Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Zaccaria

Biografia e opere di Giuseppe Zaccaria

Imparare dai classici a progettare il futur. Ediz. bianca. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2024
42,30 36,80

27,40 23,84

28,00 26,60

Per studiare letteratura italiana

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 224
15,00 14,25

La letteratura incontra la società. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2012
4,80 4,56

La letteratura incontra la società. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2012
5,70 5,42

La letteratura incontra la società. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2012
6,70 6,37

Tutte le novelle

Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2015
pagine: 842
A partire dalla novella "Nedda" (1874) Verga introduce un nuovo modo di fare racconto, ricorrendo ai criteri di un realismo asciutto e crudo in grado di trasmettere al lettore le condizioni di vita - i costumi e le prassi sociali della Sicilia del secondo Ottocento. Tale rinnovamento si consoliderà, con sempre maggior rigore ed esiti sempre più convincenti, nella stesura delle raccolte da lui via via pubblicate qui integralmente riunite: "Vita dei campi" (1880), "Novelle rusticane" (1883), "Per le vie" (1883), "Vagabondaggio" (1887), "Don Candeloro e C." (1894). L'aspra e difficile terra di Sicilia, la disperata vita quotidiana delle classi più indigenti, spesso in balia di un fato cieco e incomprensibile, l'incessante lotta per la sopravvivenza, il conflitto per il possesso della roba, sono fra i motivi ricorrenti di queste straordinarie novelle cosi ricche di vita vera.
16,00 15,20

Le ragioni del diritto

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2017
pagine: 343
Per quali ragioni le società umane hanno bisogno del diritto? Quali sono i beni e i valori che danno senso ai vincoli e ai limiti posti alla libertà umana dalle regole giuridiche? Quali sono le istituzioni politiche e giuridiche fondamentali che sostengono queste regole? E le principali pratiche giuridiche che consentono di perseguire e realizzare gli obiettivi del diritto? Il manuale presenta, in modo chiaro e articolato, i temi principali della filosofia del diritto, mostrando come essi emergano dalla vita sociale e dalla concreta pratica giuridica. Questa nuova edizione è aggiornata agli sviluppi più recenti della materia, rapportati alle trasformazioni e alle complessità del diritto odierno.
29,00 27,55

37,80 32,89

Le occasioni della letteratura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2018
43,40 37,76

L'acqua: armonie, disarmonie, conflitti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
“L’acqua è oggetto di disarmonia e costituisce uno dei grandi problemi politici ed economici di oggi”. Alla luce dei conflitti globali causati dall’uso predatorio delle riserve idriche e, invece, della millenaria tradizione benedettina in tema di regolamentazione e corretta gestione dell’acqua, questo serrato dialogo apre inedite prospettive per uno sviluppo sostenibile gestito da una umanità solidale e pacificata.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.