Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: La società. Saggi

Tutte le nostre collane

La croce e la sinagoga. Ebrei e cristiani a confronto

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 208
Il volume presenta un vero e proprio "forum" in cui cattolici ed ebrei - da Echevarria a Toaff, da Spreafico a Meghnagi - rispondono a precise domande sulle questioni più scottanti nel rapporto tra ebrei e cristiani. Dal ruolo di Pio XII alla figura di Giovanni Paolo II, al conflitto israelo-palestinese, ai rigurgiti di antisemitismo...
25,00 23,75

La polis mafiosa. Comunità e crimine organizzato

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 144
Ci sono molti modi per leggere la criminalità mafiosa, quello psicologico sociale è sicuramente il meno utilizzato. Nasce da questa esigenza un volume che, volutamente, non è scritto solo da studiosi di psicologia. Psicologi di comunità e psicologi clinici dialogano con sociologi e magistrati nel tentativo di offrire una possibile rete di significati alla dinamica sociale della mafia. Ne nasce un serrato dibattito che mette in luce i pericoli di una "polis mafiosa" che attraversa le persone e manipola la società. Franco Di Maria è professore ordinario di Psicologia Dinamica presso l'Università degli Studi di Palermo.
20,50 19,48

16,50 15,68

Megatrend, rischi e sicurezza. Per comprendere la società di oggi con la teoria del caos

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 272
Di fronte al profluvio di notizie che i mezzi di comunicazione di massa riversano su di noi, l'autore propone di integrare la comprensione dei fatti con un approccio scientifico innovativo, derivato dall'osservazione di quanto accade naturalmente in fisica, chimica e biologia, noto agli addetti ai lavori come "Teoria del caos" o Teoria della complessità". Tale studio porta l'autore a denunciare comportamenti erronei, derivanti da ideologie, interessi e ignoranza, che possono condurre l'umanità ad una instabilità crescente e ad una iniqua e pericolosa esasperazione delle disuguaglianze. Egli indica una via stretta, che può consentire l'attenuazione delle minacce incombenti e lo sviluppo di un futuro più sereno e più equo.
30,50 28,98

Singolarità instabili e casualità. La loro importanza nella complessità delle scienze fisiche e psico-sociali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 96
È possibile che lo stato dei rapporti tra la matematica e le discipline psicologico-psicoanalitiche-psichiatriche sia destinato a mutare da quando in anni recenti è disponibile la teoria della Complessità. Zbilut nel suo libro illustra la sua visione originale nel campo della Complessità, ovvero la sua concezione di un tipo di dinamica non lineare che ben si adatta a descrivere diversi sistemi viventi, riuscendo anche a modellarsi attorno ai due fuochi principali della psichiatria: il livello biologico-molecolare (neurale) e quello "relazionale" e di integrazione (psico-sociologico).
19,00 18,05

La procreazione medicalmente assistita. A margine di una legge controversa

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
La legge n. 40 del 2004 è intervenuta a disciplinare la fecondazione artificiale nell'ordinamento italiano. Il volume raccoglie voci di esperti di diverse materie giuridiche e mediche, per esporre i profili e i problemi in cui si è articolato il dibattito che ha preceduto e seguito la legge. La ricostruzione dei problemi avviene tenendo ben presente, sullo sfondo, la Costituzione, che non affronta direttamente il tema, ma offre solo una tavola di valori di riferimento, in particolare nei diritti dell'individuo e della famiglia. La complessità giuridica, ma anche tecnico-scientifica e medica della fecondazione assistita, richiedono soluzioni più meditate ed elastiche e scelte normative condivise dall'intera società italiana.
20,00 19,00

La Repubblica dei sondaggi. Come riconoscere una buona ricerca d'opinione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
Le ricerche d'opinione sono diventate ormai un elemento essenziale della nostra società e sempre più frequentemente giornali televisioni tentano di tradurre in percentuali i pensieri e le abitudini della gente. Quel che ancora non sappiamo fare è leggere correttamente i sondaggi, e distinguere fra quelli affidabili e quelli che non lo sono affatto. Questo libro è una guida per orientarsi, che nasce da un dialogo fra un "mago" dei sondaggi e un giornalista politico. Indagini di mercato, sondaggi d'opinione, exit polls, proiezioni, metodi di ricerca, tutti gli elementi base per una lettura critica degli studi sulle opinioni della gente sono approfonditi in questo lavoro, che si completa con i riferimenti normativi che regolano il settore.
17,50 16,63

Comunicam@ndo. Sesso e sentimento dai vecchi miti ai nuovi media

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 112
L'attenzione nei riguardi della diversità sessuale rappresenta un passo importante in un cammino di libertà o tale riconoscimento sottende un'ulteriore forma di controllo? Divorzi e separazioni sono in aumento, il numero dei matrimoni è in calo. È definitivamente tramontato l'ideale dell'amore romantico o si tende al recupero di alcuni aspetti che lo caratterizzavano anche attraverso l'utilizzo dei nuovi media? Il passaggio dal sesso "interdetto" al sesso "troppo detto" ha come conseguenza un calo del desiderio o un suo potenziamento? Queste e altre domande alle quali si è cercato di dare risposta in un percorso lastricato di oscillazioni tra passato e presente.
17,00 16,15

Il multiculturalismo. La sfida della diversità nelle società contemporanee

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 176
Il multiculturalismo è un rivelatore delle profonde mutazioni in corso nelle società contemporanee. Lo sviluppo dell'individualismo, la centralità dei fattori socioculturali, l'importanza della circolazione del senso nello spazio sociale precipitano la crisi dello spazio pubblico tradizionale, aprono la transizione verso uno spazio multiculturale. La principale posta in gioco nel multiculturalismo è la capacità dei sistemi sociali di accettare uno spazio sociale più aperto e diverso. Differenza e identità, uguaglianza e giustizia, relativismo e universalismo, cittadinanza: sono le categorie stesse della modernità che si trovano rimesse in discussione.
22,00 20,90

L'Italia dei giornali fotocopia. Viaggio nella crisi di una professione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 144
Il libro si propone di dimostrare che esiste una stretta correlazione tra la crisi di vendita dei quotidiani e la loro omologazione culturale. La quale a sua volta è il frutto del rapporto tra l'identità fragile del giornalismo e la forza delle nuove tecnologie. L'oggetto dell'indagine è la cultura dei giornalisti dei quotidiani italiani, analizzata nelle sue dinamiche relazionali e nelle sue espressioni concrete. La tesi sostenuta nel saggio è che l'avvento tecnologico degli ultimi cinque anni ha imposto nelle redazioni un ribaltamento dei fini della comunicazione. Con interviste a Giuliano Ferrara, Paolo Gambescia, Ezio Mauro, Paolo Mieli. Alessandro Barbano è caporedattore del Messaggero.
19,50 18,53

Un futuro che viene da lontano. Dalla Cinquecento ad Internet senza perdere le radici

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 160
Il progresso tecnologico, quello che invade il nostro quotidiano, sembra un atto dovuto. Spremiamo il telecomando senza mai ricordare da dove veniamo: visioni collettive plurifamiliari di un ventun pollici grigio quando andava bene. Ma il progresso tecnologico ci ha cambiato la vita, le relazioni sociali, le abitudini, il lavoro, i bioritmi, persino i sentimenti e la psiche. In questo libro si parla degli italiani che telefonavano dal bar e di quelli che vorrebbero cellularizzare l'interno del lobo auricolare. La nostra storia in un motore, una valvola, un integrato. Per ricordare come eravamo, come siamo e perché. Un libro divertente, scritto per essere letto con piacere, e magari, poi, consultato per ricordare date e fatti.
23,00 21,85

23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.