Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Quaderni di giurisprudenza commerciale

Tutte le nostre collane

15,00 14,25

28,00 26,60

20,00 19,00

16,00 15,20

Gestione e riorganizzzione dell'impresa nel fallimento

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: VIII-250
25,00 23,75

L'evoluzione della governance delle società chiuse

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: IX-234
Il lavoro muove dal dibattito dottrinale, italiano e straniero, in tema di corporate governance; anche a seguito delle "crisi del mercato" di inizio millennio, tale dibattito si è tradotto in una serie di interventi legislativi di modifica della disciplina delle società di capitali, talvolta inseriti, quale parte integrante, in interventi "organici" (riforma Draghi del 1998, riforma Vietti del 2003), in altri casi ascrivibili alla "legislazione dell'emergenza" (legge sul risparmio del 2005). In tale quadro, la monografia, dopo aver esposto l'evoluzione normativa precedente in tema di corporate governance ed aver individuato le criticità di fondo che presentava, in materia, il sistema previgente, si propone l'obiettivo di verificare se le recenti modifiche della disciplina della società di capitali - soprattutto quella organica del 2003 - affrontino e siano idonee a risolvere le principali questioni aperte e le fonti di inefficienza segnalate dagli interpreti in materia di governance ed organi sociali. L'indagine viene condotta con particolare riferimento alle "s.p.a. chiuse" considerando la diffusione di tali categoria nel substrato economico italiano.
24,00 22,80

I servizi del mercato finanziario

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: 224
24,00 22,80

15,00 14,25

23,00 21,85

Il nuovo diritto delle crisi d'impresa. Atti del Convegno (Torino, 23-24 maggio 2008)

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XII-312
I temi trattati nel Convegno hanno toccato punti critici della riforma e le rilevanti questioni rimaste ancora senza risposta. Il metodo seguito è consistito nel rinunciare al sistema tradizionale delle relazioni e nel mettere a confronto le opinioni di giuristi, magistrati e operatori nell'ambito di Tavole rotonde su temi prestabiliti e rapidamente introdotti. Le sette Tavole rotonde hanno riguardato i seguenti temi: il concordato preventivo; gli accordi di ristrutturazione e il piano di risanamento; il fallimento. I rapporti tra gli organi della procedura; per un nuovo diritto penale dell'insolvenza; l'insolvenza del consumatore; mercato delle crisi d'impresa e mercato delle imprese in crisi; le crisi d'impresa tra economia e diritto.
33,00 31,35

Le deleghe di competenze assembleari nelle società per azioni

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XVIII-562
56,00 53,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.