Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Psicoterapie

Tutte le nostre collane

La scena contesa. Lo psicodramma psicoanalitico in adolescenza

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 176
Aiutare un adolescente in crisi è spesso difficile: i ragazzi non amano chiedere aiuto e, quando lo fanno, tutt'al più "portano il proprio corpo"; un corpo in cui passato, presente, voglia di esserci e di contare si incontrano, si scontrano e si impongono con modalità estranee agli adulti - acconciature, ornamenti, abiti originali che agiscono da veri e propri segni di riconoscimento. È sotto, dietro, al di là di questo involucro che si annida il disagio. Ma, far emergere la sofferenza, darle un nome e condividerla è più facile se anche il luogo in cui gli sforzi convergono è a misura d'adolescente: agire "fuori" dalle strutture classiche e dai contesti rituali della cura può dunque essere d'aiuto. In questo senso lo psicodramma si pone quale modalità di approccio e di cura significativamente efficace proprio per le caratteristiche strutturali che lo connotano: nel gruppo si può "fingere per gioco" di essere infiniti "altri da sé" e scoprire, parlando e agendo, le innumerevoli possibilità di vita "alternativa" a quella che, nel presente, incombe e "fa male".
19,50 18,53

Fondamenti comuni e diversità di approccio in psicoterapia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 368
La psicoterapia rappresenta una professione relativamente giovane. Alla grandiosa opera pionieristica di Freud, si sono progressivamente associati i contributi di insigni ricercatori nel duplice intento di comprendere la psiche umana e di arricchire un armamentario concettuale e applicativo capace di alleviare, se non risolvere, la sofferenza connessa ai disturbi mentali. Ne è derivata un'incredibile diversificazione di orientamenti e di modalità applicative che, allo stato attuale, fa di questa disciplina una vera giungla - sia nel senso delle risorse che delle insidie - con conseguente interesse e insieme disagio da parte della persona normale o del giovane in formazione per la difficoltà ad orientarsi in un mondo così complesso. Questo volume si propone di raccogliere una sintesi sui diversi orientamenti nella psicoterapia che l'esperienza e la consistenza dei percorsi formativi ha accreditato come maggiormente validated, per usare il termine generalmente utilizzato a livello internazionale, nell'arduo compito di differenziare i diversi approcci almeno in una fase intermedia o quantomeno sino a quando non saranno applicabili, semmai lo saranno, criteri di valutazione "scientifica" in un ambito così complesso.
36,00 34,20

I nuovi mali dell'anima. Il disturbo borderline e narcisistico negli adolescenti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 144
Ogni epoca storica è stata connotata dalla presenza di peculiari psicopatologie. Se oggi appaiono poco diffuse le forme di isteria sulle quali Freud ha fondato le sue teorie, è opinione corrente che si incontrano con sempre maggiore frequenza nuovi e più preoccupanti disturbi, ovvero quelli borderline e narcisistici. A tal fine, vengono esaminati gli studi compiuti a riguardo dai più importanti indirizzi psicodinamici - quello freudiano, adleriano e junghiano - nonché illustrati i miti ad essi collegati. Al contempo è riportata, in maniera più pragmatica, la descrizione dell'intervento analitico effettuato su due ragazzi, integrata dalla presentazione di alcuni loro scritti. Il risultato è un volume in cui si possono proprio "toccare" le caratteristiche di questi disturbi e le problematiche, sia teoriche che pratiche, implicite nel lor trattamento.
19,00 18,05

Dal teatro allo psicodramma analitico

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 192
Il testo illustra l'evoluzione che ha portato lo psicodramma analitico a definirsi come tecnica di psicoterapia psicoanalitica. Il volume, che vede la collaborazione di psicodrammatisti impegnati da anni nella formazione di gruppi, intende offrire uno strumento sulla possibilità di trattare con e attraverso il gruppo tanto nella cura quanto nella formazione e nell'educazione. Affiancando riflessione teorica a vignette cliniche tratte dall'esperienza si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, educatori e formatori e a quanti operano nel campo della relazione d'aiuto.
20,50 19,48

La parola come cura. La psicoterapia della psicosi nell'incontro con Gaetano Benedetti

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 256
In sessant'anni di cura della malattia mentale, Gaetano Benedetti ha continuato a lottare per la dignità, la salvezza, la cura dei "folli", approfondendo ed elaborando un modello originale di psicoterapia della psicosi. La sua capacità di trasmettere al terapeuta, oltre che un metodo, anche una profonda ed etica tensione esistenziale permea gli scritti e le testimonianze dei suoi ex-allievi e collaboratori qui raccolti. Sono illustrati, nel materiale clinico, i concetti di dualizzazione, positivizzazione, psicopatologia progressiva e, in particolare, di soggetto transizionale, uno dei concetti più originali creati da Benedetti.
29,50 28,03

Manuale di psicoterapia integrata. Verso un eclettismo clinico metodologico

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 224
In questo volume viene usato un approccio trasversale per evidenziare gli elementi essenziali delle varie psicoterapie, i loro benefici e le varie controindicazioni nonché i principali fattori comuni e specifici che legano tra loro questi modelli parziali. La nuova tendenza internazionale cerca, alla soglia del terzo millennio, un metodo per disciplinare l'eccesso dell'eclettismo, stimolare nuovi dibattiti sui modelli integrativi, auspicando che lo psicoterapeuta del futuro sia un ricercatore professionista e uno scienziato praticante.
25,00 23,75

Il rilievo e lo sfondo. Clinica della pulsione gregaria

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 192
Che cosa accade "quando la frammentazione e l'angoscia che vi pertiene, smarrita la trama unificante dell'io, si raddoppiano in una società dove ogni oggetto è fungibile e il desiderio è trasformato in bisogno?" Ecco l'interrogativo che, nelle parole del suo autore, questo libro vuole porsi. La ricerca di una risposta muove allora dalle opere capitali del Freud degli anni Venti del Novecento, dove il padre della psicoanalisi pone interrogativi fondamentali per chi deve governare e chi deve curare. La disamina proposta dal testo porta così all'attenzione del lettore quelle forme patogene della società, colte da Freud come da Adorno, che, per essere altamente coerenti con l'ideologia diffusa, sfuggono più facilmente allo sguardo.
22,00 20,90

Lo spazio dei limiti. Prospettive psicoanalitiche nella psicoterapia delle tossicodipendenze

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 416
Il volume nasce dalla fatica e dall'entusiasmo che hanno accompagnato i curatori in poco più di una decina d'anni di lavoro con i tossicodipendenti. L'incontro con questi pazienti è stato casuale, la curiosità e l'interesse sono maturati gradualmente. La clinica della tossicodipendenza, infatti, richiede non solo la capacità di cogliere la complessità e la ricchezza di diversi spunti teorici e tecnici, ma anche capacità d'ascolto: uno stile relazionale che sappia provare ancora meraviglia e passione.
50,00 47,50

Come funzionano le psicoterapie

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 288
Moltissimi dati esistono riguardo l'efficacia delle psicoterapie, ma poco ancora si sa su come questa efficacia venga raggiunta. Questo testo presenta i risultati di alcuni studi centrati su come terapie psicologiche funzionano nei diversi contesti reali di pratica. I contributi ospitati nel volume esemplificano un metodo di studio del cambiamento terapeutico che integra analisi qualitative, fondate sulla narrazione dei casi singoli, con analisi quantitative in grado di misurare alcune variabili riferite agli stessi casi e valutate in termini psicometrici.
33,00 31,35

Socchiudere il gruppo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 192
Gli scritti raccolti nel volume riflettono su diversi tipi di gruppi: dal gruppo monosintomatico per il trattamento dei disturbi alimentari (Moreno Blascovich), al combattuto percorso dei senza-fissa-dimora ad apprendere sempre nuove forme dell'essere e dell'abitare (Stefania Carpenzano); dalla vicenda di Henry Collomb per la elaborazione di nuovi modelli di organizzazione del servizio psichiatrico in Senegal (Silvia Failli) e dal contrappunto ironico a questa esperienza costruito con le considerazioni sul processo di cambiamento nei servizi psichiatrici in Italia (Franco Fasolo), alla divertita e caustica trattazione della terapia del delirio con il gruppo nell'istituzione psichiatrica italiana (Franco Fasolo) ecc.
28,50 27,08

Caso R. Mente-gruppo nello status analitico nascente del contesto clinico

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
L'Autore esplora il processo mediante il quale la mente-gruppo dello psicologo clinico sviluppa la strategia indispensabile a favorire lo Status Analitico Nascente del contesto operativo. Il testo è articolato in modo da permettere al lettore di seguire da vicino le procedure più aggiornate che dotano il contesto psicoterapeutico delle risorse necessarie al suo costituirsi, al suo mantenimento e al suo sviluppo. Alberto Patella è psicoanalista di gruppo e gruppoanalista Full Member della Group Analytic Society - London. Professore associato di Psicologia clinica nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bari, è presidente dell'Istituto Gruppoanalitico Italiano, Bari.
30,50 28,98

L'ingorgo del corpo. Insufficienza mentale e psicoanalisi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 112
Uno studio sull'insufficienza mentale svolto alla luce del messaggio freudiano e della sua fertile rielaborazione da parte dello psicoanalista francese Jacques Lacan. Questo libro propone una ricerca teorica che mette al centro del proprio interesse tematiche marginali nel dibattito contemporaneo sull'insufficienza mentale; la questione della soggettività, del corpo, della pulsione. Un percorso che si conclude sull'analisi della relazione operatore-paziente ritardato; ne vengono messe in evidenza le impasse controtransferali e le potenzialità terapeutiche.
25,50 24,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.