Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Officina. Società e fallimento

Tutte le nostre collane

Le novità nelle procedure da sovraindebitamento

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: 98
Il fascicolo offre un quadro completo delle nuova disciplina delle procedure da sovraindebitamento in seguito alle significative modifiche di recente introdotte  dal cd. Decreto Ristori come modificato in sede di conversione dalla L. 76/2020. In particolare analizza, con il taglio pratico che connota la collana, la nuova nozione di consumatore e le novità relative al piano del consumatore; la falcidia del debito IVA; il ruolo e l’attività dell’OOC; la procedura di  liquidazione del patrimonio. nonché per quanto riguarda il tema della prededuzione dei professionisti, l’attuale quadro normativo e giurisprudenziale. Nel testo vengono evidenziate le prime applicazioni giurisprudenziali della nuove disposizioni e le problematiche più frequenti che possono presentarsi nell’attività quotidiana dei professionisti.
20,00 19,00

Obiettivo ripartenza delle imprese

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: 94
18,00 17,10

L'usura bancaria. Profili operativi e criteri di calcolo

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: 70
18,00 17,10

L'abuso del diritto nelle società

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: 20
18,00 17,10

Crisi, insolvenza e indicatori per le procedure di allerta

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 94
L'esigenza sempre più sentita dagli imprenditori e dall'intero sistema di disporre di strumenti atti a favorire l'emersione anticipata della crisi d'impresa, al fine di intervenire in tempo utile a salvaguardare il valore intrinseco nell'attività economica organizzata sotto forma imprenditoriale, ha portato il legislatore a introdurre nella recente riforma organica della legge fallimentare le "procedure di allerta e di composizione assistita della crisi". L'autrice fa pertanto il punto sulle definizioni di stato di crisi ed insolvenza, sulle procedure di allerta, sugli indicatori della crisi d'impresa e sui modelli di previsione delle insolvenze aziendali.
18,00 17,10

I soci di minoranza nella SpA

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 78
Il principio maggioritario, cardine del diritto societario e in particolare delle società per azioni, viene contemperato dalla tutela degli interessi degli azionisti di minoranza. Gli Autori analizzano, dunque, gli strumenti di tutela attribuiti ai soci di minoranza delle s.p.a., siano esse società aperte o società chiuse. Vengono, quindi, esaminati, tra gli altri: il diritto di intervento in assemblea e l¿esercizio del voto, che si esplica anche tramite voto a distanza o con deleghe; l¿informazione assembleare e preassembleare; i diritti di chiedere la convocazione o il rinvio dell¿assemblea, di impugnare, per annullamento o per nullità, le delibere assembleari; il diritto di promuovere l¿azione di responsabilità, di sporgere denuncia al collegio sindacale. Vengono, infine, esaminati gli strumenti di tutela riconosciuti in via esclusiva agli azionisti di minoranza di s.p.a. quotate.
18,00 17,10

Impugnazione delle delibere assembleari

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: 70
18,00 17,10

Le garanzie atipiche delle banche e degli intermediari

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: 78
18,00 17,10

18,00 17,10

Start up e PMI

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: 78
Il fascicolo, nella collana Officina del diritto, analizza le start up e le P.M.I. come modelli innovativi, la cui disciplina è stata da ultimo modificata con il d.l. n. 50/2017 conv., con mod., in l. n. 96/2017. Muovendo dall'analisi degli elementi e fasi della costituzione, l'autore si sofferma sui sistemi di finanziamento e sui flussi informati tra start up e PMI; sui profili fiscali e le agevolazioni, sulla procedura semplificata della modificazione dell'atto costitutivo per poi approfondire il sistema dei controlli tra soci e amministratore, nonché la disciplina della delle srl in funzione di indagare le condotte di amministratori; soci e sindaci.
18,00 17,10

Ruolo e responsabilità dei professionisti della crisi di impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: 110
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.