Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edmondo De Amicis

Biografia e opere di Edmondo De Amicis

Cuore

Libro
editore: Il Capitello
anno edizione: 2004
13,90 13,21

Cuore

Libro
editore: Raffaello
anno edizione: 2011
8,50 8,08

Cuore

Libro
editore: IL RUBINO
anno edizione: 2010
9,10 8,65

Cuore

Libro: Libro in brossura
editore: Trisauro
anno edizione: 2008
pagine: 260
10,00 9,50

Cuore

Libro
editore: Signum Scuola
anno edizione: 2007
13,20 12,54

Amore e ginnastica

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2006
pagine: 172
Il sipario di "Amore e ginnastica" si apre sulla Torino post-unitaria che ha da poco ceduto il ruolo di capitale, ma non rinuncia a mantenere quello di culla e volano della cultura ginnastica italiana. I luoghi sono accomunati idealmente nella condivisione e nel culto di un'atmosfera permeata di valenze simboliche di una religione laica, in cui pochi seguaci della ginnastica intessono e celebrano una propria liturgia. Solenne, ieratica sacerdotessa del 'tempio' (la Palestra), regge la scena la maestra Pedani, nel suo giovanile-sportizzato turgore ("bella spalla", "braccio poderoso", "corpo di guerriera", "proporzioni schelettoniche perfette"). Missionaria della diffusione della cultura fisica e della pedagogizzazione del corpo come strumento di civiltà e progresso, dispensatrice della moderna medicina sociale per la rinascita morale, etica, fisica del cittadino nuovo della Nazione nuova.
14,00 13,30

8,00 7,60

Cuore

Libro
editore: Mandese
anno edizione: 2004
pagine: 335
La fama di Edmondo De Amicis (Oneglia 1846-Bordighera 1908) continua ad essere legata a questo 'libro per i ragazzi' a cui egli intendeva trasmettere gli ideali patriottici e familiari dell'Italia umbertina di fine Ottocento. Nonostante un secolo dalla sua pubblicazione, Cuore continua ad essere il più celebre libro per ragazzi scritto in Italia ed uno dei più letti nel mondo. Non è un romanzo, ma un diario tenuto da Enrico Bottini, un bambino di terza elementare, appartenente ad una facoltosa famiglia borghese di Torino, nell'anno scolastico 1881-1882. Cuore si compone di una serie di aneddoti e bozzetti di vita scolastica che hanno come protagonisti alcuni compagni del piccolo Enrico, appartenenti a differenti classi sociali. Il libro è diviso in undici mesi, da ottobre a luglio. Alle pagine del diario di Enrico si alternano i racconti mensili che il maestro propone ai suoi scolari a scopo edificante e alcuni messaggi ammonitori che i genitori e la sorella lasciano sul diario di Enrico, affinché egli sappia trarre profitto dai loro consigli o rimproveri. Ogni capitolo è seguito da un ricco apparato didattico per la diretta applicazione sul testo appena letto.
10,90 10,36

Cuore

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 248
9,00 8,55

Cuore

Cuore

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 254
Pubblicato per la prima volta nel 1886 "Cuore" ottenne subito un grande successo. Il libro è basato sulla vita di tutti i giorni di una classe di alunni fra gli otto e i dieci anni in una scuola di Torino e degli adulti che li circondano. Il periodo storico riveste un'importanza fondamentale nel fare da sfondo alle vicende narrate e nel fornire il pretesto alle intenzioni dell'autore. Siamo infatti all'indomani dell'Unità d'Italia e De Amicis si prefigge come obiettivo principale quello di insegnare ai nuovi cittadini del Regno le cosiddette "virtù civili": l'amore per la patria, il rispetto per le autorità e per i genitori, lo spirito di sacrificio e l'eroismo, la carità e la pietà, l'obbedienza e la pazienza nelle tribolazioni. Introduzione di Marcello D'Orta.
4,90

Cuore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2002
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.