Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Universale paperbacks Il Mulino

Tutte le nostre collane

Pensare con l'Intelligenza artificiale. Un'alleata possibile

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 232
Il linguaggio modella il nostro pensiero e la nostra comprensione del mondo perché permette di trasmettere la conoscenza e, grazie alla sua natura dialogica, crearne di nuova. Oggi, per la prima volta nella nostra storia evolutiva, abbiamo l'opportunità di estendere ulteriormente il nostro modo di pensare e ragionare attraverso il dialogo con una nuova realtà: l'Intelligenza Artificiale. Questo libro ripercorre la storia della creazione di queste forme di intelligenza e, attraverso la presentazione di tre applicazioni concrete nei campi della didattica, della medicina e dell'industria, spiega come esse possano «aumentare» il pensiero umano. La vera questione non è se l'Intelligenza Artificiale possa pensare meglio di noi, ma come possiamo pensare meglio «con» l'Intelligenza Artificiale, facendola diventare parte di quel dialogo tra menti che ci ha permesso di divenire la specie dominante, nel bene e nel male, di questo pianeta.
17,00 16,15

Il Piemonte sabaudo. Dal ducato transalpino all'Unità. Gli antichi stati italiani

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 192
Tra Quattro e Cinquecento il ducato di Savoia, con la sua natura di dominio transalpino, si affacciò con sempre maggior vigore sullo scenario italiano ed europeo. Teatro delle guerre d'Italia, dopo la pace di Cateau-Cambrésis e durante il governo di Emanuele Filiberto, divenne un vero e proprio laboratorio di esperienze volte a consolidare lo Stato. La riorganizzazione delle milizie, la riforma della giustizia, il trasferimento della capitale da Chambéry a Torino furono fattori mediante i quali il ducato si rafforzò tanto internamente quanto in politica estera. Osservare questo processo significa però anche considerare la presenza determinante di altre realtà statuali in area subalpina - il marchesato di Saluzzo, il marchesato di Monferrato, numerosi feudi imperiali - e la complessa interazione con le grandi potenze, per prime la Spagna e la Francia. Analizzando le dinamiche territoriali e le riforme portate avanti dalla dinastia nel corso dell'età moderna, l'autrice ripercorre le vicende del ducato fino alle soglie dell'unità d'Italia, fra reggenze, guerre, alleanze, manifestazioni culturali che conferirono al Piemonte sabaudo un ruolo guida dopo l'incisiva parentesi napoleonica.
16,00 15,20

Tecnopanico. Media digitali, tra ragionevoli cautele e paure ingiustificate

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 192
Diffusione di fake news, teorie del complotto, influenza degli algoritmi sulle nostre scelte e sui nostri comportamenti, impatto dei social media sulla salute mentale dei ragazzi e molto altro. Quante sono le paure collettive legate alle recenti tecnologie di comunicazione digitale? Del resto, la storia ci insegna che ogni innovazione - dalla stampa ai social media - ha spesso suscitato paure che si sono poi rivelate eccessive. Questo libro smonta alcuni miti contemporanei, mostrando come possiamo affrontare con intelligenza e consapevolezza le sfide dell'era digitale. Una guida indispensabile per orientarsi tra preoccupazioni giustificate e allarmismi infondati, e affrontare in modo critico e consapevole l'era digitale.
15,00 14,25

L'economia delle tasse. Cosa sono e come dovrebbero cambiare

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 224
Le tasse sono un elemento centrale del rapporto tra cittadino e Stato democratico e del contratto sociale su cui esso si fonda. Rappresentano la più concreta manifestazione della cessione di libertà individuale che ognuno di noi fa in cambio della protezione, dei beni e dei servizi che lo Stato ci offre. Per questo è necessario occuparsene, non solo pagando le tasse, ma anche chiedendosi, e mettendo in discussione, come e perché sono concepite e applicate in un certo modo, e se vi possono essere alternative preferibili. L'autore si pone l'obiettivo di spiegare come ciascuno possa utilizzare i principi fondamentali dell'analisi economica per leggere e interpretare il sistema fiscale. Il volume si rivolge a lettori interessati al tema anche se privi di un background tecnico: gli argomenti sono illustrati in modo semplice e rigoroso, facendo ampio uso di esempi e approfondimenti sui temi al centro del dibattito pubblico.
16,00 15,20

Io, noi, loro. Le relazioni nell'era dei social e dell'IA

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 250
In un momento in cui il dibattito sull'influenza dei social media sulla salute mentale dei giovani raggiunge livelli di allarme senza precedenti, questo volume propone una tesi innovativa basata sui più recenti studi di neuroscienze sociali e cognitive: non sono i social media di per sé a essere negativi per i giovani, ma piuttosto lo è il loro impatto sulla nostra capacità di creare e mantenere un «senso del Noi». Per l'autore, infatti, l'intelligenza artificiale e le strategie di engagement delle piattaforme online stanno progressivamente erodendo la capacità degli individui di partecipare a comunità non digitali, con ripercussioni significative sulle relazioni sociali, sull'amicizia e sulle relazioni di coppia. Un libro accessibile che propone uno sguardo equilibrato su come la tecnologia sta influenzando le nostre relazioni interpersonali, evitando sia l'allarmismo ingiustificato sia l'ottimismo acritico.
17,00 16,15

Lo Stato di Milano. 1535-1796. Gli antichi stati italiani

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 184
Dalla caduta degli Sforza sino alla conquista napoleonica, questo libro ripercorre la storia delle istituzioni e della società dello Stato di Milano in età moderna: una panoramica aggiornata che attraversa la dominazione degli Asburgo di Spagna, la riforma borromaica della Chiesa ambrosiana e il secolo dei Lumi. Un mosaico di conflitti, di ambizioni individuali e collettive, di stili di vita e di governo, che definirono i tratti salienti, l'identità, la vitalità economica e la capacità creativa dello spazio culturale e politico milanese.
16,00 15,20

Razza. Preistoria di una parola disumana. Parole nostre

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 160
Razza, con il suo derivato razzismo, non è una parola neutra. Evoca gli orrori del Novecento, dall'olocausto nazifascista all'apartheid al segregazionismo: la persecuzione giustificata dalla presunta superiorità genetica. In questo secolo riemerge contro i migranti, a difesa di presunte identità collettive che la scienza ha dimostrato infondate nel genere umano. È diffusa in tutte le lingue, ma è nata in Italia durante il Medioevo, e l'indagine sulla sua origine svela che deriva da una parola applicata solo ai cavalli. Un caso emblematico di coincidenza tra i più recenti risultati della genetica e la più profonda radice linguistica: razza è una parola disumana.
14,00 13,30

Contraffatto ad arte. Storia della marca e del suo doppio

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 240
L'uso di marcare un prodotto con un segno identificativo risale all'antichità, e non è mai venuto meno; sono tuttavia mutate nel corso del tempo le forme concrete in cui ciò veniva realizzato, il tipo di informazione comunicata e il rapporto con l'acquirente. Questo libro esplora duemila anni di storia dei segni distintivi dei prodotti e della loro falsificazione e imitazione. Partendo dalle antiche pratiche di bolli e sigilli, passando per i marchi medievali, fino al riconoscimento formale del marchio nel XIX secolo e all'evoluzione del marchio in «marca», in un'economia di mercato orientata al consumo di massa. Una storia parallela del fare e del contraffare.
17,00 16,15

Curarsi con l'intelligenza artificiale

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 168
Diagnosi attraverso le immagini, robot chirurghi, gemelli digitali, metaverso sono alcune delle applicazioni in cui viene coinvolta l'Intelligenza Artificiale (IA). Un mondo quasi fantascientifico che ci tocca da vicino e verso il quale possiamo nutrire grandi speranze e grandi paure. La salute, infatti, è un tema centrale e comprendere come questa nuova tecnologia può aiutarci per guarire, acquisire benessere e vivere meglio è sicuramente importante. Questo volume, grazie alla grande esperienza dell'autore, affronta luci e ombre dell'uso dell'IA nell'ambito della salute e fornisce tutti gli strumenti per affrontare in modo consapevole una rivoluzione che cambierà il modo di curarci.
14,00 13,30

Come funziona la scienza

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 184
Come orientarsi nella selva di informazioni, spesso contrastanti, da cui siamo travolti quotidianamente su ogni aspetto della vita e della società: dall'alimentazione migliore da seguire al cambiamento climatico, dalla carne coltivata alla crisi della biodiversità, fino alla sicurezza dei vaccini trivalenti, come dei cosmetici quotidiani? Tra social media, giornali e telegiornali, e conversazioni più o meno informate, basta poco per scoraggiarsi e magari affidarsi a quelle opinioni (scorrette) che rispondono alle nostre aspettative o avvalorano i nostri pregiudizi. Questo volume vuole essere una guida alla comprensione di concetti fondamentali come l'evidenza scientifica, la percezione di certezza, i metodi e la stabilità delle teorie e infine la continua evoluzione della scienza.
16,00 15,20

Il Santo Graal. Storia del calice di Cristo da Artù a Indiana Jones

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 144
Un'affascinante storia d'avventura lunga ottocento anni: è la leggenda del Santo Graal, nata con la letteratura medievale del ciclo di Artù e giunta fino a noi, che possiamo riviverla nella saga dell'impareggiabile Indiana Jones. Il libro ricostruisce l'appassionante vicenda seguendo le tracce di questo oggetto di profondo desiderio religioso, che più e più volte ha acceso l'immaginazione di scrittori e artisti d'Europa. Ogni epoca ha avuto il suo Graal. In Robert de Boron è il calice dell'Ultima Cena che smaschera i peccatori. In Wolfram von Eschenbach è una pietra magica che anticipa il banchetto del regno dei cieli. Il Lohengrin e il Parsifal di Wagner riuscirono persino a ispirare i nazisti avidi di mito inducendoli ad andare a cercare la sacra coppa nei Pirenei. Una storia che continua ancora oggi, seminando tracce nella cultura pop internazionale e nella religiosità neopagana del nostro tempo.
15,00 14,25

La geodemografia. Il peso dei popoli e i rapporti tra stati

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il declino dell'Europa nel contesto mondiale, l'esplosione della popolazione africana, i profondi cambiamenti dei flussi migratori, i diversissimi livelli di riproduttività di paesi ed etnie, la crescita vorticosa dei grandi aggregati urbani: sono tutti fenomeni avviatisi negli ultimi cento anni, che scuotono e modificano i rapporti tra stati e regioni del mondo, e influiscono sulle scelte politiche, con forza e velocità variabili e spesso difficilmente prevedibili. E sono fenomeni che possono essere meglio compresi grazie a uno sguardo più nuovo e più ampio, arricchito dal contributo della geodemografia. Attingendo a un ampio repertorio di casi esemplari tratti dalla storia mondiale recente, il libro illustra questa nuova prospettiva, uno strumento utile per conoscere meglio le relazioni tra paesi e il loro futuro.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.