Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Officina. Società e fallimento

Tutte le nostre collane

Il nuovo curatore fallimentare

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
18,00 17,10

Accordi di ristrutturazione bancari e convenzioni di moratoria

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 94
Il fascicolo analizza un nuovo accordo "speciale" introdotto dal recente "decreto competitività" e disciplinato nell'art. 182-septies l. fall. Tale accordo si pone accanto a quello ordinario di cui all'art. 182-bis l.fall., prevedendo un effetto coercitivo nei confronti delle banche e degli intermediari finanziari interessati dall'accordo ma restii ad aderirvi. Gli autori partendo dalla norma e dalla ratio legis, si soffermano sul percorso di costruzione dei dati del piano e della manovra finanziaria; sui requisiti di tale accordi "speciali"; sulle convenzioni di moratoria, nonché sul contenuto dell'attestazione.
18,00 17,10

Le procedure di insolvenza nella disciplina europea

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 126
18,00 17,10

18,00 17,10

Il capitale sociale dopo il «D.L. competitività»

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 78
Il fascicolo prende in esame il capitale sociale, che riveste una funzione determinante nella struttura organizzativa dell'attività svolta dalla società ed un ruolo centrale nel diritto delle società di capitali. L'autore muovendo dalla nozione di capitale sociale, analizza la tematica nell'ambito della s.p.a., delle s.r.l. e della s.r.l. semplificata, alla luce anche delle recenti novità normative, tra cui da ultimo quelle introdotte dal c.d. "decreto competitività".
18,00 17,10

L'abuso del diritto nelle procedure concorsuali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 102
L'abuso del diritto e la responsabilità. L'abuso del processo ex latere creditoris ed ex latere debitoris. L'abuso nella domanda di concordato preventivo e nella formazione delle classi. Il concordato con riserva: possibilità di utilizzo strumentale ed abusivo. Il controllo del tribunale in fase di ammissione, revoca ed omologa del concordato preventivo.
18,00 17,10

Ammissione al passivo e impugnazioni

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 110
Il fascicolo, dopo un breve inquadramento dell'istituto e un raffronto tra il sistema ante riforma ed il sistema attuale, analizza nel dettaglio tutte le fasi del procedimento di accertamento del passivo. Muovendo dai soggetti che possono presentare la domanda di insinuazione al passivo, secondo la gerarchia prevista dall'ordinamento, l'autore si sofferma sui momenti del procedimento davanti al G.D, dalla presentazione della domanda di ammissione, all'udienza di verifica dei crediti fino alle decisioni del Giudice e all'esecutività dello stato passivo. Completa il fascicolo la parte dedicata alle impugnazioni, disciplinate nell'art.99 l. fall., che prevede una minuziosa disciplina unitaria per tutte e tre le forme di impugnazione avverso lo stato passivo.
18,00 17,10

Il Socio nella società di persone. Obblighi e responsabilità

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 78
Il fascicolo, dopo un breve inquadramento della figura del socio di società di persone, analizza nel dettaglio tutti gli aspetti che possono riguardarlo. Muovendo dalle vicende del capitale sociale e dagli effetti che le stesse possono avere sul socio, si sofferma sulle ipotesi di esclusione e morte e relativi aspetti successori; sul recesso e sulla liquidazione della quota receduta; per poi approfondire le questioni inerenti la crisi della società ed il fallimento del socio.
18,00 17,10

La cancellazione della società dal Registro delle imprese

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 102
18,00 17,10

Il tribunale delle imprese

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: 78
Tra gli argomenti trattati: Competenza per territorio. Competenza per materia: diritto industriale, antitrust, rapporti societari e competenza per connessione. Proposizione della domanda, conflitti di competenze, e procedimenti in cui una delle parti abbia sede all'estero. Aspetti pratici della disciplina: aumento dell'importo del contributo unificato e notifiche degli atti. Class action e tribunale delle imprese: difficoltà attuative.
18,00 17,10

Il trust nell'impresa in crisi

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: 78
Il volume si occupa dell'istituto del trust nel nostro ordinamento: dopo un raffronto con istituti interni simili, viene analizzato l'utilizzo del trust nell'impresa, in bonis e in situazione di insolvenza. Particolare attenzione viene dedicata all'applicazione del trust nelle procedure concorsuali. Completano l'opera alcune osservazioni in materia fiscale.
18,00 17,10

L'azione revocatoria nel fallimento

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 86
Il volume si occupa delle azioni revocatorie nel fallimento, esaminandone struttura, presupposti, conseguenze e aspetti processuali, con riferimento tanto alla revocatoria ordinaria, ex art. 66 l. fall., quanto alla revocatoria fallimentare, ex art. 67. Vengono analizzati, inoltre, i singoli atti revocabili e le diverse ipotesi di esenzione da revocatoria.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.