Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: La società. Saggi

Tutte le nostre collane

Il brivido della sicurezza. Psicopolitica del terrorismo e dello squilibrio ambientale e nucleare

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 96
Il carteggio fra Einstein e Freud su guerra, sicurezza e diritto internazionale è di sorprendente attualità. Partendo dalle loro osservazioni l'autore collega il terrorismo al suo significato originario, vale a dire all'evocazione del terrore, ed esplora l'intreccio della violenza con le istituzioni, con la minaccia nucleare e la crisi ambientale. La sicurezza, secondo le stesse Nato e Unione Europea, va presa in considerazione in maniera multidimensionale. Ma le scelte concrete e gli investimenti rimangono ancorati a concezioni tradizionali ed inadeguate, rivolte alla difesa da un nemico "altro da sé", mentre si tende a glissare sul delicato problema della vulnerabilità del sistema, sui rischi della fragilità ecologica e sui conseguenti rischi del collasso socio-economico. Il filo conduttore del lavoro è in una continua cucitura fra aspetti psicologici, politici ed economici. Viene discusso il nesso fra sicurezza umana ed economica ed evidenziati alcuni tratti di personalità dei terroristi suicidi, di coloro che li approvano e delle masse occidentali benestanti. Sull'esempio dell'ex Jugoslavia, l'autore esplora il nesso fra vertice e massa nelle situazioni di polarizzazione bellica, e la relazione fra crisi politico-economica, crisi psichica ed attivazione distruttiva quando gli impulsi collettivi e la mente "viscerale" prevalgono su quella razionale.
17,00 16,15

Disidentità e dintorni. Reti smagliate e destino della soggettualità oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 128
La progressiva sfiducia verso le istituzioni, il nuovo disordine mondiale, il crescente conflitto tra culture diverse, il proliferare di modelli e stili di vita imposti dalla vorace antropofagia mediatica e le sempre più incerte matrici psicologiche... Può l'ordito della rete transpersonale, che fonda e sorregge la psiche individuale, presentarsi in alcuni suoi punti smagliato? Si può cioè supporre che oggi la trama della matrice gruppale presenti dei buchi piuttosto che degli intrecci? Adottando la prospettiva gruppo-analitico-soggettuale e coniugando ad essa riflessioni antropologiche, sociologiche e filosofiche, il libro passa al vaglio queste domande e, dopo aver individuato le "smagliature" che intralciano il percorso di costruzione dell'identità, le sviluppa in un approfondimento clinico dal quale emerge la corrosività della disidentità col suo carico d'indefinitezza e vacuità.
18,00 17,10

Le idee che nuocciono alla sanità e alla salute

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 192
Secondo l'autore, la natura profonda della crisi dei sistemi sanitari di tutto l'occidente industrializzato è di natura culturale. Sono in crisi i paradigmi della medicina scientifica contemporanea, incapace di gestire decentemente le malattie croniche, con cui deve cimentarsi sempre più spesso. Il libro vuole rendere il lettore più consapevole delle minacce insite nelle attuali tendenze, non solo per cambiare rotta e consentire la sopravvivenza dei servizi sanitari nazionali, ma anche per migliorare la qualità della vita. Alfieri sostiene che si deve diffidare della cultura attuale che, anche nel campo della salute, punta sul mercato e moltiplica bisogni e desideri, rendendo le persone più dipendenti. Alla base della crisi stanno, infatti, concezioni sbagliate di tante idee: come quelle di potere, verità, scienza, progresso, salute, malattia, servizio e via dicendo. Il libro esplora sistematicamente le idee più rilevanti per la sanità e ne dibatte le diverse implicazioni, partendo dalla concezione individualistica dell'idea di "essere umano", che può essere considerata all'origine del progressivo snaturamento dei servizi sanitari e delle professioni di aiuto.
22,00 20,90

Fondi pensione. Passato, presente, futuro

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 144
Dopo quasi tre lustri dall'entrata in vigore della regolamentazione dei fondi pensione, ad oltre un decennio dalla riforma Dini e nel pieno del conferimento del TFR a fini previdenziali, la previdenza complementare, nel nostro paese, non ha ancora assunto un ruolo che gli spetta nel complesso sistema previdenziale. Coloro che hanno aderito ad una forma pensionistica complementare rappresentano ancora una parte minimale dei lavoratori italiani, sia dipendenti che indipendenti, e il grado di capitalizzazione dei fondi pensione risulta essere ancora residuale. La complessità del fenomeno ha consigliato d'indagare su una pluralità di concause: dall'instabilità normativa al deficit culturale, dalla carenza informativa al ruolo svolto dai vincoli imposti dal legislatore, dalla ritrosia ad utilizzare il TFR a fini pensionistici complementari, implementata dall'incertezza indotta da un dibattito confuso attorno alle tematiche della obbligatorietà e della volontarietà, ai sistemi d'investimento dei risparmi previdenziali e, infine, dall'influenza determinata dall'insufficienza delle risorse disponibili derivanti da rapporti di lavoro precari e da bassi salari. A determinare tale situazione hanno concorso molteplici attori, ciascuno per il proprio ruolo e la propria responsabilità: le istituzioni, il mondo del credito e della finanza, i sindacati dei lavoratori e le associazioni imprenditoriali.
18,00 17,10

Elezioni senza precedenti. Dalla Primarie dell'Unione alle Politiche e al Referendum costituzionale del 2006: voto, sistemi elettorali e comunicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 272
Alle primarie dell'Unione del 2005 gli elettori del centrosinistra indicano in Romano Prodi il candidato alla carica di Presidente del Consiglio. Aprile 2006: alle elezioni politiche, regolate da una nuova legge elettorale, il centrosinistra prevale per poche migliaia di voti. Giugno 2006: con il referendum costituzionale la maggioranza degli elettori respinge la modifica della Costituzione voluta dal centrodestra. Per ragioni diverse, si tratta di elezioni senza precedenti nella storia politico-elettorale dell'Italia repubblicana, dunque in qualche modo uniche, anomale e straordinarie. Il fenomeno è analizzato attraverso diversi approcci disciplinari, da quello storico a quella politologico, da quello sociologico e della comunicazione a quella giuridico. Risultato fondamentale di questa analisi è proprio quello della necessità e dell'urgenza delle riforme. Nella nuova legislatura, ancora una volta, si dovranno affrontare tre riforme tra loro diverse ma certamente interconnesse: quella elettorale, quella del sistema dei partiti e quella dell'assetto costituzionale. "Questi risultati, perfino sorprendenti, e a tal fine le analisi di questo libro sono quanto mai utili, dovranno far riflettere ancora per molto tempo la classe politica nazionale al fine di non disperdere la spinta ad una innovazione equilibrata e condivisa che nasce dal basso e diffusamente" (Dalla Prefazione di Vannino Chiti).
26,50 25,18

Io, Edgar Morin. Una storia di vita

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 272
Questo libro non è unicamente una biografia intellettuale, né tanto meno il semplice invito al pensiero di un maestro del nostro tempo. È molto più simile a un diario di un viaggio che si può scrivere solo pagina dopo pagina, giorno dopo giorno. Perché nella ricerca, così come nella vita, non ci sono strade maestre né traguardi da raggiungere. Ma pagine da voltare, sentieri da aprire e scoprire, labirinti da esplorare. Questo è il senso della vita secondo un uomo che ha attraversato la storia del Novecento, con le sue follie e le sue cadute. E che nei suoi più gravi errori che furono i totalitarismi ha potuto vedere le conseguenze di un pensiero altrettanto totalizzante, e che nasce proprio quando finisce a negare la necessità che è tutt'uno con l'essere umano di camminare per camminare, senza mete da rincorrere. Questa è anche l'anima profondamente spirituale di quel pensiero che con lui abbiamo imparato a chiamare complesso e che, non sarà del tutto casuale, dopo un lungo itinerario, racchiuso in quella monumentale opera che, per sfidare lo scientismo ha voluto provocatoriamente chiamare Metodo, ha trovato proprio nell'Etica la sua - per ora - ultima parola.
23,00 21,85

Manuale di autodifesa ambientale del cittadino

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 320
Questo non è un testo di diritto e nemmeno una rassegna di leggi o di teorie. È invece uno strumento, un piccolo ausilio per il semplice cittadino che intende difendere il proprio diritto a vivere in un ambiente salubre. Attraverso un'esposizione semplice e diretta, l'autore spiega come si possa agire di fronte a situazioni di pericolo per l'ambiente, come si possa essere utili a chi deve effettuare i controlli e come sollecitarne l'intervento attraverso esposti, denunce, semplici segnalazioni, azioni in sede giudiziaria civile e amministrativa. Diversi gli ambiti affrontati: dall'urbanistica alla difesa del paesaggio e delle aree protette; dalla tutela delle acque alla gestione dei rifiuti e allo smaltimento di sostanze pericolose; dall'inquinamento atmosferico all'elettrosmog; dalla valutazione di impatto ambientale (v.i.a.) ai rischi da incidente rilevante; dall'inquinamento da rumore alla caccia e tutela degli animali. Un'attenzione particolare viene inoltre dedicata a quelle attività "collaterali" che consentono al cittadino di informarsi e di informare, aggiungendo così efficacia alla propria azione di attenta autodifesa ambientale: l'esercizio del diritto di accesso alle informazioni sulla normativa relativa all'ambiente; la redazione di comunicati stampa; l'utilizzazione di Internet; l'organizzazione di manifestazioni intese a sensibilizzare l'opinione pubblica.
20,00 19,00

Nuovo lessico urbano

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 240
La città è in continua trasformazione; in alcuni periodi, come questo, in maniera molto più rapida che in altri. Medici, psicologi, sociologici, urbanisti, economisti, politologi, ingegneri rispondono all'appello di Francesco Indovina per ricostruire ed aggiornare la nuova mappa della condizione urbana.
25,00 23,75

Destino e sistema. Emanuele Severino e Carlo Pelanda: due risposte della nuova filosofia italiana. Con interviste inedite

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 176
Emanuele Severino e Carlo Pelanda offrono due risposte al problema, umano prima ancora che filosofico, degli aspetti estremi e negativi dell'esistenza. Ferruccio Sangiacomo, vestendo i panni dell'intervistatore, ha cercato di sottoporre a entrambi i pensatori domande appropriate, per far comprendere ai lettori l'universo-destino di Severino senza banalizzare il suo discorso e di presentare i panorami "futurizzanti" di Pelanda come accettabili sul piano morale pur senza nulla togliere alla loro portata rivoluzionaria. Mettendo questo lavoro al servizio dei numerosi giovani che stanno riscoprendo il fascino delle massime astrazioni, li invita all'impegno nella filosofia in atto, piuttosto che alla pedissequa riesumazione di quella in archivio.
23,50 22,33

Maschile, femminile e altro. Le mutazioni dell'identità nella moda dal 1900 a oggi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 184
L'abbigliamento è una forma di linguaggio, in cui i singoli elementi del costume sono parole che insieme compongono una frase per descrivere la persona che lo indossa. La moda non vive in un mondo a sé, ma riflette l'evolversi della società, le leggi dell'economia e gli eventi politici. Questo studio offre una traccia di lettura della nostra storia attraverso i cambiamenti nel modo di vestire, suggerisce i metodi per poter approfondire lo studio della moda nella sua evoluzione dal 1900 a oggi. Attraverso una sintesi storica dei principali eventi politici, sociali, culturali, musicali e di costume del XX secolo, si rivolge a coloro che studiano il fenomeno moda.
21,50 20,43

Padri in divenire. Nuove sfide per i legami familiari

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 144
Il volume esamina il cambiamento paterno nel contesto familiare e lavorativo evidenziando le possibili forme di conciliazione. Farsi carico dei compiti allevanti influenza la definizione di sé come uomo e padre; è un'occasione speciale per ripensare alle relazioni con i figli in crescita e ai legami di coppia. L'analisi tiene conto anche dei cambiamenti introdotti dalla Legge 53 del 2000 sul congedo parentale: il padre a casa per scelta e che svolge compiti di cura, mette in discussione vecchi e nuovi modelli relazionali nella gestione dei figli e del lavoro extrafamiliare, costituendo una nuova sfida per la relazione uomo-donna.
20,50 19,48

Cellule o bambini? Perché la legge sulla procreazione assistita fa discutere

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Un volume destinato a illuminare la questione della legge sulla fecondazione medicalmente assistita da poco entrata in vigore in Italia. Un'opera che ha il principale obiettivo di informare anche coloro che non sono direttamente coinvolti dall'argomento, poichè la materia disciplinata dalla legge coinvolge questioni fondamentali per l'intera società: dalla libertà di scelta alla questione del progresso scientifico nella cura di malattie rare.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.