Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Economia - Strumenti

Tutte le nostre collane

Il bilancio di esercizio. Normativa civilistica, principi contabili nazionali e internazionali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 484
Il bilancio di esercizio è stato oggetto di una parziale revisione in occasione della modifica della normativa societaria (d.lgs. n. 6/2003), mentre un più corposo mutamento è legato all'introduzione dei principi contabili internazionali. Questi ultimi, infatti, ridisegnano il documento di sintesi annuale dell'impresa secondo canoni piuttosto distanti dalla tradizione contabile nazionale basata sul costo storico, con l'intento di fornire una diversa rappresentazione della situazione patrimoniale, finanziaria e del risultato economico. Con questo lavoro si è cercato di fare il punto, aggiornato all'aprile 2006, sulla normativa e sulla prassi contabile nazionale nonché sui principi internazionali già adottati in alcuni bilanci di società italiane. Questo testo è rivolto agli studenti dei corsi di Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda, di Contabilità e bilancio nonché di Ragioneria generale ed applicata. Il grado di approfondimento delle tematiche trattate può essere di ausilio a coloro che si occupano del bilancio d'esercizio nell'attività professionale.
42,00 39,90

Note e applicazioni di finanza aziendale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 256
Il presente volume ripercorre tutti i principali temi trattati durante le lezioni di Finanza aziendale svolte tipicamente nei corsi di laurea Triennale delle facoltà di Economia; la struttura dei singoli paragrafi presenta natura omogenea e, più nel particolare, è possibile distinguere in ciascuno di essi un breve cenno metodologico iniziale, al quale segue la definizione del problema, la successiva discussione, analisi e risoluzione, secondo l'approccio classico del problem solving e del decision making. Ogni capitolo, in chiusura, è corredato di alcuni esercizi con soluzione sintetica. Esercizi e note di finanza aziendale appartiene alla categoria dei volumi creati per supportare e completare il percorso formativo degli studenti, ma anche dei professionisti interessati alle tematiche di finanza aziendale. Gli autori hanno conferito al testo un accentuato taglio pratico-operativo proponendo i diversi problemi e le relative soluzioni, tenendo in continua considerazione la casistica e le problematiche che più di frequente si presentano nella realtà.
20,00 19,00

E-marketing. Analisi dei cambiamenti dai modelli di business al mix operativo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 208
Se il XX secolo ha visto la radio e la televisione come principali strumenti della comunicazione, il XXI secolo sembra rivolgersi a Internet. Le tecnologie digitali consentono più alti livelli di interazione con l'utente grazie a nuove modalità di comunicazione. Le possibilità offerte dai nuovi media hanno determinato mutamenti nel contesto socio-economico che coinvolgono le strategie dell'impresa, istituto centrico dell'operare economico, inserito con vaste funzioni nel contesto sociale. La diffusione capillare di Internet e delle tecnologie digitali ha trasformato non solo le strategie di business ma anche il sistema di relazioni tra imprese e consumatori. Il marketing, nella sua funzione di collegamento dell'impresa all'ambiente ed al mercato, non può fare a meno di seguire tali processi evolutivi in atto ed adattarsi ai nuovi scenari. I modelli di business, il comportamento del consumatore fino alla gestione operativa del marketing mix devono essere dunque rivisti nell'ottica di tali cambiamenti. Attraverso l'esame critico della letteratura nazionale e internazionale sui principali temi dell'impatto delle tecnologie digitali sul marketing, questo libro si propone di fornire elementi per rispondere alle domande: i principi del marketing dello scorso secolo sono ancora validi nell'era digitale? Cosa cambia?
16,50 15,68

La gestione del capitale intellettuale nell'impresa alberghiera

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 208
Nell'ultimo decennio numerose e dissimili trasformazioni hanno interessato il settore alberghiero, determinando l'inasprimento della competizione tra le imprese e tra i territori, inducendo profonde modifiche ed innovazioni negli assetti organizzativi, gestionali e nei comportamenti strategici. In Italia, il settore in questione segue un duplice percorso evolutivo: da un lato persiste la frammentazione dovuta alla numerosità delle imprese di piccola dimensione ed accentuata dalla nascita di innovativi modelli di microricettività, che si propongono di costruire nuove nicchie di turismo fondate sulla valorizzazione delle tipicità locali; dall'altro si osserva la graduale espansione delle grandi catene alberghiere internazionali che consentono alle imprese locali di concorrere alla competizione su vasta scala mediante lo sviluppo di rapporti di collaborazione. Queste considerazioni costituiscono l'oggetto di attenzione del presente volume, nel quale vengono preliminarmente introdotti gli approcci di studio del fenomeno, i criteri di classificazione dell'impresa alberghiera e l'analisi dei processi sottesi all'erogazione del prodotto alberghiero, per indagare successivamente la composizione del capitale umano, organizzativo e relazionale.
19,50 18,53

L'evoluzione nelle politiche di marketing. Dalla tradizione delle 4P all'innovazione dell'e-business

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 272
Questa nuova edizione de "L'evoluzione nelle politiche di marketing: dalla tradizione delle 4P all'innovazione dell'e-business" declina con ancor maggiore completezza i processi di definizione delle strategie di marketing, integrando le forme tradizionali e le nuove tendenze del marketing mix (definizione del prodotto, dei prezzi, dei canali distributivi e delle forme di promozione e pubblicità) con le nuove e sempre più evolute iniziative di comunicazione, interazione e transazione offerte dall'evoluzione tecnologica, e in modo particolare da Internet.
20,00 19,00

Elementi di computisteria

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 190
L'espressione "computisteria" o "calcolo computistico" indica un insieme di nozioni pratiche, in parte economico-giuridiche, in parte tecniche e matematiche, indispensabili per lo studio della ragioneria e, in generale, delle discipline aziendali. Questo lavoro nasce per rispondere all'esigenza di impartire agli studenti delle Facoltà di Economia tali nozioni di base, fornendo loro un valido supporto sia per comprendere le principali problematiche aziendali inerenti aspetti strettamente di calcolo, sia per individuarne le corrette soluzioni. Tutti gli argomenti vengono esposti avendo cura di precisarne le principali applicazioni concrete e dedicando ampio spazio alle esemplificazioni. Ad alcuni temi molto specifici o articolati sono dedicati appositi box di approfondimento. Infine, per agevolare l'apprendimento, ogni capitolo propone, in chiusura, alcune domande di riepilogo e/o alcuni esercizi con soluzione sui principali contenuti.
19,50 18,53

Profili economico-aziendali e contabili nel nuovo sistema informativo sanitario (NSIS)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 418
Il lavoro si propone di indagare gli aspetti economico-aziendali e contabili del nuovo sistema informativo sanitario alla luce delle recenti modifiche apportate dai competenti Ministeri (Ministero dell'Economia e delle Finanze e della Salute), in particolare per quanto concerne i flussi informativi ministeriali riguardanti il Conto Economico e lo Stato Patrimoniale delle aziende sanitarie, aziende ospedaliere, Irccs, aziende ospedaliere universitarie. Tutto questo è stato preceduto dalla preliminare analisi degli aspetti normativi, soprattutto in riferimento agli adempimenti richiesti dalle singole Regioni in tema di sanità, e di quelli economico-aziendali di tali complesse realtà aziendali, non trascurando altresì di esaminarne i tipici accadimenti gestionali che richiedono una specifica contabilizzazione. Il volume si conclude quindi con l'illustrazione e la descrizione dei principali strumenti necessari per l'attenta lettura professionale dei bilanci di esercizio delle aziende sanitarie e ospedaliere, utili alla predisposizione/programmazione di adeguati interventi correttivi in caso di momentanea perdita, e volontà di ripristino, delle condizioni di equilibrio aziendali.
30,50 28,98

L'economia delle aziende operanti nell'ambito della formazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 328
25,00 23,75

18,00 17,10

La qualità ambientale nella gestione d'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 188
La variabile ambientale è diventata ormai "strategica" per la competitività delle imprese in quanto riveste notevole importanza nelle decisioni di acquisto dei consumatori, sempre più orientati verso prodotti e servizi caratterizzati da un valore aggiunto di tale natura. Proprio la tutela dell'ambiente costituisce uno dei criteri di valutazione delle aziende da parte della collettività, che avanza richieste sempre più pressanti di miglioramento complessivo della qualità della vita. Si tratta di una nuova visione che comporta una profonda trasformazione della cultura complessiva d'impresa, una nuova filosofia che induce a prendere iniziative di "produzione pulita" ed a tenere sotto controllo tutte le attività aziendali che influiscono sulla qualità. Sono questi i contenuti nodali di questo testo, di cui si sottolinea l'intento formativo, che esamina quindi gli "strumenti" a disposizione delle imprese per gestire in ottica ambientale la propria attività, con comportamenti di tipo preventivo piuttosto che contenitivo, e per comunicare questa scelta innovativa agli stakeholders per ricercarne il consenso, dato che il gradimento costituisce un fattore di competitività di notevole rilievo.
18,50 17,58

Gli istituti della cessazione aziendale. Cause originatrici e forme di manifestazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 240
La "cessazione aziendale", nelle varie forme di manifestazione, è sottoposta all'attenzione di studiosi e professionisti dell'area giuridica e di quella economico-aziendale. Lo studio della materia è preceduto dall'individuazione delle cause che originano la disfunzione (o la crisi) aziendale e che sfociano nella cessione, nella fusione, nella scissione, nella trasformazione o nella liquidazione volontaria. I vari istituti della cessazione aziendale (relativa e assoluta), esaminati in precedenti volumi appartenenti a collane diverse ed opportunamente rielaborati ed aggiornati, vengono presentati nei loro aspetti economico-aziendali, giuridico-normativi, contabili e fiscali.
19,50 18,53

Economia aziendale. Temi e metodi per le Facoltà scientifiche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 662
Questo testo propone per le facoltà scientifiche, con un approccio interdisciplinare ed essoterico, una sintesi di materie che nelle facoltà di economia sono affrontate avendo a disposizione un numero maggiore di crediti. Si tratta in particolare di un tentativo di fondere concetti e metodi dell'economia aziendale con gli aspetti normativi, soprattutto di natura civilistica e fiscale, necessari per dare al lettore la percezione di un immediato riferimento alla realtà. Le parti che trattano direttamente aspetti specifici, come la ricerca e la sanità, sono state affrontate volutamente senza l'approfondimento economico aziendale che si ritiene di pertinenza di testi più specialistici, mentre in questo si è ritenuto di privilegiare l'aspetto formativo generalista e di base necessario per contestualizzare le realtà più diverse. Infine pur essendo le finalità del testo chiaramente didattiche, si è cercato per quanto possibile di coinvolgere gli Autori sulla base di una esperienza scientifica e professionale sui capitoli loro assegnati. A loro è stato chiesto non di essere esaurienti sui singoli argomenti ma di fornire elementi per la costruzione di quadro di insieme. È in quest'ottica che il lettore è invitato a formulare il suo giudizio sui singoli contributi.
33,50 31,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.