Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ernst T. A. Hoffmann

Biografia e opere di Ernst T. A. Hoffmann

Schiaccianoci e il Re dei topi

Libro: Libro rilegato
editore: Moon
anno edizione: 2025
pagine: 64
Un classico senza tempo, impreziosito da splendide illustrazioni e uno stile vivace e coinvolgente. Edizione da collezione, perfetta come regalo di Natale. Età di lettura: da 7 anni.
14,90 14,16

The sandman

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 132
L’uomo della sabbia, un uomo nero che strappa gli occhi ai bambini che si rifiutano di dormire. Solo una storia per spaventare i più piccoli? Questo racconto perturbante affonda gli artigli nella psiche umana e ci lascia senza fiato.
6,00 5,70

Schiaccianoci

Libro: Libro rilegato
editore: La Margherita
anno edizione: 2023
pagine: 136
Era la sera della Vigilia di Natale. Fritz e Marie, appiccicati l'uno all'altra, non osavano più dire una parola, sembrava loro di sentire un lieve frullare d'ali e una dolce musica lontana... In quel momento si udì un suono argentino, cling-ling, cling-ling, le porte si spalancarono e dalla stanza grande scaturì un tale bagliore che i bambini si misero a gridare: «Ah, ah!» e, come impietriti, rimasero impalati sulla soglia. Allora il papà e la mamma entrarono, li presero per mano e dissero: «Su venite, venite, cari bambini, a vedere cosa vi ha portato il Bambin Gesù». Questa edizione integrale del classico di Hoffmann, "Lo schiaccianoci e il re dei topi", è illustrata da Roberto Innocenti e ripubblicata per una nuova generazione di narratori e ascoltatori. Età di lettura: da 7 anni.
29,00 27,55

Lo schiaccianoci

Libro: Libro rilegato
editore: Sassi
anno edizione: 2023
pagine: 12
Uno schiaccianoci, all’apparenza un giocattolo molto ordinario, apre un mondo magico in quest’amata fiaba di avventura, lealtà e meraviglia. Un classico delle storie natalizie impreziosito da meravigliosi pop-up di grande formato che renderanno la lettura ancora più sognante. Età di lettura: da 4 anni.
18,90 17,96

Der Sandmann. B1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Liberty
anno edizione: 2023
pagine: 128
9,90 9,41

Schiaccianoci e il Re dei topi

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 126
La notte di Natale può succedere di tutto. Persino che un omino di legno prenda vita e si batta contro un esercito di topi e il loro malvagio re a sette teste. È l'avventura indimenticabile della piccola Marie Stahlbaum e del suo Schiaccianoci. Il classico di E.T.A. Hoffmann nella prodigiosa interpretazione di Iacopo Bruno. Età di lettura: da 6 anni.
22,00 20,90

Racconti dal buio

Racconti dal buio

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 912
Occhi che vedono il vero o il falso, personaggi che appaiono e scompaiono, donne che non sono ciò che sembrano, incubi che diventano realtà e realtà che sono già incubi: sono questi, amalgamati dal demone della follia, gli ingredienti del mondo gotico dei Racconti di Hoffmann. A cavallo tra gioco letterario e indagine sull’essere umano, ogni maleficio che il maestro dell’angoscia mette sulla pagina ci parla di noi, perché gli abissi abitati da creature mostruose e spettri non sono altro che il mondo degli esseri umani: chi sono, dunque, i buoni e chi i cattivi? Hoffmann, come solo un genio innovatore del genere potrebbe fare, non risponde e ci abbandona al mistero del male. Questa raccolta lo celebra riunendo i più importanti capolavori della sua produzione fantastica e demoniaca – dall’Uomo della sabbia al Consigliere Krespel, dalle Avventure della notte di San Silvestro a Vampirismo – e ci guida alla scoperta di protagonisti indimenticabili, destinati a popolare i nostri incubi, e di atmosfere che da due secoli colonizzano il nostro immaginario. In appendice, il saggio che Sigmund Freud ha dedicato al Perturbante, il sentimento dell’Unheimliche definito a partire dall’Uomo della sabbia di Hoffmann.
15,00

Automi, bambole e fantasmi

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2022
pagine: 244
E.T.A. Hoffmann: per Baudelaire era l’autore del «comico assoluto», per Walter Scott più che di un critico, avrebbe avuto bisogno di uno psichiatra, per Goethe i suoi spettri facevano troppa paura, mentre per Freud era il maestro del «perturbante». Pareri discordi di fronte a uno scrittore originalissimo, capace di far affiorare regioni inesplorate della fantasia. In “Automi, bambole e fantasmi” troviamo alcune tra le figure più suggestive e affascinanti che costellano le sue pagine: giocattoli animati, violinisti folli, ossessionanti apparizioni e presenze fantasmatiche. E poi scenari che evocano mondi vertiginosi: gli abissi di una miniera, le finestre di una casa desolata, la guerra in miniatura di una stanza di bambini, il labirinto della città. I racconti che compongono questa antologia, mossi da una scrittura effervescente e trascinante, insegnano a guardare la realtà con gli occhi porosi e lucenti del sogno.
18,00 17,10

Schiaccianoci e il Re dei Topi

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 144
Tra tutti i regali trovati sotto l'albero di Natale, Marie si innamora del più semplice: uno schiaccianoci a forma di piccolo ometto dagli occhi gentili e le guance rosse. Quando scocca la mezzanotte, lo schiaccianoci prende vita, insieme a un mondo magico e fiabesco, popolato da principesse, maledizioni e battaglie tra topi. Un adattamento a fumetti del classico di Natale di E. T. A. Hoffmann. Età di lettura: da 8 anni.
16,50 15,68

Lo Schiaccianoci. Un racconto di Natale

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2020
pagine: 112
La notte della vigilia di Natale, la piccola Marie Stahlbaum riceve in dono dal padrino uno splendido schiaccianoci di legno dalle sembianze umane. Ma quello che sembra essere un semplice giocattolo è in realtà un oggetto magico animato di vita propria: un eroe coraggioso che difenderà Marie dal malvagio Re dei topi, con sette teste e sette corone, e la condurrà al cospetto della Principessa Pirlipat, nel Regno delle Bambole, tra pastorelli e soldatini d'argento, cestini di zucchero e canditi. Pubblicata nel 1816 e diventata un celebre balletto di Caikovskij, la fiaba dello Schiaccianoci continua ancora oggi a far sognare bambini e adulti di tutto il mondo.
5,90 5,61

Lo Schiaccianoci

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 135
Scritto nel 1816, ripreso da Dumas e trasformato in musica dal genio di Cajkovskij, "Lo Schiaccianoci" di Hoffmann da due secoli continua ad affascinare grandi e piccini. Fritz e Marie, come tutti i bambini, vivono con gioia i giorni del Natale. Un amico di famiglia regala loro uno Schiaccianoci di legno: un oggetto all’apparenza innocuo, ma che darà vita alle più incredibili avventure che i due fratelli abbiano mai vissuto. Durante la notte, in camera di Marie appare infatti lo spietato re dei topi, con sette teste e sette corone, alla guida di un esercito di roditori; Schiaccianoci prende vita e, divenuto generale dei soldatini, dei tamburini e dei pupazzi di marzapane, lo affronta. I due bambini vengono così trasportati in un mondo popolato da topi, fate, soldati, principi e principesse, dove sogno e realtà si legano indissolubilmente. Una favola senza tempo in un’edizione unica, impreziosita dalle originali, caleidoscopiche e coloratissime illustrazioni dell’artista e designer Sanna Annukka, che accompagnano il lettore tra animate battaglie e meravigliose peripezie. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Considerazioni filosofiche del gatto Murr

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2017
pagine: 168
Quest’opera, la più sorprendente e ambiziosa di Hoffmann, ha per protagonisti Murr, uno straordinario gatto grigio, che legge i classici e compone opere in versi e in prosa, e un altrettanto straordinario rappresentante del genere umano, Johannes Kreisler, musicista dallo spirito sublime.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.