Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Leopardi

Biografia e opere di Giacomo Leopardi

18,00 17,10

Operette morali

Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2024
pagine: 432
Questa opera consiste in ventiquattro componimenti in prosa di cui diciassette in forma di dialogo, scritti tra il 1824 e il 1832. Il contrasto irriducibile fra il mondo intimo degli affetti e il mondo esterno, che costituisce il motivo fondamentale di un primo tempo del pensiero leopardiano, si dilata ora nella visione di tutta l’umanità condannata al dolore e alla morte, privata a poco a poco delle proprie illusioni più care dall’inesorabile scoperta della verità.
10,00 9,50

E noverar le stelle ad una ad una. Canti

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 272
Opera di poesia tra le più alte della letteratura di tutti i tempi, i Canti di Giacomo Leopardi sono il lavoro di una vita intera, dall’infanzia a Recanati fino alla maturità fiorentina e napoletana, e si configurano come un organismo vivo e mutevole, allo stesso tempo storia del genere umano e dell’animo del poeta. Fondamentali per la nuova sensibilità del Romanticismo, fanno ormai parte della nostra memoria: la vividezza di alcune immagini è radicata nel patrimonio comune, la figura stessa di Leopardi come poeta è familiare all’immaginario collettivo in modo così profondo e consueto da aver forse perso il legame con il cuore di quella stessa poesia. In questa nuova edizione dei testi leopardiani, corredata di introduzioni ai singoli canti, la sfida è quella di tornare alla parola poetica nella sua essenzialità e alla musicalità di una scrittura sulla quale Leopardi rifletteva continuamente. E di riscoprire, allo stesso tempo, nella poesia leopardiana le profondità della riflessione filosofica, la fascinazione per una Natura madre e matrigna, una lingua «vaga» e «peregrina», un impasto di familiarità ed eleganza in grado di togliere, nelle parole di Italo Calvino, «al linguaggio ogni peso, fino a farlo assomigliare alla luce lunare».
12,00 11,40

D'amor sentii la prima volta e dissi: oimè, se quest'è amor, com'ei travaglia!

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 64
Che cosa succede quando ci si innamora, quando l'immagine dell'amato o dell'amata diventa così presente da riempirci tutta l'anima? È quello che prova a esprimere Giacomo Leopardi quando scrive che il suo cuore si fa «molto molle e tenero», o che non riesce a dormire perché dentro di lui si sta combattendo una «battaglia» e un sentimento nuovo si è impadronito del suo essere. Le sue parole per descrivere l'amore sanno parlarci ancora oggi, nonostante il tempo, le mode, la distanza, e incantarci. Età di lettura: da 12 anni,
10,00 9,50

Zibaldone

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 2088
Lo Zibaldone è un iperlibro. Uno smisurato «scartafaccio», come lo chiamava l'autore, costruito con tecniche diverse nell'arco di un quindicennio, dall'estate 1817 al dicembre 1832, secondo un progetto continuamente mutato. È un'opera indefinibile, fondata su un insormontabile principio di incompiutezza. Leopardi stesso non sapeva a cosa fosse dedicato l'edificio cartaceo che stava erigendo e che prendeva di volta in volta l'aspetto di un trattato sulla lingua, di un dizionario filosofico e filologico, di un diario intellettuale: un vero monumento elevato dal poeta alla propria intelligenza, creatività ed erudizione, che pure rimase quasi sconosciuto fino all'alba del Novecento, quando fu pubblicato per volere di Carducci. Nelle oltre 4500 pagine manoscritte che lo compongono, il definitivo e il provvisorio, l'occasione e la necessità convivono intimamente e si confondono, in una serie di infinite variazioni e accostamenti di elementi eterogenei, attinenti alla poesia o alle culture classiche e moderne, alla filologia o alla linguistica, alla teologia o alla politica, all'estetica o alla storia delle idee. Natura e ragione, felicità e noia, piacere e dolore, spirito e corpo, illusione e vero, Dio e nulla, antichi e moderni, classici e romantici: i grandi temi del pensiero leopardiano si ritrovano in questo specchio della vastità della letteratura spinta ai suoi estremi confini, dove ordine e caos finiscono per coincidere.
34,00 32,30

Pensieri

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 336
Progettati come terzo pilastro – dopo i Canti e le Operette moral –, delle Opere, i Pensieri dovevano essere dedicati a ragionare sui «caratteri degli uomini» e a descrivere i loro comportamenti nella vita sociale. Dopo la morte di Leopardi furono pubblicati da Antonio Ranieri nel 1845, in una forma che prevede 111 incisivi frammenti, nei quali si dispiega una visione ramificata, compimento di quella riflessione morale che, sul modello di Pascal e Rousseau, attraversa l'intera parabola dell'autore. Presentati qui in un'edizione critica scrupolosamente commentata, che li colloca nel giusto contesto, i Pensieri leopardiani si rivelano un libretto prezioso, una sorta di bilancio autobiografico che, in serrato dialogo con il lettore, lo invita ad apprendere l'arte di saper vivere.
11,50 10,93

Pensieri

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 176
I 111 pensieri del Leopardi vennero pubblicati postumi da Antonio Ranieri che si avvalse di un manoscritto autografo predisposto dall'autore. Sulla cronologia compositiva non si hanno dati certi, probabilmente la raccolta deve aver preso consistenza operativa dopo il 1832 al termine dello Zibaldone, mentre la fase elaborativa deve essersi conclusa nel 1836, anno in cui l'autore avviava trattative per la pubblicazione.
6,50 6,18

Compendio di storia naturale. Con l'aggiunta del «Saggio di chimica e storia naturale» del 1812

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 276
Per la prima volta vengono proposti insieme due importanti testi giovanili di Giacomo Leopardi, che molto raccontano della formazione dello scrittore e dell'importanza che la scienza ebbe nel suo percorso intellettuale. Il Compendio di Storia Naturale, manoscritto inedito del 1812, è un quadernetto di sessantadue fogli suddivisi in dodici brevi trattati che presentano alcune descrizioni di "storia naturale" nei suoi tre "regni": animale, vegetale e minerale. Oltre a vantare uno straordinario valore assoluto, l'opera permette di ricostruire le modalità di lettura e d'uso delle fonti naturalistiche e scientifiche del giovane Leopardi, facendo emergere scelte espressive, lessicali e di contenuto non trascurabili per una migliore comprensione della sua matura scrittura poetica e letteraria. Il Saggio di chimica e storia naturale si compone di un indice di trenta argomenti di chimica e altrettanti di storia naturale che Giacomo e il fratello Carlo illustrarono nell'ultimo saggio di studi organizzato dal padre Monaldo il 20 luglio 1812. Di esso rimangono soltanto due rare copie a stampa pubblicate da Monaldo e conservate a Palazzo Leopardi.
20,00 19,00

L'infinito

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 40
Si può chiudere l'infinito in una bottiglia, in una scatola, in un recinto? No, ma lo si può cantare e consegnare al futuro in quindici endecasillabi sciolti. Per celebrare i 200 anni dalla composizione, "L'infinito", la più celebre lirica di Giacomo Leopardi, con le illustrazioni di Marco Somà e un testo inedito di Daniele Aristarco, un commento per accompagnare i giovani lettori lungo i versi di questo capolavoro della poesia. Età di lettura: da 8 anni.
10,90 10,36

Canti

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 248
«Leopardi, che ha sprezzanti giudizi sulla storia, sulla scienza e sulla ragione, sta di fronte alla natura che è "sempre la stessa" con un atteggiamento di pura reverenza» scrive Giorgio Ficara. «Nel cielo stellato, vede più incanti che nella propria anima; nella luna che irraggia dolcemente la notte vede soprattutto l'immutabilità della luna, che non ha memoria, né intenzioni se non quella di rischiarare; nel tramonto della luna, che scende nell'"infinito seno" del mare, vede l'oscurità ma anche l'eterna rassicurazione dell'alba». Opera di poesia fra le più alte della letteratura di tutti i tempi, i «Canti» vengono qui riproposti in un'edizione che si caratterizza per il rigore filologico del testo, per l'accuratezza e la chiarezza del commento, per la finezza dell'analisi della poetica leopardiana nel saggio introduttivo.
10,00 9,50

Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani. Non gettate sassi nello stagno

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2018
pagine: 200
Non è il Discorso un saggio umoristico, dominato da una ironia sostanziale, forse anche sottile e acuta, liberamente divertito nel smascherare i vizi degli italiani? Un saggio liberatorio che nei non costumi degli italiani ritrova un’esistenza positiva, vitale, spontanea, vicina all’immaginazione. Un testo senza indulgenza, senza blandizia, senza consolazione al perdersi delle proprie identità.
10,00 9,50

Pensieri anarchici estratti e scelti dallo Zibaldone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 78
Parlare di un Leopardi "anarchico" non significa assoldarlo, anacronisticamente, nella schiera dei regicidi e dei cultori della "propaganda del fatto", ma scovare nel folto della sua elaborazione teorica sentieri che altre figure di solitari e di ribelli percorreranno o incroceranno senz'avvedersene, ma con la medesima ostinata lucidità di antagonisti radicalmente critici dell'esistente, del millantato "progresso", della bancarotta della "civiltà". Se oggi si ripubblica questa raccolta del 1945, è dunque per ricorrere a un Leopardi che svetta, nei nostri tempi grevi di "pensiero unico", come maestro inascoltato di salutari dubbi e di radicale dissenso, verso ogni forma di costrizione istituzionale e di vincolo societario; e assertore dell'incoercibile libertà del singolo e della "naturale" uguaglianza del genere umano, ed estraneo e ribelle a ogni sudditanza a ideologie e istituzioni del suo come d'ogni tempo. E spettatore amaramente divertito dell'insana frenesia cui si dà il nome di "politica".
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.