Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano A. Cerrato

Biografia e opere di Stefano A. Cerrato

Anatomia giuridica di un contratto «singolare»: l’appalto pubblico. Un «tipo negoziale» al confine fra diritto amministrativo e diritto commerciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 224
A cinque anni dall’entrata in vigore del Codice degli appalti, e in una fase di profonda revisione dei pilastri fondanti della sua disciplina, l’opera esamina i profili giuridici del contratto di appalto pubblico con particolare attenzione al ricchissimo contributo della giurisprudenza formatasi fino ad oggi. Seguendo un percorso logico, la monografia prende le mosse dalla fase pubblicistica della procedura di appalto per poi considerare i profili privatistici del contratto e della sua esecuzione, prestando particolare attenzione al settore della difesa e sicurezza, governato da disposizioni in parte eccezionali e in parte derogatorie del regime ordinario.
23,00 21,85

Impresa e rischio. Profili giuridici del risk management

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XIV-374
Il volume costituisce una raccolta di scritti di autorevoli studiosi e operatori il cui “filo rosso” è rappresentato dall’analisi giuridica, anche in chiave critica e propositiva, del complesso e policromo tema della gestione del rischio. Tutte le più significative riforme degli ultimi anni in materia di impresa (e da ultimo il Codice della crisi al quale il volume è aggiornato) hanno posto in primo piano l’esigenza che l’imprenditore adotti e curi un adeguato sistema interno di rilevazione, gestione e controllo dei principali rischi aziendali. “Impresa e rischio. Profili giuridici del risk management” si pone l’obiettivo di esaminare i più rilevanti aspetti della gestione del rischio imprenditoriale: prevenzione della crisi di impresa, gruppi di società, settori vigilati, rischio corruzione e whistleblowing, “nuovi” rischi connessi al regolamento privacy (c.d. GDPR) e alla tutela ambientale, senza trascurare i riflessi penalistici collegati alla violazione dei c.d. Modelli 231 e alle pratiche di cooperative compliance con il Fisco. Un volume rivolto non solo a studiosi del diritto e dell’economia ma anche a operatori e imprese impegnati quotidianamente ad adottare le migliori prassi di risk management e compliance normativa. Introduzione di Paolo Montalenti.
48,00 45,60

La clausola compromissoria nelle società. Profili sostanziali

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: XVII-262
32,00 30,40

Le deleghe di competenze assembleari nelle società per azioni

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XVIII-562
56,00 53,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.