Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Sanna

Biografia e opere di Alessandro Sanna

Un elefante si dondolava-Il gallo bello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gallucci
anno edizione: 2025
pagine: 38
Un libro double face: gira al contrario e leggi ancora! Un elefante si dondolava. Uno, due, tre elefanti… fanno l’altalena sul filo della ragnatela. A ogni strofa se ne aggiunge un altro! Questa allegra canzone senza tempo e senza fine introduce ai numeri e insegna a contare mettendo in fila tanti simpatici elefantini. Il gallo bello. Prima pulcino, batuffolo giallo. Poi crescono le piume, spunta la cresta. Ed ecco la coda arlecchina e il canto possente. Da un grande poeta, una canzone per intuire le trasformazioni della crescita e comprendere che è bello diventare grandi. Due storie, due canzoni illustrate! Ascoltale con il QR! Età di lettura: da 3 anni.
9,90 9,41

A come amore, B come bambino. Le parole del papa per i ragazzi

A come amore, B come bambino. Le parole del papa per i ragazzi

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 128
Francesco è il papa dei bambini, sempre presenti nei suoi messaggi come modello da cui il mondo adulto ha molto da imparare. Ai ragazzi e alle ragazze si rivolge spesso come un padre, un fratello maggiore, un nonno, toccando tutti i temi che li riguardano: dall'amicizia, alla scuola, alla famiglia... Con il suo linguaggio semplice e concreto, ma straordinariamente potente, riesce a trasmettere anche ai più piccoli la forza della sua fede e il senso delle sue riflessioni. Questo libro raccoglie in forma di dizionario, dalla A di Amore alla Z di Zelo, alcune delle più belle frasi e degli insegnamenti del pontefice. Nessuna voce sta a sé, ma ciascuna rimanda a un'altra, in una catena di significati che aiutano i ragazzi a trovare le risposte ai grandi interrogativi che crescendo si pongono. Età di lettura: da 9 anni.
14,00

Poesia con fusa

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2020
pagine: 64
Teneri, altezzosi, buffi, raffinati, imprevedibili, segreti... e sempre irresistibili. Una raccolta poetica di parole e immagini dedicata ai gatti, nostri adorabili padroni, i più sfuggenti e ineffabili tra i felini. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Piazza 25 aprile

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 32
Dal 1934, con la vittoria dei mondiali di calcio, al 1945, il giorno della Liberazione, una piazza italiana vede passare la Storia. È una storia di guerra, di esclusioni, di perdite. E poi finalmente di rinascita. È la storia della nostra Repubblica e della nostra libertà, raccontata attraverso lo sguardo poetico di una bambina. Età di lettura: da 7 anni.
18,00 17,10

Zanna Bianca. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 448
Se cercate un classico per ragazzi che sappia insegnare ai bambini a non arrendersi davanti alle difficoltà, sarà difficile non puntare su "Zanna Bianca" di Jack London. Il romanzo ci racconta della vita avventurosa di un lupacchiotto in un mondo non certo facile: il cucciolo, cresciuto dal branco, verrà strappato da alcuni indiani all'affetto della madre, sottratto con l'inganno da un personaggio privo di scrupoli e costretto a combattere contro animali più feroci di lui... ma, infine, scoprirà l'amore dell'uomo in una parabola che terrà i giovani lettori incollati alle pagine. Dalla prefazione di Miki Monticelli: "Quello che Zanna Bianca affronta e comprende è quello che anche noi dobbiamo imparare. L'ingiustizia dà vita ad altra ingiustizia, la crudeltà ad altra crudeltà e anche se, come questo lupo, ciascuno di noi porterà sempre addosso le proprie cicatrici, fortunatamente nello stesso modo l'amore porterà sempre altro amore, la fedeltà altra fedeltà. È questo che salva Zanna Bianca ed è questo che può salvare anche noi." Edizione Integrale a Leggibilità Facilitata: "Zanna Bianca" del Battello a Vapore adotta il carattere di stampa Leggimi©, una font che semplifica la lettura da parte di bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Prefazione di Miki Monticelli. Età di lettura: dai 9 anni.
9,90 9,41

Si può

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 48
Si può è un libro che incoraggia il bambino a fare tutte quelle esperienze utili e fondamentali per crescere e formarsi. Diventare grandi significa scontrarsi anche con i fallimenti e le paure, senza timori. È un libro che incita a fare, provare ed osare, senza costrizioni, accompagnati da mamma e papà in una vicinanza attenta, ma mai invasiva, che evita divieti assoluti e preferisce infondere fiducia ai figli. Giusi Quarenghi, giocando con le parole, crea un testo poetico che alleggerisce il tono delle imposizioni e Alessandro Sanna, con il suo pennello leggero e onirico toglie dalle immagini tutto il superfluo. È un inno a lasciarsi andare! Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

Fiume lento. Un viaggio lungo il Po

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 50
Ricordi e stralci di storie sedimentate nel tempo rivivono attraverso immagini colme di poesia: racconti sapienti scanditi dallo scorrere del fiume e delle stagioni. Autunno anni '50: il fiume esonda e l'alluvione sconvolge terre e paesi. Un uomo lascia la sua casa e corre ad avvertire la sua gente. Quando torna, trova, la casa allagata e il suo cane unico superstite, in sua attesa. Inverno fine anni '60: un contadino va con la barca a prendere il figlio a scuola per renderlo partecipe della nascita di un vitellino. Primavera anni '80: un paese è in festa. Arrivano le giostre e insieme si condivide la gioia di un matrimonio. Estate anni '30: una tigre fugge dal circo e si rifugia nel bosco vicino al paese. Incontrerà un pittore folle e senza paura. Prefazione di Ermanno Olmi.
19,90 18,91

Come questa pietra. Il libro di tutte le guerre

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 150
"Le mani pensano in direzione diversa dalla mente; sono più audaci e impertinenti; come gli animali lasciati liberi che non si allontanano subito e restano lì a vedere cosa fa l'uomo. E così ho dipinto, sulla stessa carta che toccate, un visionario viaggio." Età di lettura: da 10 anni.
32,00 30,40

Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
pagine: 171
Trent’anni, un inverno difficile e la sensazione di non andare da nessuna parte: “mi sentivo senza forze, sperduto e sfiduciato. Soprattutto non scrivevo, che per me è come non dormire o non mangiare”. Nasce da qui la decisione di lasciare Milano per trasferirsi in una baita di montagna a duemila metri, nella speranza di fare i conti con il passato e ricominciare a scrivere. Mi sentivo senza forze, sperduto e sfiduciato. Soprattutto non scrivevo, che per me è come non dormire o non mangiare? Nasce da qui la decisione di lasciare Milano per trasferirsi in una baita di montagna a duemila metri, nella speranza di fare i conti con il passato e ricominciare a scrivere. Da una delle migliori voci della narrativa italiana, la storia di una lotta a mani nude contro il dolore per ritrovare se stessi.
15,00 14,25

Oltre il sentiero

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 96
La giornata è perfetta e tutto è pronto per l’escursione più emozionante di sempre, zaini, corde, torce, picconi. Albi adora arrampicarsi in alta quota e, se suo padre è con lui, non teme nemmeno le ferrate più impervie. Ma la montagna non è solo un mondo misterioso da esplorare, fatto di animali curiosi e boschi da scoprire. La montagna è imprevedibile e i sentieri possono trasformarsi in pericolose trappole. È quello che accade quando il padre di Albi scivola in un burrone e il ragazzino si ritrova solo nel bosco. Solo sul sentiero, solo nella natura, solo senza una bussola. Adesso la vita di suo padre dipende soltanto da lui. Inizia così una corsa contro il tempo perché Albi deve trovare aiuto prima che scenda la sera. Deve fare attenzione ai crepacci e agli animali della notte. Deve raccogliere tutto il suo coraggio, attraversare il bosco, e correre fino a che non avrà affrontato tutte le sue paure. Età di lettura: da 7 anni.
11,90 11,31

Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 192
Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, mentre prende vita il racconto, padre e figlio esplorano Palermo, e la storia di Giovanni Falcone, rievocata nei suoi momenti chiave, s'intreccia al presente di una città che lotta per cambiare. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, nelle piccole prepotenze dei compagni di classe, ed è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. Anche se ti chiede di fare delle scelte e subirne le conseguenze. Età di lettura: da 8 anni.
19,50 18,53

Ti regalo uno sbadiglio. Una favola per dormire

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2016
pagine: 64
Giovanni, detto Giova, ha quasi cinque anni e tanti modi per addormentarsi: c'è la filastrocca matta della mamma, la storia buffa del papà, la nanna-pancia delle nonne, la musica che viene dal nonno e le parole di un'amica speciale. E tu, quale nanna preferisci? Età di lettura: da 5 anni.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.