Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giusi Quarenghi

Biografia e opere di Giulia Orecchia

Io sono tu sei

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 91
Hai mai provato a ricostruire la tua storia fin da quando eri piccolissimo, magari appena nato? Fotografie, ricordi, racconti dei tuoi... tutto fa brodo! Si chiama biografia. L'idea geniale della bibliotecaria Marina per i suoi piccoli utenti è questa qui: divisi a coppie, ciascun bambino scriverà la biografia dell'altro... e i due diventeranno amici per la pelle! Il progetto parte, e funziona alla grande! Specialmente per Beatrice, otto anni, terza elementare, ed Aziza, marocchina di dieci ma ancora in seconda elementare: per forza, lei deve ancora imparare bene l'italiano! E raccontare la propria vita a un'amica, la vita può cambiartela davvero... Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Una volta, un giorno

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 40
Una narrazione onirica e poetica in cui le parole prendono vita grazie al tratto visionario di Simona Mulazzani. La scrittura di Giusi Quarenghi ci fa sentire a casa, e, allo stesso tempo, apre orizzonti. "C'era una volta" è una formula che si ripete e ci catapulta nel mondo delle fiabe e del sogno, dove tutto è possibile... il ritmo incalza e ci porta a riflettere sulla forza delle parole: sogno, desiderio, silenzio, attesa... Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

Lupo lupo, ma ci sei?

Libro: Cartonato
anno edizione: 2024
pagine: 24
Un libro tutto da scoprire... Guarda le immagini, leggi la storia e scopri che a volte quel che appare non è! Una deliziosa storia per i più piccoli e tante finestrelle da aprire per divertirsi con un lupo che... non c'è! Un libro che stimola l'attenzione ai particolari e offre spunti alla fantasia dei più piccoli. Una storia deliziosa inventata e illustrata da due nomi importanti, Giusi Quarenghi e Giulia Orecchia, entrambe vincitrici di un Premio Andersen. Età di lettura: da 3 anni.
12,50 11,88

Una parola molto larga

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 48
Famiglia è una parola inclusiva, ricca di significati, e come una fisarmonica può allargarsi o restringersi creando accordi e sfumature unici. Un flusso di parole che si connettono e si contrappongono fra loro dando vita a un immaginario fantastico ed estremamente evocativo; un vortice, un susseguirsi di immagini in continua trasformazione che incalzano veloci mentre la narrazione stimola una riflessione lenta e profonda che smuove sensazioni e ricordi, intimi e diversi per ognuno. Giusi Quarenghi usa sapientemente le parole e descrive le mamme, i papà, i fratelli, gli zii, i nonni attraverso metafore visionarie e similitudini che attingono soprattutto al mondo della natura. E lo fa con un ritmo e una connessione di pensieri che assomiglia alla modalità creativa dei più piccoli: passaggi rapidi tra un'immagine e l'altra che trovano una propria profonda connessione. Le illustrazioni vivide, intense e naïf di Giovanni Colaneri rendono il messaggio di questo libro ancora più potente. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Veloce lontano. Storia di lettere, messaggi e messaggeri

Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2024
pagine: 32
In principio fu il messaggio. Qualcosa di importante, grave, necessario, nuovo, strano, bello, curioso... qualcosa da sapere o da far sapere a qualcun altro. Semplice, se si è vicini; ma se si è lontani? Se si è lontani, va affidato a qualcosa o a qualcuno: a un messaggero. Dai racconti dell'antichità sappiamo di messaggeri speciali che vanno veloci e lontanissimi: Ermes per i greci, Mercurio per i romani, il rapidissimo Fidippide che in un solo giorno arrivò ad Atene partendo da Maratona, poi gli angeli, i piccioni viaggiatori addestrati e impiegati per comunicazioni urgenti e segrete e, ancora, le coraggiosissime staffette partigiane. Giusi Quarenghi e il fumettista Otto Gabos ripercorrono la storia della comunicazione e di tutti i suoi mezzi in questo volume della PiPPo (Piccola Pinacoteca Portatile) realizzato in collaborazione con il Museo dei Tasso e della Storia postale di Camerata Cornello (in provincia di Bergamo). Età di lettura: da 6 anni.
14,00 13,30

In canto

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 88
Il mistero della vita che affiora dalla materia. I Primi passi di un’umanità bambina che impara a dare nome alle cose. Un viaggio visionario nel tempo profondo per cantare la meraviglia del cosmo. Dove tutto è. Età di lettura: da 6 anni.
24,00 22,80

Estate giapponese

Libro: Libro rilegato
editore: Kira Kira
anno edizione: 2022
pagine: 28
Un album di ricordi d'estate, ogni pagina è poesia. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

La capra canta

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2021
pagine: 78
«Attenzione, fate piano nella mano, non stupite, ho due fragole fiorite.» Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

Io ti domando

Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2020
pagine: 328
L'analisi di Giusi Quarenghi e le immagini di Guido Scarabottolo ci guidano in un percorso fatto di storie antichissime dell'Antico Testamento che hanno fondato il nostro immaginario e la nostra cultura. Storie che suscitano molte domande e molte risposte, storie ancora attualissime che aiutano a indagare e a conoscere meglio noi stessi, gli altri, il mondo, la paura, l'amore, la rabbia e la vendetta. Età di lettura: da 8 anni.
20,00 19,00

I tre porcellini

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2019
pagine: 32
In un'amatissima fiaba tradizionale, l'entrata in scena di una femmina davvero porta una rivoluzione nella trama. Perché la porcellina, sebbene sia femmina, e sebbene il lupo le faccia paura, non ha mica tanta voglia di chiudersi in una casetta e starsene lì al calduccio, al sicuro, ad aspettare di sentire ululare. Al contrario dei suoi fratelli non è certa che sia una gran trovata. E così escogita una soluzione molto, molto ingegnosa. Età di lettura: da 4 anni.
10,00 9,50

Si può

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 48
Si può è un libro che incoraggia il bambino a fare tutte quelle esperienze utili e fondamentali per crescere e formarsi. Diventare grandi significa scontrarsi anche con i fallimenti e le paure, senza timori. È un libro che incita a fare, provare ed osare, senza costrizioni, accompagnati da mamma e papà in una vicinanza attenta, ma mai invasiva, che evita divieti assoluti e preferisce infondere fiducia ai figli. Giusi Quarenghi, giocando con le parole, crea un testo poetico che alleggerisce il tono delle imposizioni e Alessandro Sanna, con il suo pennello leggero e onirico toglie dalle immagini tutto il superfluo. È un inno a lasciarsi andare! Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

Lupo lupo, ma ci sei?

Lupo lupo, ma ci sei?

Libro: Cartonato
anno edizione: 2017
pagine: 24
Un libro tutto da scoprire... Guarda le immagini, leggi la storia e scopri quello che c'è sotto le finestrelle; una deliziosa storia per i più piccoli e tante finestrelle da aprire per divertirsi con un lupo che... non c'è! Un libro che stimola l'attenzione ai particolari e offre spunti alla fantasia dei più piccoli! Età di lettura: da 3 anni.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.