Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Vona

Biografia e opere di Roberto Vona

Management della produzione e della logistica

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 288
Le problematiche di natura strategica e operativa collegate al complesso mondo della produzione e della logistica sono in continuo divenire. In queste dinamiche sono tre gli aspetti che è necessario prendere in considerazione: la turbolenza geopolitica che destabilizza continuamente i parametri tecnico-economici alla base delle decisioni imprenditoriali di Make or Buy; la dirompente penetrazione delle innovazioni digitali, i cui effetti organizzativi sembrano avvantaggiare il ricollocamento delle iniziative industriali nell'ambito di confini territoriali più stabili e protetti, da sviluppare con l'ausilio di modelli manageriali meno esposti alle insidie della terziarizzazione; il prepotente stravolgimento degli assetti industriali globali generatosi in seguito alla pandemia da Covid-19. Tutto questo ha indotto gli autori a proporre una nuova edizione (la terza) di un testo universitario interamente dedicato ai temi del management della produzione e della logistica, che si ponesse l'obiettivo di riportare l'attenzione sulla complessità di tali problematiche, rilanciandone la valenza accademica, aziendale e professionale, alla luce delle nuove sfide collegate alla trasformazione digitale alla sostenibilità.
25,00 23,75

Management delle biotecnologie. Competizione, innovazione e sviluppo imprenditoriale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 128
Da molti anni le biotecnologie godono di abbondante fiducia e credito da parte dell'opinione pubblica e dei governi mondiali. Ciò non di meno, alla loro straordinaria ed indiscutibile capacità di produrre innovazioni radicali, in grado di cambiare in meglio le condizioni di vita dell'umanità, sembrano mancare elementi altrettanto preziosi per potere esprimere appieno tutte le loro potenzialità. Questo saggio, oltre a porsi l'obiettivo generale di proporre una chiave di lettura manageriale del "fenomeno biotecnologie", intende esaminare alcuni convincimenti che sono andati via via consolidandosi in merito: alle modalità in base alle quali orientarsi tra le diverse specializzazioni biotecnologiche; alle logiche da seguire nel definire le scelte di politica economica; ai modelli di gestione da adottare per trasformare il potenziale imprenditoriale delle scoperte scientifiche in vere e proprie attività d'impresa, protagoniste nella produzione di valore economico e benessere sociale e di risorse aggiuntive da destinare ad alimentare stabilmente nel tempo i processi di ricerca. Su queste tematiche si è voluto costruire il cuore delle analisi e delle riflessioni riportate nel volume, nell'intento di pervenire ad un punto di vista originale sulle ragioni del ritardo nello sviluppo delle biotecnologie.
19,00 18,05

16,00 15,20

Economia e gestione delle imprese commerciali

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1995
pagine: XX-426
23,76 22,57

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.