Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pier Luigi Petrillo

Biografia e opere di Pier Luigi Petrillo

Tutti a tavola. Perché la cucina italiana è un patrimonio dell’umanità

Libro: Libro rilegato
editore: Laterza
anno edizione: 2025
pagine: 116
Possiamo definire ‘italiana’ un’esperienza gastronomica basata sulla diversità e sull’ibridazione culturale? Quale valore identitario riconoscere a ingredienti o ricette o modalità di preparazione che la nostra cucina ha mutuato da altre culture? O, viceversa, alle esperienze italiane assorbite da altre culture? Seguendo il filo di queste e altre domande, Montanari e Petrillo chiariscono il senso della candidatura UNESCO, che riguarda la cucina italiana come realtà profondamente incorporata nella cultura e nel sentire quotidiano, non solo nelle sue espressioni più alte ma anche e soprattutto nella ‘normalità’ delle pratiche comuni. Ecco perché gli italiani hanno grande confidenza con la cucina e, come spesso (e giustamente) si dice, parlano sempre di cibo, mettendo tutto in discussione. Non è un caso che la cucina italiana si possa definire soprattutto per ciò che non è: non monolitica, non codificata, ma fondata su principi di libertà e di inclusione. L’opposto dello sciovinismo, del sovranismo o del fondamentalismo gastronomico. Proprio per questo è da considerare un patrimonio universale.
15,00 14,25

L'Iran degli ayatollah

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 192
L'Iran è un paese unico, ma non è un paese solo. Se guardiamo al suo regime, vediamo uno dei sistemi politici più originali del mondo musulmano: uno stato in cui il potere palese e occulto funziona in maniera diversa da tutti gli altri stati islamici (vicini per lo più ostili, che infatti considerano l'Iran una «eresia»). Se guardiamo alla storia e alla geografia, capiamo che l'Iran è un paese cerniera tra mondo arabo e mondo islamico, ma senza appartenere a nessuno dei due: perché ancora oggi è l'antico impero persiano a plasmare la concezione che gli iraniani hanno del loro posto nel mondo. Intrecciando la descrizione della forma di governo - il regime fondato da Khomeini nel 1979 - a dati culturali, politici, sociali ed economici di lungo periodo, questo libro accompagna il lettore in un percorso fatto di mille colori, suoni e contraddizioni, fino a descrivere il senso delle proteste che negli ultimi anni hanno agitato il potere ufficiale. Emerge così un paese dai tanti volti e dalle tante voci caratterizzato, da un lato, dal diffuso desiderio di costruire un futuro diverso e, dall'altro, dal rifiuto di ogni egemonia straniera che possa intaccare il forte orgoglio popolare.
16,00 15,20

Lobbying e traffico di influenze illecite. Regolamentazione amministrativa e tutela penale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 361
Il volume affronta in chiave interdisciplinare e comparata un tema cruciale delle democrazie contemporanee: la fisiologia e la patologia dell'attività di lobbying. La legittimità e il perimetro di questo canale di partecipazione al processo decisionale pubblico sono stati, a lungo, velati da ambiguità terminologiche e pregiudizi ideologico-moralistici. In un contesto segnato dalla crisi del principio di rappresentanza politica, dall'appannarsi del confine pubblico/privato e dalla forte differenziazione degli interessi collettivi in una società sempre più complessa, diviene ancor più imprescindibile un ripensamento del valore e dei limiti di liceità della rappresentanza di interessi particolari e, sul versante penalistico, del delitto di traffico di influenze illecite di cui all'art. 346-bis del codice penale. Infatti, nella persistente carenza di una regolamentazione organica dell'attività di lobbisti e gruppi di pressione, la fattispecie penale vigente, recentemente riformulata dalla legge n. 3/2019, si rivela inidonea a fissare un discrimine chiaro e ragionevole tra condotte di influenza lecite e, di contro, punibili. Conclude il volume un progetto integrato di disciplina della rappresentanza di interessi e di riformulazione del delitto di traffico di influenze, nell'intento di soddisfare principi cardine del diritto penale (tassatività, materialità, offensività, proporzione punitiva) ed esigenze di effettiva residualità della risposta penalistica.
48,00 45,60

Teorie e tecniche del lobbying. Regole, casi, procedure

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 315
L'attività di lobbying caratterizza tutti gli attuali processi decisionali: per la sempre maggiore presenza dello Stato nella società e nell'economia, che induce gli interessi ad organizzarsi e a «premere» per soddisfare le proprie richieste; per il venir meno del ruolo di cerniera tra società e istituzioni svolto dai partiti politici; per il riconoscimento di diritti e libertà fondamentali connessi all'associazionismo. Il libro offre un'ampia analisi, aggiornata e organica, degli strumenti e delle strategie di lobbying ricorrendo a casi concreti, procedure ed esempi pratici; esamina e sistematizza inoltre le numerose normative presenti a livello mondiale, fornendo allo studioso e all'operatore un utile manuale di riferimento.
28,00 26,60

Democrazie sotto pressione

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: IX-494
L'assenza in Italia di studi organici d'impostazione giuridica, dedicati al tema del rapporto tra lobby e decisori pubblici, a causa del ruolo monopolistico dei partiti politici nell'intermediazione tra società e Stato, ha portato alla presente ricerca. Obiettivo di questo studio è di analizzare, infatti, in chiave comparata, le regole che definiscono il rapporto tra gruppi di pressione e Assemblee rappresentative in ordinamenti caratterizzati dalla debolezza, crisi o assenza dei partiti politici tradizionali. Tale indagine intende, inoltre, proporre una più ampia riflessione sull'evoluzione delle forme di governo negli ordinamenti presi in considerazione: le relazioni tra gli interessi organizzati e gli organi costituzionali, nonché le modalità di regolamentazione delle stesse qualificano, infatti, le forme di governo.
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.