Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariachiara Di Giorgio

Biografia e opere di Concita De Gregorio

Paura a paura

Libro: Libro rilegato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 48
Da una parte una bambina che ha paura dei piccioni. Dall’altra un piccione che ha paura dei bambini. Quando le loro strade si incontrano, le paure si guardano negli occhi… e qualcosa di straordinario accade. Un libro illustrato per bambini dai 6 anni. Un album che racconta con finezza e un pizzico di umorismo le fobie, sia degli uccelli sia degli esseri umani. Età di lettura: da 6 anni.
14,90 14,16

Lupinella. La vita di una lupa nei boschi delle Alpi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 64
Un libro per bambini sui lupi, una storia per conoscere questi animali e il loro ruolo nell’ecosistema alpino. Questo è il racconto della vita di Lupinella, ma anche di tutti i lupi che negli ultimi anni hanno ripopolato le Alpi. La conosciamo appena nata, quando è al sicuro nella tana assieme alla mamma. La vediamo crescere, giocare con i fratellini e imparare le regole del branco. La seguiamo mentre esplora il bosco e scopre i suoi pericoli, e restiamo con lei finché arriva il delicato momento di lasciare la famiglia per cercare la propria strada. Il volume nasce da un’idea del Museo delle scienze (Muse) di Trento ed è stato realizzato grazie al progetto europeo Life Wolfalps. La coinvolgente narrazione di Giuseppe Festa, arricchita dalle illustrazioni di Mariachiara Di Giorgio e dagli approfondimenti di un’esperta “lupologa” del progetto Life Wolfalps, accompagna i bambini alla scoperta dei lupi, animali ingiustamente temuti e troppo spesso perseguitati. Da chi è composto il branco e com’è organizzato? Perché i lupi ululano? Come cacciano? Sfatare falsi miti e credenze è il primo passo verso una convivenza pacifica con questi animali, così importanti per la salvaguardia dell’ecosistema alpino. Il lupo non è il “cattivo” delle favole: segue semplicemente il proprio istinto di predatore e ha un ruolo prezioso nel mantenere l’equilibrio dell’ambiente in cui vive. Il ritorno del lupo sulle nostre Alpi rappresenta dunque un valore aggiunto, ma anche una presenza con cui è necessario imparare nuovamente a convivere. In chiusura: giochi e attività da fare nella natura, per conoscerla ed esplorala con la famiglia, i compagni di classe o gli amici; schede di approfondimento sul ritorno del lupo sulle Alpi e sul progetto europeo Life Wolfalps; poster con le illustrazioni del libro. Età di lettura: da 6 anni.
12,90 12,26

Le bambinacce

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 144
Cinquantacinque giocosi e stralunati componimenti in versi intitolati a una “bambinaccia” che è ogni volta una creatura nuova, imprendibile e spiazzante, come lo è il desiderio. In questo canzoniere ironico-erotico, che gioca con l’immaginario delle filastrocche – Prévert mescolato a Rodari mescolato a Tim Burton –, c’è una moltitudine sfaccettata di ritratti che raccontano una femminilità vitale e complessa, irriverente e disinibita, sempre alla ricerca di un azzardo rispetto alle assurde domande degli adulti, capace di commuoversi per la bellezza del gobbo di Notre-Dame, di appassionarsi a Jacopo Ortis e di superare il terrore dell’Uomo Nero portandoselo a letto. Cosa resta oggi della scrittura come gioco, inconscio, fiaba, erotismo, tragitto funambolico? Questo libro, con leggerezza letteraria, prova a rispondere. Un’opera gioiosamente anarchica dove il desiderio è un mondo ancora tutto da immaginare. A fare da contrappunto, le immagini di Mariachiara Di Giorgio.
10,00 9,50

Al canto del gallo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 36
Negrin ci sorprende con un testo in forma di fiaba che racconta di un regno che sceglieva i propri sovrani in un modo curioso: erano i galli a proclamare il nuovo reggente. Il nome del prescelto doveva essere cantato in coro da tutti i galli del regno. Poiché questo evento era molto raro, tra un re e quello successivo, trascorrevano anni in cui regnavano il caos e la guerra, la rovina e lo scompiglio. Quando morì l’ultimo re, i sudditi si prepararono a subire altri anni di carestia. Età di lettura: da 5 anni.
19,00 18,05

Costruiamo una diga!

Libro: Libro rilegato
editore: La Margherita
anno edizione: 2024
pagine: 32
I tre fratelli Nina, Lily e Milo costruiscono una diga. Pietra dopo pietra la diga diventa sempre più grande, fino ad attirare l'attenzione di pescatori, pirati, e perfino del re! Tutto va a gonfie vele, ma poi Milo decide di riprendersi la sua pietra verde... Questo libro, ricco di dettagli divertenti, ci ricorda che l'immaginazione dei bambini è smisurata e che l'alleanza tra fratelli è potente. Età di lettura: da 4 anni.
15,00 14,25

Il segreto della creatura

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 128
Nel bosco di bel Nocciòlo vive una creatura magica e pericolosa, o almeno così si dice in paese. Ma Rosa di magia non vuole sentir parlare, anche se custodisce un segreto inconfessabile. Cesare, che non ha segreti, alla magia ci crede eccome! Un giorno di neve i due si incontrano e si imbattono in Burro, un cagnolone affettuoso. Lei cerca qualcosa di speciale che curi suo padre da uno strano malessere, così Cesare e Burro decidono di aiutarla e si inoltrano nel bosco. Forse proprio la creatura potrebbe avere la soluzione... Età di lettura: da 7 anni.
14,00 13,30

La ninfa di porcellana

Libro: Libro rilegato
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 96
“Don Cornelio ha sempre occupato un posto speciale nel mio cuore. Quando l’ho conosciuto era un signore miope che indossava un abito grigio con quattordici taschini. Viveva in una pensione del mio quartiere e noi, suoi vicini, regolavamo l’orologio quando passava al mattino. Non era mai né in anticipo né in ritardo.” Età di lettura: da 5 anni.
15,00 14,25

Il furto di Natale

Libro: Libro rilegato
editore: Interlinea
anno edizione: 2022
pagine: 32
Orso è il proprietario del più fornito negozio di dolciumi di tutto il quartiere. Ama il suo lavoro, ma col passare del tempo è diventato proprio un “orso” e, chiacchiere coi clienti a parte, preferisce stare solo. Soprattutto a Natale, il giorno che odia di più in assoluto. Ma un evento inaspettato gli scombinerà i piani... Età di lettura: da 3 anni.
10,00 9,50

Animali fantastici e altre fiabe

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 160
Una raccolta di grandi fiabe illustrate da artisti italiani e stranieri, per raccontare ai più piccoli tutta la magia delle più celebri storie della tradizione popolare. Età di lettura: da 5 anni
20,00 19,00

Uno come Antonio

Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2022
pagine: 32
Antonio è imprendibile: lo lasci che gioca a nascondino sulla prima pagina, e nella terza è già su un altro pianeta con la tuta da astronauta; stai per acciuffarlo, ed ecco che si è tuffato in piscina e non lo trovi più. Susanna Mattiangeli ci regala un ritratto di bambino, che è unico e allo stesso tempo simile a tutti i bambini che conosciamo: piccole persone che cambiano un poco ogni giorno, a ricordarci le infinite potenzialità che hanno in mano. Età di lettura: da 4 anni.
6,50 6,18

La zuppa Lepron

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2022
pagine: 48
Il signor Lepròn è il miglior cuoco di zuppe del mondo. E nessun animale del bosco sa spiegarsi come facciano, le sue zuppe, a essere tanto buone e quale sia il suo segreto. Un giorno Lepròn apre uno stabilimento, dove la rinomata omonima zuppa bolle nelle pentole notte e giorno e dove viene inscatolata per essere spedita in tutto il mondo. Ma il successo verrà presto minacciato... Età di lettura: da 3 anni.
20,00 19,00

Lettera a una ragazza del futuro

Libro: Libro rilegato
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 56
"Vivi come se il mondo fosse già quello che vuoi." Concita De Gregorio scrive una lettera alla sé stessa del passato e alle ragazze che diventeranno donne. Le sue parole sono un filo potente e prezioso che unisce le generazioni. Concita sa che i consigli, di solito, restano inascoltati e che si impara solo dall'esperienza così, in questa Lettera a una ragazza del futuro, parla innanzitutto a se stessa, alla ragazza che è stata nel passato. Sii gentile, dice. Appassionata e gentile. Ribellati, ma scegli tu a che cosa. Ignora le convenzioni e l'arroganza. Resta intatta e diventa tu stessa il mondo che vorresti. Non avere paura di avere paura. Piangi ogni volta che puoi. E poi ridi, ogni volta che puoi. Impara a dire grazie e scusa (ma ricorda che grazie vale cento volte dire scusa). Non importa se dimenticherai queste parole, quando tra molti anni le ritroverai, magari per caso, ti accorgerai di averle conservate da qualche parte dentro di te." Età di lettura: da 9 anni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.