltissime repliche in tutto il mondo, fino alle recenti trasposizioni per il cinema. Questa «commedia frivola per persone serie» ritrae un arguto e pungente scorcio dell'aristocrazia inglese, un mondo dove la forza degli individui risiede in quello che dicono e non in quello che fanno, nel blasone e non nelle idee. Ernesto (Onesto) è l'uomo che tutte le dame – e non solo – vorrebbero avere. E per aggiudicarselo sarebbero disposte a tutto. Vanno così in scena, complici inconsapevoli, fiducia e finzione, sincerità e calcolo, onestà e manipolazione, in un'esplosione ininterrotta di battute sferzanti, molte delle quali memorabili come aforismi. Introduzione di Masolino d'Amico.
5,90 5,61

Il principe felice e altri racconti

Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 176
Scritti in uno dei periodi più felici della vita di Oscar Wilde, i racconti contenuti in questo volume sono favole tenere e sentimentali immaginate da uno dei massimi scrittori inglesi del Novecento. Questi racconti hanno il pregio di toccare con la stessa forza l’animo dei lettori maturi e di quelli più giovani, attraverso mirabili personaggi: dal Principe felice, una meravigliosa statua che rinuncia alla sua bellezza materiale solo per il desiderio di fare del bene, all’Usignolo che si sacrifica inutilmente in nome dell’Africa, al Gigante che, pentitosi del suo egoismo, apre il suo giardino ai bambini e, una volta diventato vecchio, viene accompagnato in Paradiso dal bambino che aveva amato di più. Oscar Wilde regala al lettore grandi storie narrate con un misto di ironia e profondità. Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

Il ventaglio di Lady Windermere

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 224
«Una delle più belle commedie “leggere” del teatro mondiale»: così scrive Guido Almansi a proposito di L'importanza di essere Fedele. Godibile per levità di stile, la pièce è assai graffiante sul piano della critica morale e sociale. Ma lo spirito sferzante di Wilde accomuna tutte e tre le commedie raccolte in questo volume, capolavori di parodia, ricchi di nonsense e paradossi, nei quali, attraverso la porta del riso, passa subdolamente il più nero scetticismo. La loro carica anarchica e rivoluzionaria, oltre a innovare nel profondo le convenzioni teatrali dell'epoca, si associa a una straordinaria capacità di ritrarre l'Inghilterra vittoriana di fine Ottocento, di denunciarne le ipocrisie e il perbenismo, di smascherare i pilastri su cui si regge: la potenza dei simulacri, il predominio della forma, l'ambiguità della morale, la necessità e ubiquità della menzogna.
9,00 8,55

L'importanza di chiamarsi Ernesto

Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 128
Nel mondo dell’upper class britannica, l’aristocratica Guendalina manifesta la sua predilezione per il nome Ernesto (Earnest, nella lingua inglese, è anche un aggettivo utilizzato per indicare colui che è serio, coscienzioso, franco) e il giovane Giovanni Worthing (Nino) ha assunto tale nome allo scopo di farle la corte, inventandosi pure un fratello scapestrato, impersonato dall’amico Algernon, che ama a sua volta la piccola Cecilia e che approfitta dall’inganno escogitato dal primo per starle accanto. La vicenda, da sempre rappresentata sui palcoscenici di tutto il mondo, si snoda in maniera quanto mai brillante, sospesa com’è fra equivoci geniali e dialoghi superbi che Wilde sa abilmente condurre sino a un lieto fine che, ancora una volta, conferma il paradosso della superiorità delle parole sui fatti anticipando tutte le risultanze del teatro dell’assurdo.
8,00 7,60

Il principe felice

Libro: Libro rilegato
editore: Joybook
anno edizione: 2024
pagine: 48
La statua di un principe che non aveva mai conosciuto il dolore chiede aiuto a un rondinino per provare a risanare la sofferenza e la miseria della città. Una storia di amicizia che parla di empatia e altruismo per avvicinare i piccoli lettori alla grande letteratura. Età di lettura: da 8 anni.
12,90 12,26

Il ritratto di Dorian Gray

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 272
Dorian Gray è un giovane sofisticato della Londra vittoriana, grande amante del lusso. Quando un amico pittore gli regala un suo ritratto, Dorian comincia a essere ossessionato dalla paura d’invecchiare e si dichiara pronto a ogni cosa in cambio dell’eterna giovinezza. Il suo desiderio viene esaudito, ma forse dovrà cedere ciò che ha di più caro… Età di lettura: da 9 anni.
9,00 8,55

Il fantasma di Canterville. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 144
Il diabolico spettro di Sir Simon si aggira da secoli per le sale dell’antico castello di Canterville, spaventando a morte tutti gli inquilini che osino soggiornare nella sua dimora, ma verrà messo a dura prova dall’arrivo di una scettica famiglia proveniente da oltreoceano. Solo grazie all’intervento della piccola Virginia, una bimba dolce e dal cuore puro, il fantasma riuscirà a ritrovare finalmente la pace. Wilde mette qui in scena lo scontro culturale tra la società inglese vecchio stampo e quella americana, nuova e materialista, con la consueta ironia che contraddistingue la sua geniale scrittura, dando vita a un breve racconto umoristico intriso di divertimento e significati nascosti.
9,00 8,55

Sayings. Aforismi. Testo italiano a fronte e note linguistiche

Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2024
pagine: 240
Classici inglesi con testo italiano a fronte per veri appassionati! Un'antologia dissacrante e spassosa dei più acuti e pungenti aforismi di Oscar Wilde. Parole che tagliano come lame il rassicurante buon senso comune.
7,90 7,51

Il principe felice

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 96
Non ci sono fate e sortilegi in queste fiabe, e il lieto fine non è la regola. Vi si racconta di una rondine che muore di freddo per donare ai poveri l'oro che ricopre la statua del Principe felice; di un Usignolo che si trafigge il cuore con la spina di una rosa; di un Gigante egoista che sconfigge il gelo del suo giardino e della sua anima; di una Infanta capricciosa che si prende gioco di un nano deforme ma appassionato. Scritte da Oscar Wilde fra il 1885 e il 1891 per i figli Cyril e Vyvyan e «per tutti coloro che dei bambini conservano la meraviglia», queste fiabe malinconiche e amare non nascondono la crudeltà e l'egoismo degli uomini e nemmeno le sofferenze della vita, ma ne suggeriscono gli antidoti: generosità, compassione, altruismo. «Raccontare una storia con la morale è sempre pericoloso», sosteneva Wilde, eppure in queste fiabe una morale c'è: l'unico, vero, potente talismano è l'amore.
5,90 5,61

Il ritratto di Dorian Gray

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 272
''Ognuno vede il proprio peccato in Dorian Gray'' afferma Oscar Wilde. La sua opera più nota è diventata il manifesto del decadentismo e dell'estetismo, ma è soprattutto uno dei romanzi più raffinati e impetuosi mai scritti. Gli atelier di pittori, il teatro, le cene della nobiltà londinese, la ricerca del piacere portata alle estreme conseguenze: questi gli ingredienti di una storia intramontabile. Dorian Gray, ossessionato dalla paura di perdere la bellezza, l'unica risorsa per cui valga la pena di vivere, ottiene grazie a un sortilegio che il tempo non segni il suo corpo ma soltanto il suo ritratto. Così può abbandonarsi agli eccessi mantenendo intatta la giovinezza e la perfezione del suo viso. Ma che ne è dell'anima?
12,90 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.