Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Medhelan

Tutti i libri editi da Edizioni Medhelan

Krass

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 500
Ralph Krass è il nome di un uomo d'affari potente e narciso. Quando a Napoli Lidewine, la bellissima assistente belga di un mago avventuriero, entra nella sua cerchia e gli resiste, lui le propone un insolito patto. Il tutto viene osservato dal suo segretario, lo sfortunato dottor Jüngel, con uno sguardo pieno di invidia e gelosia. Il tempo passa e la ruota della fortuna di Krass gira. Un uomo mutato riesce a ricomporre i pezzi del mosaico di una vita dal suo rifugio nella provincia francese. Krass è romanzo che travolge per opulenza, cura dei dettagli e ossessione per la bellezza, ma è anche un romanzo sul modo in cui il passare del tempo trasforma le persone, sull'amore, sulla perdita e sul magico, cioè imprevedibile, ritrovarsi.
32,00 30,40

Guida alla cultura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 350
Scritto quasi di getto tra febbraio e aprile 1937, guida alla cultura è l'ultimo e il più importante contributo in prosa di Ezra Pound. Bizzarra autobiografia intellettuale, eclettico Baedeker modernista per orientarsi tra storia, cultura e memoria, "Guide to Kulchur" è una fulminante scorribanda lungo i temi e gli autori amati dal poeta, qui ripresi e sintetizzati in dense e folgoranti osservazioni. Musica, filosofia, arte, storia, economia e letteratura sono passate al setaccio per offrire al lettore una guida pratica a ciò che è indispensabile conoscere per vivere bene, e per apprezzare ancora di più i Cantos.
26,00 24,70

La vita di Arsen'ev

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 336
Scritta nel corso di 12 anni, la vita di Arsen'ev è un romanzo centrale fra le opere di Ivan Bunin, primo scrittore russo ad essere premiato col Nobel nel 1933. Racconto autobiografico della sua giovinezza in una Russia non ancora sconvolta dalla rivoluzione, la vita di Arsen'ev evoca le atmosfere e le tradizioni del tempo perduto, con lo sguardo nostalgico dell'emigrato che non tornerà mai più nella terra natia. Ricorrendo ad una prosa venata di lirismo Bunin accompagna il lettore attraverso le tappe della sua vita. L'idealismo e le grandi passioni di un'anima, narrate attraverso uno sguardo sempre attento alla natura e agli uomini, fanno del romanzo di Bunin un intramontabile classico della letteratura russa del Novecento.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.