Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Galli

Biografia e opere di Matteo Galli

Casanova

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 110
Quando, alla fine degli anni Venti del Novecento, Stefan Zweig scrisse una biografia di Casanova in quanto «poeta della sua vita», la figura di quest'ultimo, così come le sue "Memorie", censurate, storpiate e mal tradotte, era ancora avvolta nei fumi della leggenda e dello scandalo: libertino, truffatore, corruttore, blasfemo… Con intelligenza e empatia, servendosi di uno stile coinvolgente e ricco di sottigliezze, Zweig ne mise in luce l'unicità e la straordinarietà all'interno di un secolo, il Settecento, dove di avventurieri e di seduttori ce n'erano a dozzine, eppure di Casanova e come Casanova c'era solo e soltanto lui, inimitabile. Ritratto di un uomo amante della vita, libertario e aristocratico, anarchico e però uomo d'ordine, moralista nel suo non essere schiavo delle passioni, "Casanova" di Zweig esce ora con una nuova e smagliante traduzione a festeggiare il 250° anniversario della nascita del più celebre veneziano di tutti i tempi. Edizione numerata da 1 a 1000.
16,00 15,20

Tutti i miei fantasmi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 328
Uwe Timm, come un Philip Roth tedesco, riesce a fissare sulla pagina un'epoca, una generazione, un popolo, senza mai alzare il racconto oltre l'orizzonte delle storie private, dei personaggi incontrati. Siamo nel dopoguerra, a metà degli anni Cinquanta, il padre dell'autore è un pellicciaio che, pur amando i libri, ritiene che il figlio debba proseguire la sua attività, e lo arruola quattordicenne, appena finite le medie, come apprendista in un laboratorio di pellicce. È qui, nella grande bottega del signor Levermann, a metà tra il pregiato artigianato e la manifattura industriale, che avviene la crescita del protagonista-narratore negli anni che corrono dall'adolescenza all'università. Un apprendistato che attraversa i segreti e le insidie di quest'arte, e le pagine dedicate alla precisione del mestiere sono una esaltazione del lavoro dell'artigiano come processo che genera significato: «Voglio descrivere tutto ciò in modo dettagliato perché il lavoro si sta estinguendo o si è già estinto». Ascolta le storie dei colleghi: il vecchio socialista Kruse, per cui «il lavoro politico e le doti di artigiano sono un tutt'uno»; il giovane Erik che ha attraversato l'America come Jack Kerouac e che lo introduce al jazz; Johnny- Look col suo tenero rispetto per gli animali finiti in pelliccia, verso di loro «l'obbligo di trasformare la vita in bellezza»; il gigantesco Jensen che lo infila nel divertimento di espedienti avventurosi. E poi tanti altri tipi umani, ognuno animato da un contagioso fermento, per finire con la piccola Lilith, la movimentata sessualità che è come un congedo verso gli anni Sessanta dell'università. Cosa ha imparato da tutti loro? Oltre al mestiere, oltre ai libri, alle poesie, alla grande letteratura, Uwe ha appreso cosa significhi conservare e tenere in vita la memoria di una generazione che ha attraversato il dolore del Nazismo ma ha consegnato ai suoi figli un desiderio travolgente di vita e di esperienze nuove. I suoi fantasmi sono stati gli spiriti che lo hanno trasportato dalle rovine di città vuote di speranza a un'epoca di ricostruzione, ricostruzione di se stessi e dei legami sociali. Con "Tutti i miei fantasmi" Uwe Timm si conferma come uno degli scrittori maggiormente capaci di traghettare con profondità e delicatezza il racconto del Novecento nel nostro secolo.
16,00 15,20

Krass

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 500
Ralph Krass è il nome di un uomo d'affari potente e narciso. Quando a Napoli Lidewine, la bellissima assistente belga di un mago avventuriero, entra nella sua cerchia e gli resiste, lui le propone un insolito patto. Il tutto viene osservato dal suo segretario, lo sfortunato dottor Jüngel, con uno sguardo pieno di invidia e gelosia. Il tempo passa e la ruota della fortuna di Krass gira. Un uomo mutato riesce a ricomporre i pezzi del mosaico di una vita dal suo rifugio nella provincia francese. Krass è romanzo che travolge per opulenza, cura dei dettagli e ossessione per la bellezza, ma è anche un romanzo sul modo in cui il passare del tempo trasforma le persone, sull'amore, sulla perdita e sul magico, cioè imprevedibile, ritrovarsi.
32,00 30,40

Il tempo del cinema, il tempo della vita. Ricordi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 688
Edgar Reitz, uno dei fondatori del cinema d’autore tedesco, ha scritto la storia della settima arte con Heimat, in cui ha magistralmente intrecciato sullo schermo le sue esperienze personali con gli avvenimenti del Novecento. Nello stesso modo, in questa autobiografia Reitz rivive tra le pagine la sua infanzia negli anni Trenta, l’adolescenza durante la guerra, la ricostruzione nel dopoguerra, racconta di sé, un giovane attratto da luoghi lontani, negli anni di studio in una Monaco effervescente che gli apre un nuovo mondo culturale, fino alla nascita del Nuovo cinema tedesco, al grido di “Il cinema di papà è morto!”. Reitz incontra scrittori come Günter Eich, frequenta protagonisti del cinema internazionale come Romy Schneider, Bernardo Bertolucci e Luis Buñuel, lavora con attori come Hannelore Elsner e Mario Adorf, e registi come Alexander Kluge e Werner Herzog. Ripercorrendo questa vita straordinaria, Reitz si fa cronista del desiderio, un narratore sensibile che attraversa la storia tedesca ed europea fino ai giorni nostri, interrogandosi continuamente sul tema dell’appartenenza, e del distacco che inevitabilmente la accompagna. Una testimonianza unica che corre lungo un intero secolo, un’opera della memoria attraversata da un inesauribile amore per il cinema.
30,00 28,50

A tutto Kafka

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 120
In occasione del centenario dalla morte di Franz Kafka, con il suo tocco inimitabile, divertente e acuto, Nicolas Mahler ritrae la vita del grande autore attraverso una straordinaria opera di esplorazione dei suoi più cupi abissi, e restituisce al lettore contemporaneo tutta la forza attrattiva del mix di malinconia e humor nero che ha da sempre contraddistinto la vita e l’opera del grande scrittore ceco. Mahler non si sottrae dal dare risposte alle grandi domande: chi ha scritto il seguito di una delle sue opere più importanti, La metamorfosi? Perché il progetto di Kafka di scrivere una serie di guide turistiche a basso costo fallì? Una sintesi inimitabile tra grafica e lirismo per immergersi nel grandioso mondo di Franz Kafka.
25,00 23,75

Automi, bambole e fantasmi

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2022
pagine: 244
E.T.A. Hoffmann: per Baudelaire era l’autore del «comico assoluto», per Walter Scott più che di un critico, avrebbe avuto bisogno di uno psichiatra, per Goethe i suoi spettri facevano troppa paura, mentre per Freud era il maestro del «perturbante». Pareri discordi di fronte a uno scrittore originalissimo, capace di far affiorare regioni inesplorate della fantasia. In “Automi, bambole e fantasmi” troviamo alcune tra le figure più suggestive e affascinanti che costellano le sue pagine: giocattoli animati, violinisti folli, ossessionanti apparizioni e presenze fantasmatiche. E poi scenari che evocano mondi vertiginosi: gli abissi di una miniera, le finestre di una casa desolata, la guerra in miniatura di una stanza di bambini, il labirinto della città. I racconti che compongono questa antologia, mossi da una scrittura effervescente e trascinante, insegnano a guardare la realtà con gli occhi porosi e lucenti del sogno.
18,00 17,10

Le ultime ore di Ludwig Pollak

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 200
Archeologo, antiquario, mercante d’arte, Ludwig Pollak è lo scopritore agli inizi del ’900 del braccio mancante del gruppo scultoreo del Laocoonte, il celeberrimo capolavoro della scultura greca ellenistica conservato ai Musei Vaticani. Questo è il romanzo della sua vita e delle sue ultime ore, prima di venire deportato ad Auschwitz.
14,00 13,30

Un passo in avanti. Scritti e studi per Giovanni Spagnoletti

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 376
Il volume raccoglie quarantadue articoli, saggi, o anche semplici ricordi di storici del cinema e germanisti, amici e allievi, giornalisti e critici i cui itinerari biografici e/o scientifici si sono intrecciati con quelli di Giovanni Spagnoletti, in occasione del suo settantesimo compleanno che cade nel febbraio del 2019.
28,00 26,60

A morte Venezia e altri saggi sul cinema

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 334
Il volume raccoglie ventuno saggi scritti nell'arco degli ultimi quindici anni e usciti in rivista oppure in volumi collettanei, rivisti, modificati, aggiornati, in alcuni casi tradotti dall'autore. In larga prevalenza si tratta di saggi sul cinema tedesco e sull'autorenkino che si articolano intorno a tre assi principali. Il primo è il rapporto fra cinema e letteratura, con saggi su trasposizioni da opere di Hoffmann, Kleist, Fontane, Kafka, Th. Mann, Schnitzler realizzate da registi del calibro di Orson Welles, Luchino Visconti, Rainer Werner Fassbinder e altri non meno importanti. La seconda parte si concentra sul rapporto privilegiato fra cinema e storia in area tedesca con alcuni case "studies" per esempio su cinema e guerra, cinema e terrorismo con l'analisi di pellicole di registi come Alexander Kluge e Michael Haneke. La terza parte, infine, riguarda i rapporti fra Germania e Italia, cinque saggi che cercano dai più diversi punti di vista di illuminare questa talora controversa relazione.
28,00 26,60

Il sogno e il tempo. Due saggi su Wenders

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 74
Il cinema è il nostro sogno più vivido. È la quinta arte dell'immaginario che ha intrecciato la sua nascita con quella della psicanalisi freudiana. Il regista tedesco Wim Wenders (Il cielo sopra Berlino, Fino alla fine del mondo) mette a fuoco in molti suoi film proprio quest'intreccio. Un dialogo vitale che, come sempre, dà origine a feconde dicotomie.
4,90 4,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.