Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Maggioni

Biografia e opere di Federico Maggioni

La fattoria degli animali

Libro: Libro rilegato
editore: Donzelli
anno edizione: 2025
pagine: 160
A ottant'anni dalla prima uscita, il capolavoro di Orwell torna in libreria in una nuova edizione che ne sottolinea l'inquietante attualità, grazie alla voce di uno dei massimi traduttori italiani – Riccardo Duranti – e a un apparato illustrativo inedito di Federico Maggioni. Immagini potenti, coloratissime e crudeli, che fanno emergere tutta la lucida spietatezza di questa «fiaba» novecentesca. Quella che è stata a lungo letta come una parabola del totalitarismo si mostra in questa nuova veste come una riflessione più ampia sul potere e sui rapporti di sfruttamento – non solo tra gli esseri umani, ma anche tra uomini e animali, tra mondo umano e natura. La celebre frase «Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali di altri» rappresenta oggi non solo una critica alle derive autoritarie, ma la sintesi amara di un meccanismo che attraversa tutte le forme di dominio. Con la leggerezza della parabola e la durezza della satira, Orwell ci costringe a guardare nel cuore dei sistemi di potere, nei rapporti che generano disuguaglianza, nei compromessi delle rivoluzioni tradite, nelle logiche quotidiane della prevaricazione. Età di lettura: da 9 anni.
20,00 19,00

I nostri antenati: Il visconte dimezzato-Il barone rampante-Il cavaliere inesistente

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 518
«Raccolgo in questo volume tre storie che hanno in comune il fatto di essere inverosimili e di svolgersi in epoche lontane e in paesi immaginari. Vorrei che potessero essere guardate come un albero genealogico degli antenati dell'uomo contemporaneo, in cui ogni volto cela qualche tratto delle persone che ci sono intorno, di voi, di me stesso» (Italo Calvino). In questa raccolta Calvino disegna, tramite atmosfere surreali, «una trilogia sul come realizzarsi esseri umani» attraverso tre personaggi memorabili: un visconte che, diviso in due da un colpo di cannone, non sarà mai più completo, un barone che sale su un albero per vivere più vicino al cielo che non alla terra, e un cavaliere dalla corazza luccicante ma vuota al proprio interno. Prefazione di Nadia Terranova. Età di lettura: da 11 anni.
35,00 33,25

Il giornalino di Gian Burrasca. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 480
Come se lo sarà guadagnato, il proprio soprannome, il protagonista di "Il giornalino di Gian Burrasca" di Vamba? Facile: combinando pasticci e dispetti a piè sospinto! Lo sciagurato Giannino Stoppani infatti si caccia sempre nei guai (guai di cui tiene meticolosamente traccia nel proprio diario) e per di più ha la pessima abitudine di dire la verità anche quando non dovrebbe, creando situazioni imbarazzanti per tutta la famiglia. I genitori, esasperati, decidono di spedirlo in collegio nella speranza che la sua indole ribelle possa essere "raddrizzata". Ma Gian Burrasca non si smentirà neanche in questa occasione: una volta lì, entrerà a far parte di una sorta di società segreta - la "Uno per tutti, tutti per uno" - e insieme ai compagni insorgerà contro la tirannia dei direttori della scuola! Pubblicato a puntate ormai più di cento anni fa, questo diario non cessa di innescare risate in grandi e piccini affermandosi a buon ragione come un classico della letteratura per ragazzi. Edizione Integrale a Leggibilità Facilitata: "Il giornalino di Gian Burrasca" del Battello a Vapore adotta il carattere di stampa Leggimi©, una font che semplifica la lettura da parte di bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Prefazione di Dario Fo e Roberto Denti. Età di lettura: dai 10 anni.
9,90 9,41

Il capitano e la sua nave. Diario di bordo di una quarta elementare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 115
Scherzi micidiali e passeggiate in campagna; singhiozzi, curiose lezioni di storia e pallate di neve; partite in palestra e partite a scacchi; punture d'insetti, risate e litigate; ingiustizie, rospi, plancton e api. Federico racconta nel suo diario tutto ciò che vale la pena di ricordare alla fine di una memorabile quarta elementare. Età di lettura: da 9 anni.
11,50 10,93

Il cavaliere inesistente

Il cavaliere inesistente

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 182
Agilulfo, paladino di Carlomagno, è un cavaliere valoroso e nobile d'animo. Ha un unico difetto: non esiste. O meglio, il suo esistere è limitato all'armatura che indossa: lucida, bianca e... vuota. Non può mangiare, né dormire perché, se si deconcentra anche solo per un attimo, cessa di essere. Una storia ambientata nell'inverosimile medioevo dei romanzi cavallereschi, ma vicina più che mai alla realtà del nostro tempo. Età di lettura: da 11 anni.
11,50

Giulio Cesare Dalla Croce. L'arguto bolognese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2009
pagine: 56
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.