Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Economia e management

Tutte le nostre collane

MAC: la borsa dei piccoli. Uno strumento di sviluppo per le Pmi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 224
Lo scenario economico internazionale offre varie e molteplici opzioni alle PMI, sia dal lato della ricerca di vantaggi competitivi legati alla delocalizzazione ed alla ricerca di prezzi di produzione più contenuti sia dal lato dell'offerta di prodotti in mercati nuovi. Queste opportunità sono indissolubilmente legate alla crescita dell'impresa dal punto di vista patrimoniale. A tal proposito il libro illustra proprio come la capitalizzazione delle PMI sia una svolta strategica, una scelta obbligata per chi opera in più mercati, una decisione dunque non rimandabile a cui il MAC, il Mercato Alternativo del Capitale, cerca di dare una risposta.
29,50 28,03

Alla ricerca dell'unicità. Il management imprenditoriale tra strategia, organizzazione e leadership

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 144
Consumatori ed aziende ricercano veramente l'eccellenza? Che differenza c'è tra unicità ed eccellenza? Come fa un'azienda ad essere unica? Il libro approfondisce il tema dell'unicità nelle sue differenti sfaccettature: strategica, organizzativa e di leadership. A volte l'unicità dell'impresa viene interpretata in termini del solo prodotto, o al più del posizionamento strategico. L'esame dei casi inediti riportati nel libro ci richiama alla presenza di altri aspetti fondamentali: è il connubio di variabili composite che genera l'effetto dell'impresa unica, competitiva e vincente. I modelli di business basati sull'unicità richiedono anche una nuova visione, che fonde competenze di leadership e di management per generare una figura unica e innovativa: il manager imprenditore. Ma chi è veramente questo demiurgo del XXI secolo? Nel libro la risposta.
19,50 18,53

Strategia del valore nella pubblica amministrazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 352
Creare e generare valore per i clienti/cittadini nei processi di servizio della Pubblica Amministrazione è la strategia che può condurre alla realizzazione di obiettivi di continuo miglioramento della qualità della vita per tutte le persone che compongono una collettività. Il processo continuo di individuazione, riduzione, eliminazione degli sprechi che si annidano nei processi istituzionali, strategici, gestionali e operativi costituisce infatti l'essenza della strategia del valore nella Pubblica Amministrazione. Il successo della strategia è però strettamente subordinato all'attiva partecipazione dei destinatari dei servizi. Le Pubbliche Amministrazioni, allora, devono sollecitare, strutturare e organizzare la partecipazione dei clienti/cittadini, instaurando con essi rapporti relazionali di collaborazione motivata, facendo emergere in modo trasparente e puntuale i risparmi conseguiti attraverso la partecipazione e le ricadute in termini di miglioramento della qualità dei servizi. Obiettivo di questo volume è fornire un modello di analisi integrato, flessibile, facilmente adattabile a tutte le realtà pubbliche, che possa guidare la Pubblica Amministrazione verso la realizzazione di un miglioramento costante e continuo, generatore di valore, dei processi di servizio.
33,50 31,83

Confrontarsi per competere. Esperienze di analisi per far crescere il management del XXI secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 160
Questo volume nasce da indagini svolte a livello internazionale dagli autori e vuole esemplificare la varietà di approcci all'analisi d'impresa mirata al miglioramento del management e delle risorse umane che si è manifestata negli anni '90 e confermata in questi primi anni del millennio. Il comportamento manageriale viene confrontato con il più vasto contesto delle evoluzioni del sistema economico e della qualità del lavoro richiesto dalla società postmoderna e dalle nuove entità produttive. Si presentano le novità di metodo per la ricerca sulle risorse umane e la varietà di strumenti disponibili per utili diagnosi di sviluppo del management. Vengono discussi processi e risultati di indagine nel mondo aziendale e le diagnosi conseguenti. I casi esemplificano tre differenti strumenti di analisi: lo studio comparativo strutturale a livello internazionale, il benchmark applicato ai sistemi di sviluppo delle risorse umane e l'impiego del framework della qualità per la trasformazione della cultura aziendale e l'introduzione di nuovi ruoli organizzativi. Un capitolo specifico è dedicato alle corporate universities, modello organizzativo evoluto dei centri di formazione manageriale e professionale delle più importanti strutture aziendali del mondo.
18,50 17,58

Proprietà condivisa e open source. Il ruolo della conoscenza in emergenti ecologie del valore

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 256
L'indebolimento proprietario è uno dei fenomeni chiave del nostro tempo. Può sembrare un controsenso che, arrivati al culmine del capitalismo globalizzato e della società acquisitiva, in cui il centro della scena è occupato dai tanti egoismi individuali e di gruppo, si metta in discussione un istituto (la proprietà) sul quale capitalismo globale ha piantato radici forti e ramificate. Può sembrare un controsenso e in parte lo è. Tuttavia l'indebolimento proprietario di cui si parla in questo libro, affiorato con chiarezza solo negli ultimi 20 anni, dopo l'avvento di Internet, dell'emergente economia della conoscenza e dell'esplosione della società aperta, fa parte ormai della nostra realtà. Il libro di Luciano Pilotti e Andrea Ganzaroli illustra in dettaglio come in tutta una serie di campi la norma giuridica che assegna il potere di controllo e il diritto di esclusione al proprietario non basta più, essendo contrastata da tendenze che rendono il controllo e l'esclusione proprietaria più difficili e spesso controproducenti.
29,00 27,55

Organizzare le relazioni di lavoro. Tra razionalità economica, responsabilità sociale ed efficacia organizzativa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 160
Le tendenze in atto nel mercato del lavoro evidenziano un progressivo accentuarsi della mobilità a cui si collega una profonda rivoluzione culturale che sta modificando il significato della relazione di impiego tra persone e organizzazioni. Valori e principi quali la lealtà all'impresa e l'impiego a vita, stanno gradualmente lasciando il passo a concetti quali impiegabilità e professionalizzazione del lavoro. Sul fronte delle imprese si parla sempre più di esigenze di flessibilità del lavoro, ma anche di centralità strategica delle competenze dei lavoratori quali fonti di vantaggio competitivo sostenibile.
20,50 19,48

Il futuro della mia impresa. Pratiche manageriali per garantire la longevità del business

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 160
Il testo affronta il tema del governo dell'impresa nella prospettiva della longevità sostenibile del business. II volume nasce da un'azione di ricerca, commissionata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Unionapi Emilia Romagna, finalizzata a rilevare nelle PMI del territorio emiliano-romagnolo l'orientamento al futuro delle pratiche della gestione aziendale, ossia l'approccio con il quale l'imprenditore e il manager pensano al futuro della propria impresa, presidiando o meno le leve ritenute più efficaci per una competitività sostenibile, come il capitale umano, le relazioni, i saperi richiesti dalla gestione dei processi immateriali e d'innovazione.
20,50 19,48

Programmazione e controllo dei flussi finanziari nella sanità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 208
Quest'opera si prefigge di focalizzare le problematiche relative alla programmazione, alle tecniche di contabilizzazione ed ai sistemi di controllo dei flussi finanziari nella sanità, sia delle aziende private, sia soprattutto delle aziende pubbliche e del più elevato livello regionale. Da una parte è rivolta agli studiosi di economia delle aziende pubbliche, dall'altro può rappresentare un punto di riferimento per le aziende sanitarie pubbliche e private e per le Regioni che vogliano realizzare un moderno sistema di programmazione, contabilizzazione e controllo dei flussi finanziari. Infatti, l'avvio, su tutto il territorio nazionale, della contabilità economico-patrimoniale da parte delle aziende sanitarie pubbliche, ha assorbito molte risorse (umane, tecnologiche e finanziarie) ed ha in parte causato la perdita del know how correlato alla programmazione e gestione contabile dei flussi di cassa, nel passato particolarmente forte in quanto base dei sistemi di contabilità finanziaria oggi non più in uso.
24,00 22,80

Il sistema informativo amministrativo per la governance aziendale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 192
Nel mercato globale ed ipercompetitivo in cui le aziende si trovano oggi ad operare, decisioni, informazioni e comunicazioni sono il cardine per un management efficace ed efficiente. Peraltro le tecnologie informatiche sono in continuo divenire e nuovi standard si vanno a sovrapporre a quelli preesistenti, ingenerando un panorama di difficile lettura ed ardua comprensione. Qual'è dunque il ruolo dei sistemi informativi nell'amministrazione e nel governo delle aziende? Quali nuove tecnologie stanno emergendo e che impatto avranno sui sistemi informativi? Com'è possibile utilizzare l'evoluzione tecnologica per essere sempre più efficienti e competitivi? Le aziende possono rispondere a questi interrogativi solo monitorando le tecnologie disponibili al fine di comprendere quali vantaggi si possano effettivamente cogliere mediante il loro recepimento nei propri processi aziendali ed operando al contempo una continua revisione dei processi stessi. Al termine della disamina teorica viene presentato il caso della Piaggio S.p.a. che, adottando molte delle tecnologie illustrate ha conseguito un significante miglioramento delle proprie performance.
23,00 21,85

La gestione dei servizi pubblici. Da aziende speciali a società in house

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 416
Le aziende speciali possono trasformarsi in società in house providing. Si procede alla realizzazione di una nuova forma di gestione dei servizi pubblici locali, ma anche ad una modalità di affidamento di servizi dall'ente locale alla società, senza dare corso a gare d'appalto, avvicinandosi all'istituto della concessione. Il volume affronta le modalità con le quali un Comune corrisponde alla propria società in house i contributi economici per compensazione, a fronte dei costi sociali prodotti da tariffe imposte dal controllore la società, il conseguente contratto di servizio che viene esposto sul piano del negozio giuridico, senza far mancare casi reali e quindi scoprire come deve essere redatto; come avviene l'elaborazione di uno statuto di società unipersonale in house o di un'azienda speciale in house providing e l'esemplificazione, in Appendice, di un disciplinare di gara e di un capitolato d'appalto di un servizio socioeconomico. Il volume è rivolto al manager, allo studente e al lettore interessato ad approfondire le tematiche qui trattate nella teoria (dottrina e giurisprudenza) e nella pratica (l'agire quotidiano).
45,00 42,75

Management delle biotecnologie. Competizione, innovazione e sviluppo imprenditoriale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 128
Da molti anni le biotecnologie godono di abbondante fiducia e credito da parte dell'opinione pubblica e dei governi mondiali. Ciò non di meno, alla loro straordinaria ed indiscutibile capacità di produrre innovazioni radicali, in grado di cambiare in meglio le condizioni di vita dell'umanità, sembrano mancare elementi altrettanto preziosi per potere esprimere appieno tutte le loro potenzialità. Questo saggio, oltre a porsi l'obiettivo generale di proporre una chiave di lettura manageriale del "fenomeno biotecnologie", intende esaminare alcuni convincimenti che sono andati via via consolidandosi in merito: alle modalità in base alle quali orientarsi tra le diverse specializzazioni biotecnologiche; alle logiche da seguire nel definire le scelte di politica economica; ai modelli di gestione da adottare per trasformare il potenziale imprenditoriale delle scoperte scientifiche in vere e proprie attività d'impresa, protagoniste nella produzione di valore economico e benessere sociale e di risorse aggiuntive da destinare ad alimentare stabilmente nel tempo i processi di ricerca. Su queste tematiche si è voluto costruire il cuore delle analisi e delle riflessioni riportate nel volume, nell'intento di pervenire ad un punto di vista originale sulle ragioni del ritardo nello sviluppo delle biotecnologie.
19,00 18,05

Competenze dinamiche di rete. Strategie, modelli organizzativi e tecnologie per l'innovazione continua

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 240
Nell'economia dell'eccellenza, qualità e costi contenuti non sono alternative strategiche, ma prerequisiti entrambi necessari e non sufficienti per conseguire un vantaggio competitivo duraturo. Spesso l'ottenimento di performance elevate si basa anche sulla capacità di progettazione, manutenzione e rinnovamento di contesti organizzativi in grado di stimolare e supportare il cambiamento continuo e sistemico. Questa capacità abbraccia tre classi di pratiche manageriali: la gestione della conoscenza, il governo delle alleanze collaborative, nonché il presidio consapevole della traiettoria di sviluppo aziendale. In tale contesto, inoltre, i tempi sono maturi per un'attenuazione dell'enfasi eccessiva sull'informalità e sulla flessibilità "estrema" dell'assetto organizzativo quale stimolo all'innovazione. Questo volume entra nel merito di tale dibattito, cercando di coniugare il rigore accademico con un linguaggio e una concreta spendibilità di potenziale interesse anche per manager e operatori d'azienda.
26,50 25,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.