Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Lanciani

Biografia e opere di Giuseppe Tavani

Il ragazzo di Bahia

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2023
pagine: 96
«Che altro sono stato se non uno scrittore di puttane e vagabondi? Se qualcosa di bello c'è in quello che ho scritto, proviene da questi diseredati, da queste donne segnate da un marchio di fuoco, da coloro che sono sull'orlo della morte, sull'ultimo gradino dell'abbandono.» L'anziano scrittore brasiliano si interroga sul destino che gli ha assegnato il suo strano mestiere. La risposta è un'incandescente, breve autobiografia da zero a undici anni, in cui Jorge Amado evoca i personaggi, i colori, le avventure e le ribellioni della sua infanzia. È un mondo di sogni e di violenze, di parenti faccendieri e di prostitute-madonne. È un'età segnata dalle peregrinazioni e dalla precarietà, ma anche dal fascino dell'amore, dallo splendore della natura, dal richiamo del mare. Fino al giorno in cui quel bambino scoprirà che tutto ciò, attraverso di lui, si è trasformato per sempre in epopea, in fiaba, in tragedia: insomma, in letteratura.
12,00 11,40

Messaggio

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 176
Pessoa concepiva la sua opera come potenzialmente aperta a infinite trasformazioni, a continue metamorfosi. Pubblicare per lui significava, pertanto, rinunciare ad altre possibilità, perdere qualcosa di essenziale: «l'essere inedito». Si spiega così il fatto che abbia aspettato fino al 1934 per dare alle stampe Mensagem (Messaggio) – il suo unico libro pubblicato in vita in portoghese, qui tradotto da Giulia Lanciani –, nonostante l'avesse meditato almeno dal 1913. In questa "cattedrale testuale" dalla struttura profondamente unitaria e insieme composita, mista di epica, lirica e dramma, Pessoa racchiude quarantaquattro componimenti che, suddivisi in tre parti, seguono la storia portoghese nel suo farsi e soprattutto nel profetizzare la futura rinascita del paese quale fulcro di un Impero dello spirito, dopo quello costruito grazie al dominio sui mari. Un'opera monumentale, ricca di echi esoterici e iniziatici, imbevuta di simbolismo templario e linguaggio gnostico, nella quale ricordo e desiderio (i due volti della saudade, nostalgia di qualcosa o di qualcuno di cui s'attende con passione il ritorno), passato e futuro, mito, sogno e letteratura si confondono e si fondono – mentre sfila davanti ai nostri occhi una formidabile serie di personaggi storici – in un'unica figurazione di inesausta, misteriosa ricchezza.
17,00 16,15

Il lucertolone

Libro: Libro rilegato
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 32
“Non voglio rimandare oltre. È da molto tempo che devo raccontare una favola. Ma il mondo delle favole ha ormai fatto il suo tempo, nessuno ci crede più, e per quanto io giuri e spergiuri, è sicuro che mi rideranno dietro. In fin dei conti sarà la mia semplice parola contro le beffe di un milione di abitanti. Malgrado tutto, mettiamo la barca in acqua, che poi il remo si troverà.” Età di lettura: da 6 anni.
13,00 12,35

Morfologie del viaggio. L'avventura marittima portoghese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 198
28,00 26,60

Viaggi e naufragi. Portoghesi sulla via delle Indie

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2002
pagine: 340
23,99 22,79

Grammatica portoghese

Libro
anno edizione: 1993
pagine: 432
48,00 45,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.