Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aristide Police

Biografia e opere di Aristide Police

Manuale di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 520
Le vicende degli ultimi due anni hanno avuto un significativo impatto sulle istituzioni pubbliche, sulle funzioni loro attribuite, sulle tutele spettanti agli individui, ai gruppi sociali nei quali essi sviluppano la propria personalità, alle imprese. L’impatto è risultato evidente, soprattutto nell’ambito sanitario, per le funzioni di ordine e per i servizi pubblici messi a disposizione di alcuni o dell’intera collettività, e per le attività contrattuali pubbliche. Regole obsolete sono state riscritte o reinterpretate, nuove regole sono state emanate, è stato impresso un ulteriore impulso alla valenza generale di alcuni principi fondamentali, dalla proporzionalità all’efficienza e alla trasparenza. L’adeguamento a questi principi e regole è stato immediato in alcuni settori, più lento o anche problematico in altri, com’è attestato dalla giurisprudenza, copiosa ma non sempre perspicua. Ciò, per un verso, conferma la complessità dei moderni sistemi amministrativi, evidenziata nella prima edizione del Manuale; per un altro verso, costituisce un’ulteriore riprova dell’impossibilità, forse anche dell’inutilità, di ricercare “un” singolo elemento o tratto che contraddistingua il diritto amministrativo nei moderni ordinamenti; per un altro verso, ancora, attesta la necessità di proseguire la ricognizione dei mutamenti e la disamina delle conseguenze che ne discendono sul piano sistematico e teorico. È proprio nella comune passione per la ricerca e per l’insegnamento universitario che gli autori desiderano ricordare Carla Barbati, studiosa appassionata e splendida persona, sempre impegnata nelle istituzioni, troppo presto sottratta ai suoi cari e ai suoi amici.
41,00 38,95

Le sanzioni: poteri, procedimenti e garanzie nel diritto pubblico

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 416
Il Dottorato di Ricerca in Diritto Pubblico dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” offre ogni anno ai dottorandi un ampio ventaglio di oltre 50 iniziative didattiche (lezioni, conferenze, seminari, convegni). I temi affrontati coprono i diversi ambiti del diritto pubblico: dal diritto costituzionale al diritto amministrativo e tributario; dal diritto internazionale al diritto dell’Unione europea e della navigazione; dal diritto penale alla procedura penale; dalla filosofia del diritto alla storia del diritto pubblico. Sono privilegiati temi che rispecchiano l’attualità sul piano normativo e su quello della giurisprudenza. Non mancano iniziative affidate ai dottorandi, in particolare i seminari di discussione delle più recenti novità giurisprudenziali o gli esercizi di “difesa” di tesi di dottorato in via di completamento. I dottorandi sono quindi “esposti” ad una vera e propria messe di sollecitazioni che, al di là dei tre anni di corso, rischia di andare perduta. I Quaderni sono stati immaginati proprio come “luogo” per mettere a frutto l’esperienza maturata e, allo stesso tempo, come “palestra” per “prendere le misure” con l’arduo compito di redigere un breve testo scritto che rispetti i canoni argomentativi ed espositivi della scienza giuridica. I Quaderni potranno essere completati da testi tratti dalle lezioni tenute nell’ambito del dottorato, come anche da scritti offerti dai docenti del dottorato. I contributi sono sottoposti a referaggio secondo quanto stabilito dal Regolamento della Serie.
43,00 40,85

Le politiche di programmazione per la resilienza dei sistemi infrastrutturali. Economia circolare, governo del territorio e sostenibilità energetica

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: VII-175
Il volume raccoglie i risultati dell'attività di ricerca svolta nell'ambito del Progetto scientifico "Programming policies for the resiliency of the infrastructural systems" finanziato con il Bando "Mission Sustainability" dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e risultato primo in graduatoria per l'Area Scienze Giuridiche. Il Gruppo di lavoro, composto dai Professori Eugenio Picozza, Aristide Police, Nino Paolantonio, Angelo Spena, Rosa Rota e Giuseppe Andrea Primerano, è stato coordinato da Rosa Rota quale Principal Investigator.
23,00 21,85

Attualità e necessità del pensiero di Santi Romano. Pisa 14-15 giugno 2018

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 304
Il volume raccoglie gli atti del Convegno che si è svolto a Pisa il 14 e 15 giugno del 2018, in occasione del centenario dalla pubblicazione de L’ordinamento giuridico di Santi Romano. La scelta dell’Università di Pisa e del tema del Convegno da parte di Alberto Romano, non è stata casuale ma trova fondamento nel fatto che Santi Romano, durante il percorso della sua brillante carriera accademica che lo ha visto presente in molti Atenei italiani, ha insegnato nella facoltà giuridica pisana ricoprendo anche la carica di Preside, e pubblicando nel 1918 L’ordinamento giuridico, l’opera che più delle altre è ritenuta l’espressione del suo pensiero giuridico.
30,00 28,50

Infrastrutture di trasporto e sistemi di regolazione e gestione. Coesione, sostenibilità e finanziamenti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 1204
I volumi si inseriscono nel progetto di ricerca nazionale su “Eguaglianza nei diritti fondamentali nella crisi dello Stato e delle finanze pubbliche: una proposta per un nuovo modello di coesione sociale con specifico riguardo alla liberalizzazione e regolazione dei trasporti”. In particolare, raccolgono i contributi di quattro Unità, rispettivamente coordinate da Giovanna Colombini, Marina D’Orsogna, Loredana Giani e Aristide Police che, muovendo da una ricostruzione sistematica delle politiche europee di trasporto, si focalizzano sui singoli settori di trasporto, collocandoli nel processo di integrazione diretto alla creazione di “uno spazio unico europeo” compatibile con gli obiettivi di coesione economica, sociale, territoriale e ambientale.
90,00 85,50

Compendio di diritto processuale amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: XI-277
La Collana "I Compendi d'Autore" si indirizza agli studenti universitari, ai candidati a concorsi pubblici o ad esami di abilitazione professionale e in generale a tutti coloro che si apprestano ad affrontare una prova orale. In questa edizione si è proceduto ad un rinnovamento radicale dei volumi al fine di soddisfare al meglio le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione per preparare la prova e incontra difficoltà per l'elevato numero di nozioni (anche di materie diverse tra loro) da memorizzare. "I Compendi d'Autore" sono gli strumenti giusti per superare queste due difficoltà grazie a: chiarezza e semplicità nell'esposizione delle nozioni e dei principi fondamentali; sinteticità ma al tempo stesso completezza nei contenuti. In particolare, i volumi si connotano per: articolazione chiara e immediata degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi sulle questioni più problematiche; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; attenta selezione delle più importanti e recenti decisioni sulla giurisprudenza, segnalate in appositi box contenenti "La giurisprudenza più significativa"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo, utili per un rapido riepilogo delle nozioni apprese e per "testare" il livello di preparazione raggiunto; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Si tratta di strumenti appositamente pensati per aiutare chi non può fare ricorso a trattazioni troppo lunghe e necessita di un'opera, che, in un limitato numero di pagine, fornisca in modo chiaro e completo tutto ciò che non è possibile non sapere per superare la prova!
28,00 26,60

Itinerari interrotti. Il pensiero di Franco Ledda e di Antonio Romano Tassone per una ricostruzione del diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 368
Il volume raccoglie gli atti di un convegno dedicato a Franco Ledda e al suo allievo Antonio Romano Tassone costruito su un confronto tra il pensiero dei due maestri su alcuni temi ai quali entrambi avevano dedicato attente riflessioni. Un accostamento prezioso dal quale è emersa non solo la linea di continuità del pensiero ma si è delineato con forza un tratto comune, l’attenzione per i “valori democratici” nei quali credevano e nei quali hanno bisogno di credere, quei diritti vecchi e nuovi ispirati dai “principi di giustizia” che, come insegnava Ledda ai suoi nipoti, “forse rappresentano la proiezione, nel futuro, di passate conquiste del pensiero e quindi, diciamo pure, della civiltà”. Quei diritti grazie ai quali, ricordava Franco Ledda, il “cittadino” è entrato nella storia, e il giurista, proseguiva il suo allievo Antonio Romano Tassone, recupera “la tensione verso l’utopia come fondamentale componente del proprio operare quotidiano”.
30,00 28,50

Processo amministrativo

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 608
L'Opera analizza in modo sistematico tutte le fasi del processo amministrativo regolato dal Codice introdotto con il d.lgs. n. 104/2010, modificato prima dal decreto correttivo n. 195/2011 e successivamente da un secondo correttivo, il d.lgs. n. 160/2012.
58,00 55,10

13,50 12,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.