Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'importanza di chiamarsi Ernesto

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'importanza di chiamarsi Ernesto
Titolo L'importanza di chiamarsi Ernesto
Autore
Introduzione
Traduttore
Collana Classici pop Newton, 46
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 128
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9788822782366
 
5,90 5,61
 
Risparmi: €  0,29 (sconto 5%)

 
Nell'angusta atmosfera vittoriana, irrompe come un fulmine a ciel sereno L'importanza di essere onesto, considerato da molti il capolavoro teatrale di Wilde. Sin dal giorno del suo debutto, nel 1895, ha ottenuto moltissime repliche in tutto il mondo, fino alle recenti trasposizioni per il cinema. Questa «commedia frivola per persone serie» ritrae un arguto e pungente scorcio dell'aristocrazia inglese, un mondo dove la forza degli individui risiede in quello che dicono e non in quello che fanno, nel blasone e non nelle idee. Ernesto (Onesto) è l'uomo che tutte le dame – e non solo – vorrebbero avere. E per aggiudicarselo sarebbero disposte a tutto. Vanno così in scena, complici inconsapevoli, fiducia e finzione, sincerità e calcolo, onestà e manipolazione, in un'esplosione ininterrotta di battute sferzanti, molte delle quali memorabili come aforismi. Introduzione di Masolino d'Amico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.