Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gian Paolo Prandstraller

Biografia e opere di Gian Paolo Prandstraller

La rinascita del ceto medio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 144
La presentazione della prima edizione di questo volume conteneva un invito al lettore a riconoscersi nel ceto medio e ad avere fiducia nello sviluppo di questa forza, nonostante l'evidente incomprensione in cui essa era tenuta in Italia. Ora, a distanza di circa due anni, si è manifestato un fenomeno nuovo che sovrasta largamente il nostro ambito nazionale: lo sviluppo di un ceto medio coraggioso e rampante in quasi tutti i paesi che hanno accettato l'opzione postindustriale. Ciò trasferisce la tematica del ceto medio a una prospettiva planetaria e cambia, per così dire, lo scenario in cui si muove questa formazione. La nuova edizione ha come presupposto proprio lo sviluppo di un ceto medio mondiale, e le conseguenze che tale fenomeno assume anche sulle formazioni sociali intermedie del vecchio mondo. Di qui la necessità di considerare le iniziative che tutto ciò suggerisce in termini strutturali e culturali. Il testo comprende una nota finale in favore di quella nozione sempre più evanescente che è l'ottimismo, come spinta interiore e prassi di vita; considerando quest'ultimo una caratteristica esistenziale indispensabile nel nostro tempo per tutti coloro che appartengano a una società capace di affrontare la nuova economia - nella quale saranno presto presenti molti competitori ansiosi di affermarsi e, naturalmente, di prevalere.
19,00 18,05

La rinascita del ceto medio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 112
Il volume affronta uno dei fenomeni più importanti del nostro tempo: la rinascita del Ceto Medio, cioè la formazione umana più attiva e propulsiva delle società avanzate contemporanee. Se in Cina, India e Brasile esso è addirittura alla guida del travolgente sviluppo in cui tali paesi sono impegnati, in Italia sta uscendo dall'emarginazione in cui è stato finora relegato. Caro Lettore, questo libro annuncia un evento memorabile: il Ceto Medio sta riprendendo il posto che gli spetta nell'economia e nella vita civile. Osserva, Lettore, la copertina del volume e rallegrati: sei probabilmente uno di quei personaggi che scorrono nella stretta valle tra due montagne ostili - e si affacciano finalmente, con molta voglia di operare e di rinnovare, sulla fertile pianura!
17,00 16,15

L'imprenditore quaternario. Avanguardie del capitalismo immateriale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 192
Qual è la fase economica che, in questo inizio di secolo, sopravviene al postindustriale? Il volume illustra la nascita del capitalismo immateriale, fatto di servizi sofisticati, personalizzati, filosofici, nel quale - mediante arditi processi di mobilitazione dei potenziali fruitori - è possibile offrire a grandi masse prestazioni creative che sanciscono l'avvento d'una élite imprenditoriale irraggiungibile e potente.
28,00 26,60

Il lavoro professionale e la civilizzazione del capitalismo. Il capitalismo cognitivo americano e la sfida economica cinese. Nuove strategie

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 272
Nel nostro tempo il lavoro "manuale", e in genere tutto il lavoro non fondato su conoscenze specifiche, è in piena crisi, trionfa invece e si espande il lavoro "professionale". Quale rilievo assumerà tale lavoro nelle società avanzate dei prossimi 20-30 anni? In questa terza edizione l'autore propone anche il saggio "Nuove strategie per le professioni e le attività creative" che anticipa le vie future del lavoro intellettuale come espressione politica e forza innovativa.
28,50 27,08

18,00 17,10

Forze sociali emergenti: quali, perché

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 192
23,50 22,33

16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.