Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Economia - Strumenti

Tutte le nostre collane

Economia, ambiente e sviluppo sostenibile

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 216
Da circa 40 anni, nei paesi sviluppati, il fattore ambiente, inteso generalmente, come degrado o insieme di condizioni ambientali in cui vive l'uomo è da considerarsi anche come elemento condizionante del benessere dalla popolazione. Le maggiori criticità nella salvaguardia del bene ambientale sono determinate però dalle difficoltà di definire l'ambiente, i beni ambientali e soprattutto l'inserimento di questi ultimi nel mercato. Il compromesso uomo e ambiente, meglio specificato come economia e ambiente, esiste e ciò vale solo perché l'uomo si è reso conto durante i secoli che, se l'ambiente si esaurisce o si degrada in modo irreparabile, anche la sicurezza e la sopravvivenza dell'uomo saranno in pericolo. La moderna economia del benessere ha portato l'uomo alla convinzione che conoscere e valorizzare l'ambiente è sicuramente un fattore indispensabile per creare crescita economica, innovazione tecnologica, etica e qualità di processo e prodotto. Un limite allo sviluppo e alla crescita economica però esiste. Prenderne atto e far sì che la presa di coscienza in tal senso, diventi la molla per uno sviluppo sostenibile è sicuramente uno dei modi più costruttivi ed etici per creare occupazione ed innovazione. Volume con allegato online consultabile all'indirizzo francoangeli.it nell'Area Università.
32,00 30,40

L'innovazione nell'analisi economica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 174
Il libro si propone di analizzare i temi classici dell'economia dell'innovazione con un rinvio puntuale alla dottrina tradizionale e ai più recenti sviluppi dottrinali. I temi centrali del volume vengono trattati con continuo riferimento al concetto di conoscenza e apprendimento, fondamentali strumenti di interpretazione del ruolo dell'innovazione nel processo di crescita. Nel trattare gli argomenti si fa riferimento alla realtà italiana ed europea.
23,00 21,85

Introduzione alla politica economica. Prospettive e strategie della crescita mondiale nel XXI secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 320
Questo libro si propone di illustrare, soprattutto agli studenti dei corsi universitari di materie economiche, con un linguaggio scientificamente rigoroso ma il più possibile chiaro e comprensibile, gli strumenti teorici che possano aiutare a capire le prospettive dell'economia mondiale; e quindi affronta argomenti quali la misura e i confronti internazionali della produzione e dello sviluppo, le tematiche della politica monetaria e della politica fiscale, il mercato del lavoro, i cambi e la bilancia dei pagamenti, la cooperazione economica internazionale, la globalizzazione. Gli ultimi due capitoli sono dedicati all'economia italiana e all'integrazione europea, la cui prospettiva appare all'autore il solo vero strumento per affrontare la drammatica evenienza del declino dell'Italia.
35,00 33,25

Imprese e mercati imperfetti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 120
Il volume si propone di analizzare in modo essenziale i modelli di concorrenza imperfetta: dopo un breve esame dei diversi tipi di mercato, si opera un'analisi specifica sui modelli di oligopolio. Successivamente si indagano le cause e le misure di concentrazione del mercato, con riferimento a modelli di sviluppo specifici, come i distretti industriali e i cluster.
20,00 19,00

Fondamenti di economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 368
Il volume analizza i fondamenti dell'economia e del management delle istituzioni pubbliche allo scopo di fornire ai suoi lettori tutte le conoscenze di base che servono al governo e alla gestione delle aziende pubbliche. Per fondamenti si intendono sia le nozioni di base di management pubblico, tratte dalla teoria economico aziendale classica e dalle teorie manageriali di matrice anglossassone, sia gli elementi fondamentali e imprescindibili sui quali, in base alle esperienze di decenni di applicazione della disciplina aziendale alle amministrazioni pubbliche, occorre porre attenzione al fine di governare in modo efficace la complessità dell'amministrazione della "cosa pubblica". Trattando dei fondamenti di economia delle amministrazioni pubbliche sia negli aspetti teorici sia pratici, il testo costituisce un manuale che può essere indicato sia agli studenti universitari dei corsi istituzionali, sia dei corsi master di natura più professionale. Tuttavia, in considerazione della complessità dello studio delle pubbliche amministrazioni, necessariamente pluridisciplinare, e al fine di aumentare la sua efficacia formativa, il libro è accompagnato da materiali didattici online (casi originali, letture di approfondimento, documentazioni, esercizi) che costituiscono parte integrante del volume.
32,00 30,40

Esercizi e complementi di contabilità internazionale (IAS/IFRS). Esercizi e complementi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 344
La contabilità è una materia dove la pratica assume un ruolo fondamentale per misurare l'effettiva e reale conoscenza delle nozioni teoriche. Elementi definitori, partita doppia, criteri di valutazione hanno un unico obiettivo: la redazione del bilancio d'esercizio. Ed è indiscutibile che il bilancio d'esercizio sia il risultato di un'attività pratica. Teoria e pratica sono, quindi, i due volti del sapere, e nel nostro contesto, del sapere contabile; mancandone uno il sapere risulta parziale, o puramente astratto, se le competenze acquisite sono solo teoriche, o meramente meccanico, se l'apprendimento è incentrato solo sulla pratica. Con questo spirito è nato il presente manuale di esercizi, dove le varie nozioni teoriche contenute nei diversi principi contabili internazionali trovano concreta attuazione in esercizi pratici, casi concreti, stralci di bilanci di società quotate. Il libro è, quindi, un sussidio nell'attività didattica nei corsi dedicati ai principi contabili internazionali, ma è anche di ausilio nell'attività professionale per trovare una linea di risoluzione di casi concreti.
31,00 29,45

Le fondazioni bancarie: cultura, valore, innovazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 234
Le fondazioni bancarie continuano ad essere riconosciute come veri attori del territorio al servizio delle comunità. Le erogazioni, infatti, rappresentano una nuova dimensione di welfare in grado di arginare difficoltà e di superare emergenze. Un ruolo importante, di supplenza e di sussidiarietà (come dimostra questa ricerca), che dovrà (potrà) essere protratto nel tempo, attraverso una oculata gestione del patrimonio e un'efficiente allocazione delle risorse.
29,00 27,55

Appunti di economia e gestione delle imprese

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 192
Questi Appunti di economia e gestione delle imprese rappresentano, nell'intenzione dell'autore, una prima raccolta di esperienze didattiche sui temi inerenti l'economia e gestione delle imprese, in origine tecnica industriale e commerciale. La struttura degli argomenti assunta nel testo risente, inevitabilmente, dell'impostazione della scuola fiorentina di studi sul governo d'impresa e dei contributi di Roberto Fazzi, uno fra i fondatori dei moderni studi di management in Italia. La continuità della tradizione e l'aggiornamento dei diversi temi relativi al governo d'impresa sono stati portati avanti, con specificità funzionali, dagli allievi di Fazzi e in particolare da Carlo Vallini, cui si riconosce, fra l'altro, il merito dell'approfondimento della visione per assetti, sostrato di riferimento anche in questa sede. Il presente lavoro è organizzato come segue: dopo una prima parte introduttiva, relativa all'evoluzione della disciplina e alla genesi e al funzionamento dell'impresa, si propone la visione imprenditoriale della struttura aziendale, in accezione tutta fazziana, "dell'insieme delle scelte quali-quantitative essenziali e relativamente stabili [...]", per poi affrontare, seguendo l'impostazione dell'analisi dell'impresa per assetti, le funzioni dell'assetto proprietario, imprenditoriale e operativo.
21,00 19,95

La valutazione degli investimenti industriali. Metodo ed applicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 310
Il volume ha l'obiettivo di analizzare la sostenibilità nel tempo dei progetti imprenditoriali e la loro convenienza, cioè l'attitudine a remunerare, adeguatamente, i portatori di capitale. In tale ambito il volume considera, attraverso un approccio multidisciplinare alla valutazione, gli aspetti di analisi dei costi, l'approccio economico patrimoniale, l'approccio al valore, gli aspetti di valutazione finanziaria, le tecniche della finanza di progetto, la valutazione di sostenibilità degli investimenti e la valutazione delle imprese. I singoli approcci di metodo, parte di un corpus teorico unitario, devono essere tenuti in considerazione, nei loro differenti aspetti, nel momento della scelta dell'approccio di valutazione da applicare, per ogni specifico caso posto all'esame del ricercatore o del tecnico. Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di Finanza d'azienda, Analisi di bilancio, Valutazione dei progetti, nelle facoltà economiche e scientifiche. In considerazione dell'approccio, di metodo ed operativo, il volume è rivolto anche agli operatori professionali della valutazione degli investimenti industriali.
28,00 26,60

Breve storia delle assicurazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 128
Questa Breve storia delle assicurazioni è una succinta presentazione dell'evoluzione degli schemi assicurativi attraverso i tempi, dalle più antiche forme di assicurazioni marittime alle più recenti assicurazioni sociali. Essa si sofferma in particolare sull'Italia, dove l'assicurazione nacque, e sull'Inghilterra, dove poi maggiormente si sviluppò. Agli altri paesi, come gli Stati Uniti, la Francia e la Germania, si è riservato solo qualche cenno, in modo da evitare di allargare troppo la trattazione, che per varie ragioni si è voluta contenere in non molte pagine. Il libro, apparso una prima volta nel 1991 con il titolo Appunti di storia delle assicurazioni, per rispondere alle esigenze di un corso universitario, e ripubblicato con il titolo attuale nel 2003, arriva ora alla seconda edizione, rivista specialmente nella parte finale per tenere conto della più recente evoluzione del settore, per sua natura fra i più toccati dal processo di globalizzazione. La mancanza di una sintesi di storia delle assicurazioni nel nostro paese rende questo libro di sicuro interesse per coloro che, per diversi motivi, vogliono conoscere le linee essenziali dell'evoluzione di un ramo di attività economica diventato di grande importanza nell'età contemporanea.
17,00 16,15

Lezioni di politica economica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 400
La Politica Economica è la disciplina che studia i comportamenti dei soggetti privati aggregati, come le famiglie e le imprese, e delle istituzioni economiche e finanziarie interne, come il mercato, lo Stato, la banca centrale, le forze sociali, le parti politiche, il governo, con riferimento agli effetti delle politiche micro e macroeconomiche destinate a modificare l'andamento del sistema economico per raggiungere obiettivi prestabiliti. Il corso di Politica Economica, previsto negli ordinamenti didattici delle lauree di primo livello in Economia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Statistica, Ingegneria, risponde all'obiettivo di dotare di una preparazione professionale, oltre che culturale, soggetti destinati a svolgere compiti di carattere direttivo o ad assumere posizioni di elevata responsabilità nelle istituzioni e nelle amministrazioni pubbliche e private, come pure in organismi imprenditoriali e associativi operanti in settori che implicano relazioni con organismi pubblici o richiedono competenze riguardanti atti e costi della regolamentazione. Le lezioni contenute in questo volume indicano i filoni principali del pensiero teorico che ha seguito i successi e gli insuccessi dell'azione dei mercati e dei poteri pubblici sui sistemi economici.
42,00 39,90

Elementi di progettazione, processi e modelli organizzativi nelle imprese turistiche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 192
Le organizzazioni turistiche attraversano una fase di grande riflessione strategica e gestionale, alla ricerca di nuove soluzioni che consentano loro di fronteggiare una complessità ambientale senza precedenti. L'attenzione verso tali imprese, nella letteratura come nelle pratiche manageriali risulta, però, maggiormente rivolta verso gli elementi esterni al sistema (domanda, servizio offerto, relazioni impresa-cliente) che non ai riflessi che questi producono sugli aspetti più propriamente organizzativi, di progettazione e di funzionamento dei modelli. Si riscontrano molto frequentemente nelle organizzazioni del settore approcci gestionali fortemente "artigianali", se non occasionali, nella definizione e nel governo dei processi; tali approcci non sono più giustificabili dalla presunta scarsa complessità delle piccole organizzazioni che vi operano, molte delle quali, proprio a causa della mancanza di adeguati modelli e strumenti di management, sono rimaste schiacciate dalla forte competizione globale o sono state costrette a cercare la sopravvivenza sotto l'egida di qualche marchio internazionale. L'investimento nelle organizzazioni turistiche in competenze del management e di tutto il personale è ormai una necessità improrogabile.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.