Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Quaderni di giurisprudenza commerciale

Tutte le nostre collane

L'estinzione della società per azioni fra tutela del capitale e tutela del credito

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-220
24,00 22,80

Le soluzioni concordate delle crisi d'impresa. Atti del Convegno (Torino, 8-9 aprile 2011)

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-228
23,00 21,85

La artecipazione non azionaria nella S.p.A. Gli strumenti finanziari partecipativi

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XIV-354
Gli strumenti finanziari partecipativi previsti per la s.p.a. dalla riforma organica delle società di capitali del 2003 sono ancora, a quasi un decennio dalla loro introduzione, uno spettro che si aggira nella disciplina delle società azionarie. La disciplina minimale che li caratterizza è portatrice di una doppia valenza che da un lato consente all'operatore una declinazione il più possibile conforme alle esigenze da soddisfare, ma dall'altro espone ai rischi di incertezza connessi alla eventuale fase di accertamento giudiziale della legittimità delle soluzioni adottate. In questo saggio gli strumenti finanziari partecipativi di s.p.a. trovano una trattazione sia nella prospettiva storica dei loro antecedenti, sia nell'analisi delle norme che li regolano e delle fattispecie che queste creano, sino a giungere alla conclusione secondo cui è possibile individuare una vera e propria "partecipazione affievolita" o "partecipatività" come costante concettuale che ne costituisce caratterizzazione tipica.
39,00 37,05

Il principio di continuità di funzionamento degli organi nelle società di capitali

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XII-291
Il principio di continuità, nell'ambito del sistema giuridico italiano, trova applicazione in maniera trasversale, riguardando in particolare il panorama del diritto costituzionale ed amministrativo, nella specie la struttura dei soggetti pubblici. La medesima esigenza di continuità d funzionamento degli organi e di prevenzione di stasi operative è chiaramente avvertita anche in ambito societario, sia nell'ottica interna, rappresentata dagli interessi dei soci, sia nell'ottica esterna, rappresentata dalla tutela dei terzi creditori. Tale assunto trova poi riscontro tanto in numerose norme del Codice civile, tanto nelle pieghe della riforma delle società del 2003. Il presente studio monografico si pone l'obbiettivo di esaminare, nel milieu delle società di capitali, l'anzidetto principio di continuità nelle sue molteplici manifestazioni, analizzando i tratti peculiari dei due principali corollari applicativi, l'istituto della prorogatio e quello della supplenza.
30,00 28,50

Quotazione in borsa e stabilizzazione del prezzo delle azioni

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XV-306
30,00 28,50

Consenso e collegialità nella s.r.l.: le decisioni non assembleari

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: X-290
29,00 27,55

42,00 39,90

La ristrutturazione dei debiti civili e commerciali. Atti

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: X-340
33,00 31,35

La pubblicità delle delibere condizionate

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: VIII-134
L'istituto della pubblicità, a seguito dello sviluppo dei traffici commerciali e delle norme che li regolano, rappresenta lo strumento mediante il quale si assicura la certezza del diritto e la rapidità delle contrattazioni, data l'inadeguatezza della semplice dichiarazione del venditore, circa la titolarità del bene, oggetto di contrattazione, per la tutela della parte acquirente. Il volume definisce in primis il sistema pubblicitario e l'esternazione delle condizioni di efficacia, analizza la pubblicità degli atti sottoposti a condizioni legali di efficacia, chiarisce poi le condizioni volontarie di efficacia, con particolare attenzione alla pubblicità commerciale, e indaga, infine, sulla pubblicità degli atti societari a termine e degli atti di enti non societari.
13,00 12,35

La natura della garanzia per vizi nell'appalto

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: IX-140
15,00 14,25

Fusione e scissione delle società cooperative

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: IX-224
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.