Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Carla Giorgetti

Biografia e opere di Paolo Giuggioli

Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 160
Con il decreto legislativo 26 Ottobre 2020, n. 147 sono state introdotte, in attuazione della legge 8 marzo 2019, n. 20, integrazioni e correzioni al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza. Le novità del Decreto Correttivo sono molteplici e significative: dalla nuova nozione di crisi alla modifica alle soglie che impongono all’Agenzia delle Entrate di effettuare la segnalazione; dal nuovo e valorizzato ruolo del P.M. alle modifiche alla disciplina dei piani attestati di risanamento; dagli interventi in materia di esecuzione del piano di ristrutturazione dei debiti a quelli in tema di concordato preventivo, pure di gruppo. Il volume tiene conto anche degli interventi realizzati sulla disciplina sul sovraindebitamento, dal c.d. “Decreto Ristori” al momento della sua conversione nella Legge 18 dicembre 2020, n. 176. Di tali novità il volume, che è il frutto della collaborazione di professionisti con estrazioni diverse, offre una rappresentazione immediata ma, al contempo, chiara e completa, così proponendosi l’obiettivo di offrire a tutti gli studiosi e agli operatori interessati una prima bussola con la quale orientarsi tra gli aspetti salienti della riforma e le relative problematiche.
20,00 19,00

Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Commento al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: XII-353
Accogliendo le segnalazioni degli studiosi e degli operatori della materia, oltre che le sollecitazioni provenienti dall'Unione europea, il legislatore è finalmente intervenuto realizzando una riforma organica della materia dell'insolvenza e delle procedure concorsuali ad essa connesse. La nuova disciplina, in ideale continuità con gli altri interventi precedenti e con l'obiettivo di facilitare la conservazione sul mercato delle aziende in difficoltà, accentua ancora maggiormente il "favor" per gli strumenti di composizione stragiudiziale della crisi. Non a caso è superato il concetto di fallimento, normativamente sostituito dalla liquidazione giudiziale; è introdotta una fase preventiva di allerta, funzionale ad una tempestiva individuazione dello stato di crisi anche nell'ottica di una sua pronta soluzione; escono centralizzati i c.d. piani attestati di risanamento e ulteriormente valorizzati gli accordi di ristrutturazione dei debiti; il tutto, in un impianto di regole processuali semplificate ed ispirate a principi di unicità e organicità. Di tutte tali significative modifiche il volume, che è il frutto della collaborazione di professionisti con estrazioni diverse, offre una rappresentazione immediata ma al contempo chiara e completa, così perseguendo l'obiettivo di offrire a tutti gli studiosi e agli operatori interessati una prima bussola con la quale orientarsi tra gli aspetti salienti della riforma e le relative problematiche.
32,00 30,40

Manuale sintetico dell'arbitrato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 362
Questo manuale sintetico dell'arbitrato, coordinato dall'avv. prof. Mariacarla Giorgetti (ordinario di diritto processuale civile, diritto fallimentare e diritto dell'arbitrato presso l'Università degli Studi di Bergamo) e dall'avv. prof. Gianpaolo Impagnatiello (straordinario di diritto processuale civile nell'Università degli Studi di Foggia), coniuga ad un tempo i requisiti della sinteticità e praticità con quelli dell'alta qualità scientifica e professionale e, per quanto possibile, della completezza. Il disegno della procedura arbitrale, illustrato nelle sue varie scansioni e problematiche (dalla fase introduttiva al lodo ed ai mezzi di impugnazione), è completato da una disamina dell'arbitrato societario (a cura del prof. Stefano A. Cerrato), dell'arbitrato amministrato (a cura dell'avv. Marco D'Arrigo), dell'arbitrato nei contratti pubblici (a cura dell'avv. prof. Impagnatiello e della dott. Cosima Ilaria Buonocore) e da una disamina di alcuni "casi clinici" (a cura dell'avv. Cristina Martinetti).
34,00 32,30

18,00 17,10

Accertamenti e misure cautelari nel diritto tributario. Sanzioni, processo, riscossione

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XVIII-1298
Il volume fornisce una completa e approfondita disamina sulle problematiche inerenti agli accertamenti e alle misure cautelari nel diritto tributario, affrontando la materia a trecentosessanta gradi attraverso una trattazione attenta ai profili di interdisciplinarietà. Vengono così approfondite le questioni relative al processo tributario, alla riscossione, alle sanzioni nonché i profili tributari inerenti ai nuovi istituti della crisi d'impresa. Oltre al carattere dell'interdisciplinarietà il volume offre, per ogni argomento sviluppato, un ampio quadro degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali ed documenti e modelli utili nella prassi al professionista. Infine, l'opera si completa, dei recentissimi aggiornamenti normativi e non manca di segnalare quali saranno i prossimi interventi legislativi dovuti all'approvazione della delega fiscale.
110,00 104,50

Il nuovo condominio. Commento alla legge di riforma n. 220/2012

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XVI-418
Con la legge 11 dicembre 2012, n. 220 "Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici" è finalmente diventata realtà la tanto attesa e concertata riforma del diritto condominiale, che da decenni ormai richiedeva un intrinseco aggiornamento e una normativa che desse soluzione a taluni dubbi applicativi. La nuova disciplina ha interessato il regime delle parti comuni, i quorum costitutivi e deliberativi delle decisioni assembleari, i poteri dell'amministratore ed i requisiti per poterne assumere l'ufficio, le disposizioni del regolamento condominiale, recependo gli esiti della giurisprudenza più recente, ovvero proponendo ex novo una nuova regolamentazione. Il volume, che pure riserva particolare attenzione alle disposizioni modificate dalla novella legislativa, ripercorre, articolo per articolo, il contenuto ed il valore dell'intera materia condominiale, richiamando la lettura che delle norme è stata proposta dalla dottrina e dalla giurisprudenza più recente, approfondendo, altresì, questioni pratiche di frequenza significativa nella prassi.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.