Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Balzano

Biografia e opere di Giacomo Balzano

Oltre il disagio giovanile. Strategie di prevenzione e recupero

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 160
Gli studi sulla condizione dei ragazzi del Terzo Millennio, nel nostro Paese, segnalano una situazione sempre più preoccupante. I comportamenti auto ed eteroaggressivi sono in drammatico aumento, così come in aumento appaiono la dispersione scolastica, l'assunzione di droghe e di alcool e in generale il disagio giovanile: gli ultimi dati affermano che ormai nelle scuole superiori un adolescente su due fa uso di psicofarmaci. Questo libro cerca di approfondire, attraverso il racconto di storie cliniche, le cause di questa situazione, sviluppando poi delle indicazioni per la prevenzione e la cura delle distorsioni che stanno assumendo sempre più l'aspetto di una vera e propria epidemia psico-sociale. In queste indicazioni vengono presi in esame il ruolo della famiglia, della scuola e del generale contesto socio-culturale in cui si formano i giovani di oggi. Privo di virtuosismi specialistici e di scorrevole lettura, il volume, quindi, appare un utile strumento di consultazione per tutti coloro - operatori psicologici, adulti, insegnanti e genitori - che sono chiamati giornalmente a supportare la crescita dei sempre più indecifrabili fanciulli degli anni duemila e impedire che sviluppino problematiche disarmonie.
21,00 19,95

I nuovi mali dell'anima. Il disturbo borderline e narcisistico negli adolescenti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 144
Ogni epoca storica è stata connotata dalla presenza di peculiari psicopatologie. Se oggi appaiono poco diffuse le forme di isteria sulle quali Freud ha fondato le sue teorie, è opinione corrente che si incontrano con sempre maggiore frequenza nuovi e più preoccupanti disturbi, ovvero quelli borderline e narcisistici. A tal fine, vengono esaminati gli studi compiuti a riguardo dai più importanti indirizzi psicodinamici - quello freudiano, adleriano e junghiano - nonché illustrati i miti ad essi collegati. Al contempo è riportata, in maniera più pragmatica, la descrizione dell'intervento analitico effettuato su due ragazzi, integrata dalla presentazione di alcuni loro scritti. Il risultato è un volume in cui si possono proprio "toccare" le caratteristiche di questi disturbi e le problematiche, sia teoriche che pratiche, implicite nel lor trattamento.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.