Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Ramacci

Biografia e opere di Luca Ramacci

Diritto penale dell'ambiente

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 600
Il volume, giunto ora alla seconda edizione, affermatosi come strumento di agevole consultazione per la formazione di una esaustiva conoscenza di tutti gli aspetti fondamentali delle varie disposizioni penali in materia ambientale, è stato integralmente rivisto nei contenuti dopo le riforme che nel corso degli ultimi mesi del 2020 hanno ridisegnato il Testo Unico ambientale. Nella prima parte, di carattere generale, vengono analizzate le problematiche relative all’applicazione degli istituti fondamentali del diritto penale alle violazioni ambientali, mentre nella parte speciale sono trattate le singole materie: urbanistica, tutela dei beni culturali e ambientali, disciplina dei rifiuti, tutela delle acque, inquinamento atmosferico, sostanze pericolose e rischi da incidente rilevante, inquinamento acustico, inquinamento elettromagnetico, caccia e animali, IPPC, energia nucleare, modificazioni genetiche e delitti contro l’ambiente, inseriti nel codice penale con la legge 68/2015. Per ciascuna materia vengono forniti i principi fondamentali tenendo conto, in particolare, degli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza, consentendo così al lettore di potersi facilmente districare in un complesso disomogeneo di norme in continua evoluzione.
10,00 9,50

Manuale di autodifesa ambientale del cittadino. Con le ultime novità normative e la legge 68 sugli ecoreati

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 288
Questo non è un libro che parla di diritto. Vuole invece essere un piccolo ausilio per il semplice cittadino che intende difendere il proprio diritto a vivere in un ambiente salubre. Si cerca di spiegare, con termini semplici e in modo operativo, come agire di fronte a determinate situazioni, come essere utili a chi deve effettuare i controlli e come sollecitarne l'intervento attraverso esposti, denunce, semplici segnalazioni, azioni in sede giudiziaria civile e amministrativa. Un'attenzione particolare è stata dedicata a quelle attività “collaterali” che consentono di informarsi e di informare l'opinione pubblica: esercizio del diritto di accesso alle informazioni ambientali, redazione di comunicati stampa, utilizzazione di Internet, organizzazione di manifestazioni etc. Aggiornato con le ultime novità normative e la legge 68 sugli ecoreati, il libro tocca diverse materie: urbanistica, difesa del paesaggio e delle aree protette, tutela delle acque, rifiuti e sostanze pericolose, rischi da incidente rilevante, inquinamento atmosferico, inquinamento da rumore, elettrosmog, caccia e tutela degli animali, delitti contro l'ambiente. Un libro che con i suoi format riproducibili è uno strumento immediato per tutti i cittadini responsabili e desiderosi di essere attivi nella difesa dell'ambiente.
22,00 20,90

I reati edilizi

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: X-374
La materia edilizia, regolata dal d.P.R. 380/2001 e intimamente connessa con altre discipline di settore, si presenta come la più complessa tra quelle rientranti nel cd. diritto ambientale. Il volume propone un'analisi dell'intera disciplina, che consenta al tecnico ed al giurista un completo sguardo d'insieme dell'apparato normativo, tenendo conto dei più rilevanti contributi interpretativi della dottrina e, soprattutto, della giurisprudenza amministrativa e penale, fornendo gli strumenti non solo per una pratica applicazione ma anche per ulteriori approfondimenti.
45,00 42,75

I reati edilizi. Disciplina, sanzioni e casistica

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XIII-298
La diffusione del fenomeno dell'abusivismo edilizio sul territorio nazionale e le peculiarità dei procedimenti amministrativi che precedono il lecito esercizio dell'attività edilizia hanno determinato il formarsi, nel corso degli anni, di una nutrita casistica in continua evoluzione. Partendo dall'esame delle norme che disciplinano l'attività edilizia, l'autore analizza le diverse tipologie di intervento edilizio che si suddividono nelle seguenti macrocategorie: interventi soggetti a permesso di costruire; interventi soggetti a D.I.A. alternativa; interventi soggetti a D.I.A. semplice; attività edilizia libera; interventi disciplinati da disposizioni particolari. Il volume descrive le fattispecie di reato edilizio attraverso un'analisi dettagliata dei: soggetti attivi del reato, condotta attiva, cause estintive del reato, sanzioni amministrative, civili e fiscali e gli aspetti processuali.
25,00 23,75

Diritto penale dell'ambiente

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: XVI-532
46,00 43,70

Manuale di autodifesa ambientale del cittadino

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 320
Questo non è un testo di diritto e nemmeno una rassegna di leggi o di teorie. È invece uno strumento, un piccolo ausilio per il semplice cittadino che intende difendere il proprio diritto a vivere in un ambiente salubre. Attraverso un'esposizione semplice e diretta, l'autore spiega come si possa agire di fronte a situazioni di pericolo per l'ambiente, come si possa essere utili a chi deve effettuare i controlli e come sollecitarne l'intervento attraverso esposti, denunce, semplici segnalazioni, azioni in sede giudiziaria civile e amministrativa. Diversi gli ambiti affrontati: dall'urbanistica alla difesa del paesaggio e delle aree protette; dalla tutela delle acque alla gestione dei rifiuti e allo smaltimento di sostanze pericolose; dall'inquinamento atmosferico all'elettrosmog; dalla valutazione di impatto ambientale (v.i.a.) ai rischi da incidente rilevante; dall'inquinamento da rumore alla caccia e tutela degli animali. Un'attenzione particolare viene inoltre dedicata a quelle attività "collaterali" che consentono al cittadino di informarsi e di informare, aggiungendo così efficacia alla propria azione di attenta autodifesa ambientale: l'esercizio del diritto di accesso alle informazioni sulla normativa relativa all'ambiente; la redazione di comunicati stampa; l'utilizzazione di Internet; l'organizzazione di manifestazioni intese a sensibilizzare l'opinione pubblica.
20,00 19,00

Manuale di diritto penale dell'ambiente

Manuale di diritto penale dell'ambiente

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2005
pagine: XVIII-526
43,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.