Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Il codice civile. Commentario

Tutte le nostre collane

Patto di non concorrenza. Art. 2125

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XIV-322
Il volume, nel confermare il taglio d'approfondimento critico che caratterizza l'intero Commentario, affronta analiticamente la disciplina del patto di non concorrenza stipulato tra datore e prestatore di lavoro subordinato. In particolare, la trattazione prende le mosse dalla ricostruzione dell'evoluzione dell'istituto, ritenendola premessa necessaria alla successiva analisi del patto nell'ambito dei principi generali, di rango costituzionale e non, che disciplinano la materia della concorrenza nel nostro ordinamento. Ciò al fine di delinearne i profili di specificità, primo fra tutti l'ambito di applicazione. Inquadrato sistematicamente il patto di non concorrenza, il contributo prosegue esaminandone i requisiti essenziali, con costante riferimento ai principi espressi dalla dottrina e dalla giurisprudenza, ed affrontando la controversa problematica concernente la previsione di eventuali clausole aggiuntive, quali patto di opzione, facoltà di recesso unilaterale, clausola penale. Da ultimo il volume focalizza l'attenzione sulle conseguenze della violazione del patto, ponendo in luce i rimedi invocabili nei confronti della parte inadempiente, sia essa il datore di lavoro od il lavoratore. Un'attenzione particolare è dedicata alla situazione, sempre più attuale, in cui alla violazione del patto di non concorrenza da parte del prestatore di lavoro si unisce un comportamento di concorrenza sleale da parte di un datore di lavoro terzo.
35,00 33,25

La potestà dei genitori. Usufrurro legale. Artt. 324-329

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XIII-300
L'opera offre un commento critico degli artt. 324-329 c.c. dedicati all'usufrutto legale, nel contesto più ampio della potestà genitoriale. L'analisi del quadro normativo attuale, dopo la riforma del diritto di famiglia del '75, mette in luce le contraddizioni tra il fondamento in prevalenza patrimonialistico dell'istituto collegato alla potestà dei genitori e al relativo potere di amministrazione e le istanze di natura personale che ne caratterizzano la disciplina. L'autore esamina caratteristiche e funzioni dell'usufrutto legale contestualizzandolo nell'ambito della crisi coniugale, mettendone in rilievo limiti, applicazioni e prospettive di riforma soprattutto dopo la legge n. 54/2006 sull'affido condiviso.
35,00 33,25

La previdenza complementare. Art. 2123

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XVII-860
90,00 85,50

Il condominio negli edifici. Artt. 1117-1128

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XVII-316
36,00 34,20

Il lavoro autonomo. Contratto d'opera. Artt. 2222-2228

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XIII-304
36,00 34,20

Della collazione. Del pagamento dei debiti

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XIX-496
53,00 50,35

Dell'azione di annullamento. Artt. 1441-1446

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XIV-260
26,00 24,70

Fatti illeciti. Le responsabilità oggettive. Artt. 2049-2053

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XVI-458
45,00 42,75

Il trattamento di fine rapporto. Artt. 2120-2122

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XIII-176
L'opera, arricchita dai naturali svolgimenti dottrinali e giurisprudenziali, offre un commento completo e puntuale agli artt. 2120-2122, in tema di "trattamento di fine rapporto".
20,00 19,00

Degli alimenti. Artt. 433-448

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XI-256
26,00 24,70

Iscrizione e rinnovazione ipotecaria. Artt. 2826-2851

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XIII-230
28,00 26,60

Le servitù

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XII-802
71,00 67,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.