Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rhetores

Consulta il prodotto

sconto
5%
Rhetores
Titolo Rhetores
Autore
Curatore
Collana Studi sulla tardoantichità, 3
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VIII-360
Pubblicazione 04/2009
ISBN 9788862271684
 
80,00 76,00
 
Risparmi: €  4,00 (sconto 5%)

 
Il volume presenta una nuova edizione critica (con notevoli modifiche ed aggiornamenti rispetto a quella, precedente, del 2004), dei Rhetores Di Giacomo Leopardi, corredati da un'ampia introduzione ed un dettagliato commento. L'opera, scritta da Leopardi a sedici anni, nel 1814, è dedicata a quattro grandi scrittori della prima età imperiale: i greci Dione Crisostomo, Elio Aristide, Ermogene e, accanto ad essi, il latino Frontone: di essi il poeta di Recanati traccia un ritratto della vita ed un'analisi degli scritti. Il testo, assai importante anche perché rimasto pressoché inedito sino a pochi anni fa, testimonia i precoci e vari interessi di Leopardi: ad esempio quello per la retorica, che il poeta maturò con l'adesione alla coeva corrente letteraria del purismo. Allo stesso tempo, nei Rhetores si possono riscontrare momenti in cui affiora la personalità dell'autore giovinetto, con spunti che sarebbero stati ripresi nelle opere maggiori, fino allo Zibaldone. Essi, infine, si rivelano opera assai preziosa come testimonianza di antiquaria e storia della filologia dedicata ad un periodo della letteratura classica che ultimamente è stato fatto oggetto di proficue indagini storiografiche e critiche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.