Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Triola

Biografia e opere di Roberto Triola

Spese e danni nel condominio

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: VIII-362
39,00 37,05

Il nuovo condominio

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XX-1024
Ci si potrebbe domandare perché un avvocato, un magistrato o un amministratore di condominio possa essere indotto a comprare la seconda edizione di un libro sul condominio, a distanza di soli cinque anni dalla prima edizione. La risposta va ricercata nella opportunità di prendere atto della evoluzione, soprattutto dottrinale, in tema di disciplina del condominio determinata dalla legge 11 dicembre 2012, n. 220, la quale, al momento della prima edizione era appena entrata in vigore. In considerazione di ciò, una particolare attenzione è stata dedicata alla figura dell’amministratore ed è stata approfondita la problematica relativa alla responsabilità civile e penale dello stesso, sono stati dedicati capitoli autonomi al “servizio condominiale” (con specifica analisi dei problemi connessi al riscaldamento), alla c.d. anagrafe condominiale, alla morosità nel condominio.
100,00 95,00

La trascrizione tra vecchi e nuovi problemi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 224
Per effetto della legislazicine speciale ed anche delle recenti modifiche al codice civile, la trascrizione ha assunto funzioni diverse da quella "classica" di strumento di risoluzione di conflitti fra più acquirenti da un unico dante causa. Essa, infatti, spesso tende a fornire uno "stato civile" della proprietà edilizia o altre notizie utili a fini particolari. Per quanto riguarda la legislazione speciale, però, spesso la trascrizione è inutile e risulta un inutile "doppione" della voltura catastale. Con le modifiche apportate al codice civile, poi, non sempre viene espressamente previsto a quali fini la trascrizione è prescritta. In altre ipotesi, in cui la necessità della trascrizione è indirettamente desumibile dalla disciplina dettata dalla legislazione speciale (es.: trust; fondi immobiliari "chiusi") non è semplice individuare quali sono le modalità della effettuazione della pubblicità. Tutto ciò crea problemi interpretativi ai quali il libro tenta di dare una soluzione, così come cerca di dare una soluzione a vecchi problemi.
25,00 23,75

Contratto preliminare di vendita di immobili

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XII-344
42,00 39,90

La riforma del condominio tra novità e occasioni mancate

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: 248
È oramai trascorso un intero anno dall'entrata in vigore della legge 11 dicembre 2012, n.220 e ci si domanda se le attese risposte alle problematiche condominiali abbiano trovato soluzione nella c.d. riforma del condominio. Il volume, passando in rassegna i singoli punti investiti dalla riforma (dalle parti comuni al godimento delle stese, all'amministratore, all'assemblea, dal regolamento alle spese, dall'anagrafe condominiale alle innovazioni) illustra quali sono le novità quali sono le occasioni (mancate) che il legislatore avrebbe potuto cogliere. Su un piano generale più che una vera riforma si è trattato di una operazione di restyling della disciplina vigente, non essendo possibile individuare nelle nuove disposizioni dei principi guida e soluzioni dei veri problemi di fondo, quali risultanti dalle incertezze della giurisprudenza e dalla prassi. Con ogni probabilità, invece di ridurre il contenzioso condominiale, si sono creati i presupposti per un aumento dello stesso.
28,00 26,60

Delle distanze nelle costruzioni. Artt. 873-899

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XVIII-352
Gli ultimi commentari sistematici alla disciplina delle distanze legali risalgono a vari decenni orsono. Nel frattempo la giurisprudenza ha approfondito i problemi connessi a tale disciplina. L'attuale commentario, oltre a tenere conto delle posizioni dottrinali in materia, esamina approfonditamente tali orientamenti giurisprudenziali. Una particolare attenzione è stata prestata agli effetti che sul regime delle distanze legali nelle costruzioni hanno determinato la c.d. legge ponte 6 agosto 1967 n. 754 ed il conseguente d.m. 2 aprile 1968, specie per quanto riguarda il c.d. principio di prevenzione.
45,00 42,75

Il nuovo condominio

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: XIX-1205
La recente giurisprudenza ha risistemato tante tematiche condominiali: la natura parziaria e non solidale delle obbligazioni assunte nell'interesse del condominio nei confronti di terzi; i rapporti tra opposizione a decreto ingiuntivo emesso per la riscossione di contributi condominiali e il sindacato sulla validità delle relative delibere assembleari; la legittimazione passiva dell'amministratore di condominio e la necessità di autorizzazione o ratifica assembleare per la costituzione nei giudizi che esorbitino dalle sue attribuzioni; la maggioranza occorrente per l'atto di approvazione delle tabelle millesimali e la superfluità del consenso unanime dei condomini; la forma dell'atto di impugnazione delle delibere dell'assemblea condominiale. Il volume, peraltro, confronta tali più recenti conquiste giurisprudenziali del diritto condominiale con la legge 11 dicembre 2012, n. 220, la quale ha introdotto rilevanti modifiche, riguardanti essenzialmente l'elencazione delle parti comuni, la modifica e la tutela delle destinazioni d'uso, i diritti dei partecipanti sulle cose comuni, il regime dell'indivisibilità, i limiti di legittimità delle innovazioni su parti comuni e delle opere su parti esclusive, la nomina, la revoca, gli obblighi e le attribuzioni dell'amministratore, i compiti ed il funzionamento dell'assemblea, il procedimento di impugnazione delle deliberazioni di questa, il regolamento di condominio e le tabelle millesimali, la riscossione dei contributi.
110,00 104,50

Della tutela dei diritti. La trascrizione

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: XII-411
Il volume, giunto alla sua terza edizione a distanza di ormai otto anni dalla seconda, intende rispondere alle esigenze dell'operatore pratico che ricerca sia uno strumento di pronta consultazione, fornendo al tempo stesso un quadro organico della materia. L'opera si propone di dare conto soprattutto delle significative novità legislative intervenute in tema di pubblicità immobiliare (opposizione alla donazione, vincoli di destinazione, ed. cessione di cubatura) e della evoluzione dottrinale. In relazione a quest'ultimo aspetto viene confermato il distacco dall'orientamento favorevole ad una interpretazione, se non analogica, quantomeno estensiva della normativa in materia di trascrizione, ribadendo, invece, la natura eccezionale della stessa allo stato attuale della legislazione.
48,00 45,60

Il testamento

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XVI-548
Giunto alla seconda edizione, il volume esamina l'istituto, di antiche origini, ma sempre attuale attraverso il quale un soggetto dispone della sua ricchezza nel periodo successivo alla sua morte: il testamento. Dopo avere analizzato le nozioni principali, il contenuto e la capacità di testare, l'autore si sofferma sull'analisi delle tipologie di testamento: olografo, pubblico, segreto ed internazionale; per poi dedicare attenzione sia agli elementi accessori che possono essere allo stesso applicati (condizioni, termini e modus) che alla sua interpretazione. Completa l'opera la trattazione dei: vizi della volontà che possono determinare l'invalidità del testamento, l'impugnazione, l'esecuzione delle disposizioni testamentarie, la revoca e la pubblicazione.
58,00 55,10

La tutela del legittimario

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XIII-272
La tutela dei legittimari è attuata attraverso una pluralità di strumenti, ciascuno caratterizzato dall'individuazione di un diverso punto di equilibrio tra due interessi confliggenti ed ugualmente meritevoli di tutela: quello del testatore a disporre liberamente dei suoi beni e quello del legittimario alla riserva. L'opera, partendo dalla intangibilità e determinazione della legittima, analizza poi dettagliatamente l'azione di riduzione: dalla sua natura ai termini, dai soggetti legittimati alla riduzione delle disposizioni testamentarie alla trascrizione della domanda, alla rinunzia all'azione. Il volume descrive le specifiche fonti normative dei diritti del legittimario e si correda di una copiosa ed aggiornata giurisprudenza costituzionale, di merito e di legittimità, della più autorevole dottrina.
35,00 33,25

Le distanze legali nelle costruzioni

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 160
19,00 18,05

Le servitù

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XII-802
71,00 67,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.