Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: La società

Tutte le nostre collane

L'ufficiale sistemico. Paradigmi della formazione militare per il XXI secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 176
Basandosi su un lungo percorso di analisi che ha condotto a riformare i piani di lavoro e studio delle istituzioni di alta formazione militare in Italia, l'autore presenta i modelli di lavoro delle più importanti Scuole per Ufficiali del mondo. Lo studio mette in valore le più recenti evoluzioni della revolution in military affairs e analizza gli elementi di innovazione introdotti con l'ottica dell'azione militare interforze e interagenzia, basati sull'uso di supporti metodologici attivi e delle più avanzate tecnologie della comunicazione.
24,50 23,28

Il lavoro professionale e la civilizzazione del capitalismo. Il capitalismo cognitivo americano e la sfida economica cinese. Nuove strategie

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 272
Nel nostro tempo il lavoro "manuale", e in genere tutto il lavoro non fondato su conoscenze specifiche, è in piena crisi, trionfa invece e si espande il lavoro "professionale". Quale rilievo assumerà tale lavoro nelle società avanzate dei prossimi 20-30 anni? In questa terza edizione l'autore propone anche il saggio "Nuove strategie per le professioni e le attività creative" che anticipa le vie future del lavoro intellettuale come espressione politica e forza innovativa.
28,50 27,08

In difesa della sociologia storica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 192
Secondo un punto di vista largamente accettato, un sociologo che si rispetti dovrebbe occuparsi del presente e non del passato. Ma il presente può essere indagato ponendo l'attenzione sul "qui ed ora" oppure in una prospettiva di lungo periodo. È questo il compito della sociologia storica: studiare il passato in funzione del presente, spiegando su basi scientifiche le uniformità della storia umana. Ciò richiede un costante riferimento agli insegnamenti e agli orientamenti delle discipline affini, da quelle classiche - storia, economia, diritto - a quelle più recentemente sviluppatesi, come l'antropologia culturale, la psicologia sociale e la statistica sociale.
22,50 21,38

Culture e integrazione. Uniti dalle diversità

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 400
L'accelerazione della mobilità umana porta all'inarrestabile crescita di contatti e confronti tra culture, diverse per stili di vita e tradizioni. L'integrazione è l'unica alternativa civile al conflitto, per una società stabile, pluralista e multiculturale. Presupposto del dialogo è la conoscenza e la consapevolezza dei valori della propria identità culturale, come condizione per il rispetto dell'altrui. Per individuare quei valori essenziali, sovraetnici, intorno ai quali l'intera umanità - universo di culture che interagiscono nel formare la cultura universale - può raggiungere il consenso e partecipare allo scambio.
33,50 31,83

Immigrazione e trasformazione della società

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 288
24,50 23,28

32,00 30,40

29,50 28,03

29,50 28,03

19,00 18,05

Occhio alla borsa. Gli italiani e gli investimenti finanziari

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 112
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.