Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marina Morpurgo

Biografia e opere di Marina Morpurgo

L'ora del delitto. Agatha Raisin

Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2025
pagine: 256
Avere la propria agenzia investigativa accanto a un antiquario può avere i suoi vantaggi estetici, ma a dare troppa confidenza si rischia sempre qualcosa. Per esempio di essere trascinati a un'asta di polverosi cimeli, come fa appunto il signor Tinkler – il proprietario del negozio – con Agatha, che accetta l'invito con grande riluttanza. La noia sta per sopraffarla, quando d'un tratto si accende una furiosa gara al rilancio, in cui lei si lascia coinvolgere… finendo così per aggiudicarsi un bell'orologio da tavolo. La soddisfazione, tuttavia, non dura a lungo: poco dopo l'asta, infatti, il signor Tinkler viene ritrovato morto nel suo negozio, e Agatha comincia a ricevere strane minacce di morte, in apparenza scritte da un appassionato di enigmistica. In più, gli esercizi commerciali della zona sono colpiti da un'ondata di furti, su cui lei è subito chiamata a investigare. C'è un filo che lega tutti questi eventi? E se questo filo passasse proprio per quel contesissimo orologio? Agatha è decisa a scoprirlo, per dovere professionale, per vendicare l'amico morto, ma soprattutto per incastrare chi minaccia di farle fare la stessa fine.
18,00 17,10

Agatha Raisin e l'insopportabile ficcanaso

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 256
La serenità dei pittoreschi villaggi dei Cotswolds viene improvvisamente spazzata via da John Sunday, impiegato dell'Ufficio Salute e Sicurezza di Mircester. Negozianti, luci natalizie, persino i bambini cadono vittime della sua ottusa applicazione delle norme sanitarie. In breve, Sunday si ritrova con più nemici che capelli in testa… Poi, una sera, durante la riunione di un comitato di protesta nei suoi confronti, i presenti – tra cui Agatha – vengono messi di fronte a uno spettacolo orribile: Sunday è coperto di sangue, ridotto in fin di vita nel giardino della canonica. C'è un assassino in giro, e Agatha deve trovarlo. L'insopportabile ficcanaso è la 21a storia di Agatha Raisin, ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
12,00 11,40

La danza dei demoni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 384
All'inizio del Novecento, nel villaggio ebraico di Jelhitz, la giovane Deborah cresce in un mondo che non le offre scampo: figlia di un rabbino chassidico remissivo e di una madre autoritaria che la disprezza per il solo fatto di essere femmina, è esclusa dall'istruzione, dalla libertà, dalla possibilità di scegliere. Mentre il fratello studia e si apre al mondo, a lei restano le faccende di casa e il peso di un destino già scritto. Ma Deborah osserva, sogna, si ribella in silenzio. Ispirato alla vita vera di Esther Singer, sorella maggiore di Israel J. e Isaac B. Singer, questo romanzo – crudo, autobiografico, potentemente femminile – squarcia il velo della nostalgia per raccontare la realtà dura dello shtetl. Niente indulgenza, niente sentimentalismi: solo la voce autentica di chi ha vissuto sulla propria pelle l'oppressione, e ha trovato il coraggio di raccontarla.
13,00 12,35

Rendez-vous

Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2025
pagine: 416
Aveva organizzato il rendez-vous perfetto Robert Scrivener. Tutto era come doveva essere: lui, lo scrittore di fama, avrebbe incontrato la sua più grande ammiratrice nella splendida cornice dell’hotel Mirabelle di Ginevra; la corrispondenza era stata sbrigata, la segretaria congedata, le camere comunicanti prenotate. Quello che non si aspettava era che lei fosse così bella. Quello che non si aspettava era quell’impulso rabbioso a commettere un delitto. Rapide allusioni, insinuazioni sottili increspano lo stile asciutto dei racconti di "Rendez-vous", come un essere sconosciuto che scivola minaccioso sotto la superficie calma dell’acqua. Sono storie che Daphne du Maurier ha raccolto dalla vita di tutti i giorni: la notizia del suicidio di una signora dall’esistenza irreprensibile e apparentemente soddisfatta, un navigatore solitario scorto sulla costa della Cornovaglia, la fila dei fan fuori dal camerino di un attore famoso; eppure, basta un niente che il confine tra il banale e l’assurdo si fa labile e gli eventi più insignificanti si trasformano in presagi di tragedie imminenti, le ossessioni quotidiane si intrecciano a misteri sovrannaturali, mentre le ironie del destino colpiscono nei modi più inaspettati. Come una tenda illuminata da una lampada a petrolio, dietro cui si muovono forme e sussurri, ci inquieta e confonde, così i racconti di Daphne du Maurier danno vita a una trama di suggestioni e illusioni; ma basta arrivare fino in fondo e sollevare quel velo per scoprire l’animo umano in tutte le sue fragilità e ipocrisie.
19,00 18,05

Arriva la sposa! Agatha Raisin

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 256
Agatha è sconvolta quando scopre che James si è fidanzato e sta per sposare Felicity Bross-Tilkington, indiscutibilmente bella e giovane. Per mettere migliaia di chilometri tra sé e l'ex marito, decide di recarsi in vacanza sul Mar Nero. Qui, per puro caso, incrocia due volte i promessi sposi, guadagnandosi l'accusa di stalking. Ecco perché, quando il giorno delle nozze Felicity viene assassinata in camera sua prima di recarsi in chiesa, Agatha finisce nell'elenco dei sospetti. Gettatasi a capofitto nelle indagini per scoprire il vero colpevole, dovrà resistere alla gelosia nei confronti della giovane collega Toni e al fascino di Sylvan Dubois, amico francese dei Bross-Tilkington che incrocia sempre i passi di Agatha quando ci sono progressi nelle indagini. "Arriva la sposa!" è la 20a storia di Agatha Raisin, ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
12,00 11,40

La fuga di Benjamin Lerner

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 256
Prima guerra mondiale, Varsavia. Benjamin Lerner, giovane soldato ebreo dell'esercito imperiale russo, decide di disertare. Si rifugia dallo zio reb Baruch Joseph, a sua volta profugo da uno shtetl occupato dai cosacchi. Nel misero appartamento di Baruch, vivono anche la moglie Toybele e la figlia Gitta. Benjamin e Gitta finiranno per innamorarsi e per lasciarsi convincere da un ricco ufficiale ebreo a seguirlo in una comune che vuole creare nella sua tenuta in Russia – progetto che tuttavia fallirà nel peggiore dei modi. I.J. Singer non si smentisce e mette insieme scene succose e divertenti, sulla scia della migliore letteratura ebraica. E la litigiosità, non solo comica, che caratterizza tutti i personaggi, prepara il lettore al fallimento della comune utopica che sembrava l'unica possibilità di una vita migliore per tutti.
13,00 12,35

Agatha Raisin. Una cucchiaiata di veleno

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 256
La sua agenzia investigativa ha avuto un tale successo che, per combattere lo stress, Agatha Raisin decide di chiuderla nei fine settimana. Ma ben presto la quiete domestica trascolora in un'incontrastabile noia, così Agatha si fa coinvolgere nella promozione della festa parrocchiale di un villaggio vicino: e il suo entusiasmo s'impenna quando scopre che il responsabile dell'evento, George Selby è un vedovo estremamente affascinante… Sulle prime, la festa sembra riuscitissima, ma poi, durante la gara per scegliere la migliore marmellata casalinga, due concorrenti muoiono, in apparenza sotto l'effetto di qualche droga, e altre due persone hanno un infarto. Che cosa diavolo c'è in quelle marmellate e, soprattutto, chi ce l'ha messo e perché? "Una cucchiaiata di veleno" è la 19a storia di Agatha Raisin, ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
12,00 11,40

A che cosa serve la letteratura?

Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2025
pagine: 210
Quale concezione della letteratura anima le prodigiose storie di Singer? Quale visione estetica e spirituale ha disegnato i suoi personaggi? Per quanto sorprendente possa risultare, i numerosi saggi cui Singer ha affidato le sue idee in fatto di arte, letteratura e cultura ebraica sono rimasti relegati in pubblicazioni poco accessibili (per lo più il quotidiano yiddish «Forverts») e schermati da pseudonimi. Eppure, come documentano le traduzioni in inglese riaffiorate dai suoi archivi, non v’è dubbio che Singer meditasse di ricavarne una raccolta: questo libro rappresenta dunque la realizzazione postuma di un progetto d’autore – e un’inattesa via d’accesso alla sua filosofia personale. Di più: a mano a mano che ci addentriamo nella lettura, scopriamo che questi interventi – dove lo scrittore è raffigurato come un «intrattenitore», un narratore di destini individuali, ancorato a «un gruppo specifico e a una specifica cultura», refrattario alla psicologia e alla sociologia, perennemente in lotta con «i sommi poteri», cioè con Dio – sono anche l’eco meditativa dei suoi romanzi, e che li illuminano di una luce nuova. Così, allorché Singer schizza con disarmante affabilità un quadro della sua Qabbalah, rivelandoci che le tenebre e il male sono necessari perché le azioni e i pensieri umani «siano in perenne bilico tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato», il destino dei personaggi che abbiamo amato – da Hertz Grein in Ombre sull’Hudson a Yasha Mazur nel Mago di Lublino a Hertz Minsker nel Ciarlatano – ci appare d’improvviso inevitabile. E di un’abbagliante evidenza.
19,00 18,05

Il passo falso

Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2025
pagine: 240
1943, due ragazzi, due destini che s'inseguono… 1943. Sulle sponde del Lago di Como s'incrociano le vite di due ragazzi: il primo, Giuseppe, è ebreo e quindi in lotta per la sopravvivenza; il secondo, Antonio, è un fascista convinto e pronto a difendere i suoi ideali a ogni costo, anche con la violenza. Chi sarà il primo dei due a compiere un passo falso? Milano, oggi. Il professor Emilio Rastelli, stimato pediatra, sta scivolando nella demenza senile e sua moglie, impotente e angosciata, osserva come i momenti di lucidità di quell'uomo, un tempo controllato e sicuro di sé, si alternino sempre più spesso a periodi di confusione, da cui sembrano emergere brandelli di un passato lontano. Un passato che attira Emilio verso il Lago di Como, verso un'altra epoca, più drammatica ma anche più semplice, verso una storia in cui il confine tra viltà ed eroismo era – ed è ancora – molto labile. Frutto di un'accurata ricerca storica, "Il passo falso" intreccia in maniera coinvolgente le vicende personali di vittime e carnefici con quelle di un Paese intero.
18,00 17,10

Tutto è storia. Il passato introno a noi. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
26,50 23,06

Tutto è storia. Il passato introno a noi. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
29,50 25,67

Tutto è storia. Il passato introno a noi. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
25,00 21,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.