Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Padova University Press

Tutti i libri editi da Padova University Press

La scienza nascosta nei luoghi di Padova

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 244
Si dice che solo passeggiando per le sue strade ed entrando nei suoi palazzi sia possibile catturare l'anima di una città. La scienza nascosta nei luoghi di Padova raccoglie 33 luoghi segnati dalla scienza, e spesso anche dalla storia e dall'arte. Luoghi vicini e lontani, antichi e nuovi: dai segreti di Palazzo Bo, sede dell'università, alle apparecchiature avveniristiche con le quali oggi si cercano nuove cure contro il cancro, si studiano nuove fonti di energia pulita e rinnovabile, si costruiscono gli strumenti per conoscere il nostro universo. Perché da otto secoli la vocazione profonda di Padova è proprio la scienza. O meglio, la conoscenza. La scienza nascosta nei luoghi di Padova è un filo rosso, che vuole guidare alla conoscenza di una città che ancora oggi continua a sorprendere e a innovare.
19,00 18,05

Percorsi di ricerca del dottorato in diritto internazionale, diritto privato e del lavoro dell’Università di Padova. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
Il volume intende dare spazio e giusto riconoscimento al lavoro di alcuni giovani studiosi che hanno recentemente conseguito il titolo di Dottore di ricerca presso il Dottorato in diritto internazionale, diritto privato e del lavoro dell’Università di Padova e che hanno inteso aderire all’invito a pubblicare un saggio teso a mettere in luce i punti fondamentali del percorso di ricerca seguito nella redazione della tesi di dottorato. I temi affrontati spaziano dal ruolo dell’autonomia nel diritto successorio (Davide Lapis) e nel diritto dei contratti (Emanuela Morotti), al diritto del commercio e degli investimenti internazionali (Silvia Marchiante), per giungere a questioni centrali nell’ambito del diritto del lavoro, quali sono quelle relative al trattamento dei dati personali del lavoratore (Stefano Iacobucci), al rapporto di lavoro nella pubblica amministrazione (Giovanna Pistore), al contratto collettivo decentrato (Angela Rampazzo) e alla retribuzione “sufficiente” (Davide Tardivo).
16,00 15,20

The mathematics of deflationary truth

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
16,00 15,20

Visioni infernali dell'India

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
"Visioni infernali dell'India" di Laura Liberale offre una panoramica, un'analisi e un raffronto delle varie rappresentazioni infernali contenute nella vasta letteratura puranica. Il saggio illustra ampiamente i destini e i rituali post mortem, gli effetti della legge retributiva del karman, i viaggi nell'oltretomba e le vie tradizionali di liberazione dal penoso ciclo del samsara.
16,00 15,20

Dai corpi alle interazioni: la comunità umana in prospettiva dialogica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
L'attuale congiuntura storica si caratterizza per cambiamenti (sanitari, economico-finanziari, climatici e ambientali, tecnologici, ecc.) sempre più repentini, imprevisti e impattanti, a livello tanto locale quanto globale. I cambiamenti comportano ricadute critiche e urgenti, che richiedono una gestione efficace affinché la Comunità Umana possa proseguire la propria traccia. Quale gestione?
16,00 15,20

Una sola digressione ininterrotta. Cosimo Ortesta poeta e traduttore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
Cosimo Ortesta (1939-2019) è stato poeta, traduttore e critico letterario, pubblicando sei libri di poesia dal 1980 al 2006 e numerose traduzioni dal francese, in particolare da Mallarmé, Rimbaud e Baudelaire. Questo volume ne presenta entrambi i versanti dell’opera, ripercorrendo, attraverso l’indagine sui testi, l’itinerario di una figura appartata ma non marginale, devota a un’idea etica di forma, saldamente insediata nel solco della modernità poetica italiana ed europea.
16,00 15,20

Didattica col catasto. Laboratorio di storia per il triennio delle superiori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
Questo volume inaugura la nuova collana che la PUP intende dedicare alla didattica delle discipline per tutti gli ordini di scuola e l’università. La serie Strumenti e risorse, in particolare, è finalizzata a veicolare le più aggiornate metodologie di insegnamento e a diffondere buone pratiche e proposte strutturate per il miglioramento dell’efficacia del dialogo educativo e per la sperimentazione didattica. Didattica col Catasto è il frutto, per quanto riguarda la Storia, di una collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università degli Studi di Padova (DiSSGeA) e l’Istituto di Istruzione Superiore Levi-Ponti di Mirano (VE), nell’ambito del progetto di ricerca “Laboratori sui beni culturali per lo sviluppo delle competenze storiche”, a sua volta legato al progetto di Ateneo Formazione degli insegnanti. Presenta tutti gli elementi che possono essere utili per la riproducibilità di un’esperienza costruita su solidi principi didattici e scientifici.
16,00 15,20

The euro crisis. An institutionalist approach

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
16,00 15,20

Wikipedia in academia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
Da icona di un’informazione semplificata e inaffidabile a raffinato e importante strumento di critica e costruzione collettiva di conoscenza: nel suo ventennale, Wikipedia entra nelle aule e negli studi universitari, offrendo occasione di dibattito, di negoziazione tra pari, di ridefinizione della gerarchia dei saperi, di accertamento delle fonti e scrittura collaborativa. Il volume presenta un ampio insieme di esperienze sulla didattica universitaria con Wikipedia, mettendo a confronto molteplici pratiche disciplinari in Italia e all’estero.
16,00 15,20

Eleusi. Cuore sapienziale d'Europa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
Nel 2021 Eleusi sarà la Capitale europea della Cultura: antico centro sacro, celebre per quei Misteri e quelle pratiche iniziatiche che, ben oltre la fine del mondo antico, hanno continuato a ispirare, per secoli, riflessioni e pratiche di sé, forme di pensiero ed esperienze esoteriche. La sapienza eleusina si è irraggiata in mille direzioni e ha innervato, in modo sovente inosservato, gli sviluppi del sapere che il nostro continente ha saputo produrre, dall’arte alla filosofia, dalla letteratura alla sociologia, dalla psicologia del profondo alla medicina. Da un certo punto di vista, interrogandosi sulle radici comuni dell’Europa, si potrebbe dire che Eleusi è stato il cuore segreto di quel pensiero progressivo che, di generazione in generazione, ha lavorato alla crescita del soggetto umano e alla rigenerazione del sociale.
16,00 15,20

Dottrine politiche, concetti, comunità di discorso. In dialogo con Merio Scattola

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
Il volume raccoglie la rielaborazione dei materiali di due convegni dedicati a tematiche della ricerca di Merio Scattola, svoltisi presso l’Università degli Studi di Padova con il supporto del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità, del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari e il patrocinio della Scuola Galileiana di Studi Superiori. Vengono qui pubblicati i contributi di José Luis Villacañas, Giuseppe Duso, Michele Basso, Adone Brandalise, Angela De Benedictis, Maurizio Merlo, Luise Schorn-Schütte, Paolo Slongo, Alfredo Viggiano. Il volume si chiude con un breve ma significativo ricordo di Merio da parte di Michael Stolleis. Lo scopo è quello di continuare il dialogo con Merio su alcune questioni interdisciplinari che a lungo sono state oggetto di comune ricerca. La nota introduttiva a cura di Michele Basso e Mario Piccinini enuncia le ragioni di fondo dei temi e dell’approccio prescelti.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.