Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Moretti

Biografia e opere di Paolo Moretti

La scienza del vasino. Come accompagnare i bambini nel percorso dal pannolino al vasino, verso la conquista di una piena autonomia

Libro: Libro in brossura
editore: Uppa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 176
La conquista del controllo sfinterico e dell’autonomia nell’uso del vasino o del WC è un passaggio fondamentale nello sviluppo psicomotorio dei bambini, spesso però trascurato o lasciato all’improvvisazione. Ai bambini, infatti, si chiede di passare tempestivamente dal pannolino al vasino, dimenticando che l’apprendimento ha i suoi tempi, i suoi intoppi e, soprattutto, necessita del sostegno dei genitori. In questo libro, l’autore propone ai genitori una strada alternativa al modo tradizionale di accostarsi al toilet training: il metodo dell’Elimination Communication. L’educazione precoce al vasino, basata sull’ascolto e la comprensione dei segnali inviati dai bambini, promuove un ruolo attivo dei genitori e permette di ridurre il consumo dei pannolini e l’impatto ambientale del loro smaltimento, con effetti positivi anche sui disturbi più frequenti legati al controllo sfinterico, in particolare la stipsi, l’encopresi e l’enuresi. Queste problematiche sono troppo spesso un argomento tabù: individuarle precocemente e riconoscerne le cause è invece essenziale per tutelare la salute, non solo fisica, di bambini e bambine.
21,00 19,95

Manuale per genitori imperfetti. Dall'alimentazione al sonno, dai capricci al linguaggio: le risposte degli esperti di Uppa a tutti i dubbi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 276
Quando posso iniziare lo svezzamento? Come affronto i capricci di mio figlio? Perché mia figlia non parla ancora? Sono tante le domande che gli adulti si pongono durante il percorso di crescita dei loro figli. Ma la verità è che non esiste una sola risposta: ogni bambino, così come ogni genitore, è unico, pertanto non ci sono soluzioni codificate applicabili a tutte le situazioni. In questo lungo, difficile e meraviglioso viaggio che è l’essere genitori, ci sono però alcune figure di riferimento che possono aiutare mamme e papà a capire come orientarsi. Ecco perché in questo libro il pediatra Paolo Moretti e la pedagogista Annalisa Perino alternano le loro voci e le loro competenze per far luce sui temi più importanti legati alla crescita dei bambini: dall’alimentazione al sonno, dai capricci allo spannolinamento, dalla gelosia al linguaggio e molto altro. Partendo da storie vere, gli esperti fanno emergere le tante sfaccettature di ogni problema o difficoltà, senza offrire soluzioni univoche ma offrendo idee, suggestioni, consigli e proposte. Un manuale per aiutare i genitori a superare piccoli e grandi ostacoli e a gestire al meglio le sfide di ogni giorno, ricordando che non esiste una sola ricetta per fare il genitore. Prefazione di Sergio Conti Nibali.
19,90 18,91

Enti, associazioni e società sportive dilettantistiche

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 415
Prefazione di Giovanni Malagò e Fabrizia Lapecorella.
35,00 33,25

La redazione del bilancio di esercizio. Regole, principi e disciplina fiscale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 440
L'edizione – aggiornata con le novità fiscali derivanti dal D.L. n. 119/2018, convertito in Legge n. 136/2018, dalla Legge di Bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n. 145) e dalla Legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160) – tiene conto anche dei numerosi provvedimenti legislativi intervenuti nel corso degli ultimi anni e delle varie interpretazioni fornite dalla giurisprudenza, dall'Amministrazione Finanziaria e dagli Enti di ricerca e studi più autorevoli. L'opera presenta prefazioni curate da Fabrizia Lapecorella (Direttore Generale delle Finanze - Ministero dell'Economia e delle Finanze) e da Massimo Tezzon (Segretario Generale dell'Organismo Italiano di Contabilità - OIC). Il volume è destinato soprattutto a coloro (professionisti, amministratori o responsabili amministrativi di aziende) che redigono il bilancio di esercizio in conformità alla normativa civilistica, integrata e interpretata dai Principi contabili nazionali, ma è utile anche a chi intende approfondire la materia della Ragioneria, costituendo, in sostanza, una guida pratica ed efficace per una corretta rilevazione e valutazione di tutte le operazioni contabili-gestionali, con la relativa disciplina fiscale. La trattazione si articola in varie parti: la prima parte analizza dettagliatamente i principi generali di redazione e le singole voci dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico, evidenziandone anche gli aspetti fiscali, oltre che contabili. Successivamente è stato dato rilievo alla struttura ed al contenuto della Nota Integrativa, di cui si propone anche uno schema di redazione. È stata quindi data importanza all'esposizione del prospetto di Rendiconto finanziario, nel rispetto delle informazioni richieste dall'art. 2427 del Codice civile. Un'apposita sezione è dedicata alla redazione del bilancio in forma abbreviata, con un esempio di Nota Integrativa semplificata. A seguire, è stata esaminata la Relazione sulla gestione e le Relazioni dei Sindaci e del soggetto incaricato della Revisione legale dei conti, con relativi esempi. Non manca, infine, l'analisi della procedura di chiusura dei conti – con particolare attenzione alle modalità di correzione di errori – e del corretto procedimento di approvazione del bilancio e della sua modalità di presentazione.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.