Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonino Borghi

Biografia e opere di Giuseppe Farneti

Revisore degli enti locali

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 527
Il libro tratta tutte le aree di competenza del revisore e si articola, pertanto, su capitoli molto schematici che indicano però con puntualità l'elenco delle "cose da fare" nel corso dell'attività di revisione in un ente locale. L'articolazione su base tematica (le aziende partecipate, l'indebitamento, ecc.) permette una lettura molto rapida, argomento per argomento, e consente di soffermarsi sui punti che interessano al momento di formulare un parere, scrivere una relazione o procedere ad un controllo. La nuova edizione, intende affrontare le innumerevoli novità in materia di contabilità e controllo scaturite dal nuovo ordinamento contabile che sono entrate a regime dal 1° gennaio 2016. Sono innumerevoli nel testo i riferimenti ai controlli obbligatori e a quelli necessari dell'organo di revisione sulla base del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126, e dei nuovi principi contabili generali e applicati. Questa nuova edizione, vuole anche essere di ausilio a chi deve attrezzarsi per superare le prove a cui ci si deve sottoporre per i crediti formativi richiesti dal Ministero dell'Interno. Gli autori propongono un testo utile sia per chi si approccia a questi temi per la prima volta (e per questo ci sono alcuni capitoli più discorsivi), sia per i più esperti, che sentono però il bisogno di un vero e proprio manuale di consultazione.
45,00 42,75

Revisore degli enti locali

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
Il libro ha l'obiettivo di dare risposte concrete alle domande di chi si confronta con la revisione degli enti locali. Questa nuova edizione, mantenendo lo spirito delle quattro precedenti, tiene conto dei diversi livelli di esperienza del lettore combinando rigore tecnico con facilità di utilizzo. Gli Autori propongono un testo utile sia per chi si approccia a questi temi per la prima volta (e per questo ci sono alcuni capitoli più discorsivi), sia per i più esperti, che sentono però il bisogno di un vero e proprio manuale di consultazione. Il libro tratta tutte le aree di competenza del revisore e si articola, pertanto, su capitoli molto schematici che indicano però con puntualità l'elenco delle «cose da fare» nel corso dell'attività di revisione in un ente locale. L'articolazione su base tematica (bilancio, rendiconto, aziende partecipate, indebitamento, ecc.) permette una lettura molto rapida, argomento per argomento, e consente di soffermarsi sui punti che interessano al momento di formulare un parere, scrivere una relazione o procedere ad un controllo. La nuova edizione intende affrontare le innumerevoli novità in materia di contabilità e controllo scaturite dal nuovo ordinamento contabile, dai nuovi principi contabili, generali e applicati, e dalla legge sul pareggio di bilancio. Questa nuova edizione contiene al termine di ogni capitolo una serie di test a risposta multipla per verificare la conoscenza dell'argomento. Gli oltre 200 test vogliono essere di ausilio a chi deve attrezzarsi per superare le prove a cui ci si deve sottoporre per i crediti formativi richiesti dal Ministero dell'Interno.
45,00 42,75

Modulo enti locali 2016. Bilanci, gestione, controllo, servizi

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XXVI-939
L'obbligo di rendere omogenei i sistemi contabili degli enti territoriali ha comportato per Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni l'adozione di principi fondamentali, che incidono in maniera radicale sia sugli strumenti sia sul ciclo della programmazione, alla luce dei vincoli posti da esigenze di contenimento dei costi della finanza pubblica. Il volume ricostruisce le fasi di questa importantissima innovazione legislativa, dalla sperimentazione all'attuazione del nuovo ordinamento contabile e dei nuovi schemi di bilancio, entrati in vigore, seppure gradualmente, dal 1º gennaio 2015. In particolare dà conto dei tre decreti di aggiornamento del D.Lgs. n. 118/2011 sull'armonizzazione contabile intervenuti nel corso dell'esercizio 2015 e resisi necessari al fine di integrare i principi, correggere errori e rendere coerente l'intero sistema alla normativa sopravvenuta. Ulteriore novità di quest'anno è l'inserimento del neo introdotto strumento finalizzato al concorso degli Enti Locali al contenimento dei saldi di finanza pubblica: il saldo finanziario, in termini di competenza, tra entrate finali e spese finali che ha sostituito il Patto di stabilità.
52,00 49,40

Enti locali 2009. Bilanci, gestione, controllo, servizi

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 544
51,00 48,45

Enti locali 2009. Tributi e fiscalità

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 608
51,00 48,45

Enti locali 2008. Tributi e fiscalità

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 576
49,00 46,55

Enti locali 2008. Bilanci, gestione, controllo, servizi

Enti locali 2008. Bilanci, gestione, controllo, servizi

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 544
49,00

Guida pratica alla revisione contabile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2006
pagine: 704
70,00 66,50

Enti locali 2006. Bilanci, gestione, controllo, servizi

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2006
pagine: 480
46,00 43,70

Enti locali 2006. Tributi e fiscalità

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2006
pagine: 480
46,00 43,70

Enti locali 2005. Tributi e fiscalità

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2005
pagine: 456
45,00 42,75

Guida pratica alla revisione contabile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2001
pagine: 704
67,14 63,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.