Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lodovica Cima

Biografia e opere di Edmondo De Amicis

Primula

Libro: Libro rilegato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2025
pagine: 80
Primula vive con la sua famiglia in una bella fattoria. Un giorno va nel bosco con i suoi fratelli e le sue sorelle, ma si allontana per seguire una capretta ribelle. E ora non sa se deve ascoltare il suo istinto e continuare a cercarla, rischiando di perdersi, o tornare indietro. Così si affida alla natura e si fa guidare da lei in un percorso quasi magico. Questo libro racconta del momento delicato in cui ci si trova a dover fare delle scelte, e di come affrontarle seguendo la voce del cuore. Età di lettura: da 3 anni
18,00 17,10

Il viaggio segreto del piccolo UomoNero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 64
Nel paese dell’UomoNero ci sono UominiNeri davvero cattivi e al-tri meno cattivi, anzi quasi buoni, perché non riescono a essere cattivi come si deve. Nero è uno di quelli, va a scuola tutti i giorni e ha brutti voti. I suoi genitori sono arrabbiati. E proprio mentre è in punizione, il piccolo Nero cade per errore nel buco che collega il suo Paese a quello dove vivono i bambini che gli Uomini Neri devono spaventare quando si comportano male. In un suo viaggio segreto Nero imparerà, così, a capire che alla fine nessun bambino è tutto buono, o tutto catti-vo, così come nessun UomoNero è solo cattivo, ma è anche un po’ buono. Età di lettura: da 7 anni.
7,90 7,51

Le più belle storie dei miti greci

Libro: Libro in brossura
editore: Ape Junior
anno edizione: 2022
pagine: 156
Tante avventure raccontate coni parola semplici aprono la strada a chi vuole conoscere dèi e dee potenti e capricciosi, eroi coraggiosi, donne bellissime e terribili mostri. Un primo passo nei miti classici che si ritrovano spesso in parole e modi di dire della vita di oggi. Età di lettura: da 6 anni.
11,90 11,31

Le più belle fiabe dei fratelli Grimm

Libro: Libro rilegato
editore: Ape Junior
anno edizione: 2022
pagine: 160
I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm hanno raccolto le fiabe tradizionali in libri conosciuti ormai in tutto il mondo. Nati in Germania alla fine del 1700, si sono appassionati alle storie della tradizione e del folclore e le hanno trascritte permettendo che giungessero fino a noi. Sono fiabe lette e tradotte in centinaia di lingue e che hanno ispirato anche infinite varianti anche per il cinema e la televisione. Hanno un sapore fantastico e a volte più realistico, ma in tutte ci sono personaggi che ci aiutano a comprendere la vita e le sue difficoltà. In questa raccolta abbiamo scelto le più amate dal pubblico dei bambini. Età di lettura: da 4 anni.
11,90 11,31

La mamma racconta

Libro: Libro rilegato
editore: Ape Junior
anno edizione: 2022
pagine: 120
“Che bello quando la sera la mamma mi legge una storia! Rannicchiata sul lettino di fianco a me ci facciamo delle coccole speciali e io mi addormento felice sapendo che farò dei sogni meravigliosi!”. Dodici storie da leggere insieme, la sera, prima di addormentarsi. Età di lettura: da 3 anni.
13,90 13,21

Zanna Bianca

Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 64
Nella fredda e selvaggia natura del Klondike, un giovane lupo coraggioso deve imparare a sopravvivere in un ambiente ostile e pieno di pericoli, ma che offre anche grandi avventure da vivere. Quando sulla sua strada incontra l’uomo, Zanna Bianca deve scegliere se diventare un cane con un padrone o rimanere libero. Età di lettura: da 9 anni.
8,90 8,46

Via del Sorriso 123

Via del Sorriso 123

Libro: Libro rilegato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2021
pagine: 120
Un libro lungo un anno, che racconta la vita, i mesi e le stagioni a partire dal condominio di via del Sorriso 123 in cui, sotto gli occhi di Angelo il custode, quattro bambini scoprono amicizia, avventura, doveri e crescono di giorno in giorno. Come il lettore. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Scrivere fare baciare. Consigli e disavventure di una scrittrice

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 146
Mina odia scrivere e i brutti voti che colleziona in italiano ne sono una dimostrazione. Quando però in classe arriva Michele, un tipo schivo sempre immerso nella lettura, Mina sente per la prima volta agitarsi le farfalle nello stomaco e i libri diventano tutto a un tratto il mezzo più semplice per avvicinarlo. Complici anche un corso di scrittura creativa, una sorella un po' secchiona e la sua gamba rotta, Mina libererà le parole che teneva prigioniere dentro di sé e si lascerà travolgere dall'energia contagiosa dei grandi romanzi. Età di lettura: da 10 anni.
16,00 15,20

Per Emma è sempre no!

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 48
Che pazienza ci vuole per giocare con Emma. Qualsiasi gioco le proponga la sorella la sua unica risposta è no! Finché un giorno l'orso di peluche dice no a Emma... E ora come la mettiamo? Età di lettura: da 4 anni.
9,50 9,03

Le sei storie per bambini sensibili

Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 96
La mamma è in ritardo e il piccolo Teo non riesce a trattenere le lacrime: si sarà dimenticata di lui? Chicco è un campione di nuoto, ma tutte quelle persone a bordo piscina che lo guardano gli mettono ansia… deve riuscire a concentrarsi! Quando le cose non vanno come aveva programmato, Matilde vede tutto nero. Per fortuna la sua mamma sa come farle tornare il sorriso! Sei storie illustrate da leggere insieme per affrontare e superare i momenti in cui i bambini più sensibili sono sopraffatti dalle emozioni. Età di lettura: da 3 anni.
9,90 9,41

L'isola del tesoro

Libro
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 64
Entrato in possesso di una vecchia mappa appartenuta a un misterioso marinaio, il giovane Jim parte alla ricerca del tesoro mai ritrovato del famoso capitano Flint. Tra velieri e pirati, ammutinamenti e imboscate, iniziano una straordinaria avventura per mare e una spietata caccia al tesoro su un’isola deserta. Età di lettura: da 9 anni.
7,90 7,51

Cuore

Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 64
Enrico Bottini frequenta la terza elementare e tiene un diario, dove racconta avventure e disavventure dei suoi compagni di classe nell'arco dell'anno scolastico 1881-1882, a Torino. Un romanzo di formazione imprescindibile, con personaggi indimenticabili come Franti, Garrone e il maestro Perboni. Età di lettura: da 6 anni.
8,90 8,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.