Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Economia e management

Tutte le nostre collane

La gestione della conoscenza in azienda. Concetti, strategie, modelli operativi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 318
La conoscenza è un fattore fondamentale per sostenere la competizione e spesso per la stessa sopravvivenza dell’impresa nel mercato globale. È un bene prezioso che va tutelato, sfruttato e continuamente accresciuto. L’importanza della gestione della conoscenza è universalmente riconosciuta, ma in concreto le aziende non fanno abbastanza e procedono spesso in modo disorganico. Il volume fornisce un insieme di strumenti utili sia a chi si accosti per la prima volta al tema della gestione della conoscenza sia a quanti desiderino dare organicità alle proprie strategie e migliorare l’efficacia degli investimenti in conoscenza. Dopo aver introdotto i concetti fondamentali della materia, la prima parte tratta della conoscenza in azienda: le sedi in cui si trova, i processi che ne caratterizzano il ciclo di vita, la qualità, il capitale intangibile, la proprietà intellettuale. La seconda parte si occupa specificamente della gestione: motivazioni, modello di crescita, principali attività che caratterizzano una gestione efficace. La terza parte è incentrata sulle applicazioni: analizza le caratteristiche generali di un progetto e propone una metodologia organica per l’acquisizione della conoscenza, comun denominatore ed elemento caratterizzante di ogni intervento di ingegneria della conoscenza. Infine, il volume presenta un’ampia raccolta di modelli operativi di validità generale, che possono costituire un utile punto di partenza per affrontare la realtà complessa e articolata della gestione della conoscenza in azienda. Il testo è frutto dalla pluriennale esperienza professionale e didattica dell’autore e può essere utilizzato sia come libro di testo per corsi universitari specialistici nell’ambito dell’ingegneria e dell’economia sia come manuale di riferimento per quanti – imprenditori, manager e consulenti – siano interessati a un approccio strutturato alla gestione della conoscenza aziendale.
29,00 27,55

Management delle aziende del servizio idrico. Manuale operativo per la gestione e il controllo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 236
Negli ultimi anni il settore idrico è stato oggetto di ampie riforme che lo hanno profondamente trasformato, modificando gli approcci alla gestione delle utility ed avvicinandoli a quelli tipici delle aziende operanti in condizioni di libero mercato, di matrice prettamente manageriale. Il presente volume descrive gli strumenti e le buone prassi che i manager delle aziende idriche devono applicare, ed affronta tematiche quali: la governance e l’organizzazione aziendale, la regolazione e la performance, la realizzazione degli investimenti, la finanza ed il controllo di gestione, ed infine la sostenibilità sociale ed ambientale. Nel testo sono accuratamente descritti numerosi casi aziendali, riportando le linee strategiche adottate dai migliori player del settore, anche con un approccio comparativo, basato sul benchmarking. I contenuti tengono conto dei più recenti interventi del legislatore e del regolatore, come ad esempio la delibera ARERA 917/2017 sulla qualità tecnica e la 918/2017 sull’aggiornamento biennale delle predisposizioni tariffarie. Il libro è rivolto a manager, dirigenti delle partecipate pubbliche, stakeholder specializzati delle aziende idriche ed esperti del settore, con l’obiettivo di fornire un supporto nelle scelte strategiche quali: la definizione dell’organigramma aziendale e del sistema di controllo interno; la valutazione della priorità degli investimenti, la sottoscrizione di contratti di finanziamento; lo sviluppo di modelli di reporting aziendale; l’orientamento del sistema delle strategie verso scelte sostenibili; la comunicazione aziendale di tipo non finanziario.
33,00 31,35

PMI in volo: destinazione mercato dei capitali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 200
Buone notizie per le nostre imprese. Dopo circa dieci anni di crisi finanziaria ed economica si intravedono i primi segnali di crescita. Cogliere le opportunità offerte dalla ripresa superando talune debolezze strutturali delle nostre PMI - dimensione limitata e sottocapitalizzazione – rappresenta una sfida prioritaria per i nostri imprenditori. È giunta quindi l’ora di crescere, essere coraggiosi ed avere maggiore ambizione nei progetti di sviluppo. Investire nella crescita richiede, certamente, la disponibilità di ingenti risorse finanziarie che il sistema bancario riesce solo in parte a corrispondere. In questo scenario prosegue e si rinnova l’impegno delle istituzioni, degli operatori finanziari e degli investitori istituzionali che accompagnano la crescita delle PMI. L’opportunità, quindi, è adesso e per coglierla occorre ridurre i tempi di realizzazione dei progetti di quotazione, mettere insieme più forze e competenze possibili, sfruttare, con determinazione e senza indugio, gli effetti positivi di una sensibilità rinnovata verso le esigenze di crescita delle PMI. Questa maggiore consapevolezza ha spinto gli autori ad analizzare, non solo sotto il profilo teorico ma anche attraverso testimonianze, esempi pratici ed esperienze professionali dirette, i principali strumenti dedicati – oggi – allo sviluppo dell’economia reale: i PIR, la Quotazione in Borsa e gli incentivi fiscali, Elite Basket Bond e le opportunità offerte dal Fintech. L’analisi degli strumenti, avvicinando gli imprenditori al mercato dei capitali, favorisce altresì il cambiamento culturale necessario ed utile per competere in mercati complessi e in rapida evoluzione. Infine, per innescare il circolo virtuoso tra economia reale e mercati finanziari è richiesto alle nostre imprese un crescente livello di trasparenza; saranno quindi fotografati strumenti e verranno stimolate riflessioni anche sui temi del corporate reporting e della rinnovata cultura della trasparenza. Obiettivo del libro e auspicio degli autori è stimolare imprese, imprenditori e operatori a viaggiare verso nuovi obiettivi di crescita per decollare verso un mercato dei capitali sempre più accogliente e ricco di strumenti ed opportunità.
27,00 25,65

Kosher, halal, bio. Regole e mercati

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 216
Nell’ultimo decennio i mercati kosher, halal e biologico hanno vissuto un processo di progressiva affermazione che ne ha sensibilmente modificato i profili e li ha condotti da realtà di nicchia a contesti di massa. Alla base di questa trasformazione vi sono alcuni fenomeni di portata storica - la globalizzazione, la spinta demografica islamica, la crescente attenzione alla qualità alimentare e alle tematiche ambientali - che stanno modificando l’assetto delle relazioni politiche e sociali e l’orientamento delle attività economiche. Policy makers ed imprese sono oggi chiamati a rispondere a nuove e sofisticate esigenze del pubblico e a farsi promotori di processi di inclusione che presuppongono il superamento di rigidità cristallizzate nel tempo ed un ingente sforzo di adeguamento dei modelli di produzione vigenti. Il presente volume intende offrire una panoramica dei mercati kosher, halal e biologico e suggerire, attraverso la descrizione delle regole che li governano e delle realtà geo-economiche di riferimento, come tradurre le loro peculiarità in un’opportunità di crescita per le produzioni Made in Italy. Il richiamo alle origini e ai principi della religione ebraica ed islamica e del movimento biologico completano l’opera, rendendola un prezioso strumento di conoscenza e dialogo multiculturale.
30,00 28,50

Engagement e disengagement dei collaboratori. Comunicazione interna e valorizzazione delle risorse umane per un contesto di voce

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 276
L’engagement è all’origine dei comportamenti dei collaboratori a sostegno delle aziende: diffondere la reputazione, difendere da critiche, condividere conoscenze, suggerire nuove idee. Al contempo però sono sempre più evidenti situazioni di disengagement sotto forma di distacco, disimpegno o ancora peggio avversione e contrapposizione verso la propria azienda. Da questo derivano comportamenti a detrimento delle aziende: critiche ai manager, aggressività verso i colleghi, ostruzionismo. Il libro offre un robusto quadro concettuale su temi poco trattati finora in Italia: engagement, disengagement, comportamenti di comunicazione di voce e di silenzio dei collaboratori procompany e anticompany. Offre inoltre un ampio bagaglio di evidenza empirica raccolto tramite: focus group con manager, interviste a esperti, una survey su un campione di aziende, una survey su un campione di convenienza di collaboratori, tredici casi aziendali. La ricerca qui presentata è stata realizzata dal Working Group Employee Communication dell’Università IULM. Il libro si rivolge a studiosi, manager, consulenti e studenti. Offre spunti di riflessione e di intervento a tutti coloro che operano nelle aree professionali della comunicazione interna e della valorizzazione delle risorse umane.
27,00 25,65

Ecosistema creativo. Organizzazione della creatività in una prospettiva di network

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 218
La creatività rappresenta oggigiorno il nuovo paradigma non solo per la competitività aziendale ma anche per lo sviluppo delle economie territoriali. Se è opinione condivisa che la creatività permetta di rispondere alle sfide competitive contemporanee, stimolando anche la capacità di innovazione, più complesso è il dibattito sui fattori che la sostengono. Questo tema, infatti, ha attirato l’interesse di numerosi scienziati e pensatori, fin dall’epoca dei primi filosofi greci. Da sempre considerata come qualcosa di deviante, passionale e caotico, l’idea di creatività che si è affermata nella cultura occidentale è stata per molto tempo legata a una visione “romantica” dove il genio solitario realizza opere eccezionali grazie al suo talento unico. Alla de-mitizzazione di questa idea di creatività hanno contribuito diversi filoni di ricerca che hanno analizzato le determinanti individuali, prima, e quelle di contesto poi. Da questo punto di vista, oltre agli studi sulle caratteristiche degli ambienti lavorativi, si è affermato recentemente un filone di ricerca che ne ha enfatizzato la dimensione sociale. Questo libro adotta tale prospettiva relazionale cercando di contribuire a una più profonda comprensione delle dinamiche con cui i network possono influenzare la creatività. Per rendere conto della complessità alla base di questa prospettiva sociale sarà introdotto il concetto di ecosistema creativo, il quale enfatizza la dimensione relazionale trascendendo i confini organizzativi e investendo il contesto territoriale di riferimento, inteso però non solo in senso geografico, ma anche nei suoi aspetti culturali, cognitivi, identitari e materiali. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo svolto dai luoghi fisici, soprattutto quelli di tipo collaborativo, e dai modi con cui gli individui percepiscono le strutture relazionali, non solo quelle interne ed esterne a un’organizzazione, ma anche quelle che si sviluppano a cavallo dei suoi confini.
26,00 24,70

Il copyright manager. La tutela della proprietà intellettuale nell'era della tecnologia telematica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 130
Il diritto industriale, con le problematiche connesse all'utilizzo di marchi e brevetti, e il diritto d’autore, con tutte le facoltà che lo caratterizzano, rappresentano le due facce della proprietà immateriale delle quali sempre più un’azienda deve tener conto nella programmazione e nello svolgimento della propria attività. Ecco, pertanto, l’esigenza per un numero crescente di imprese di potersi avvalere del contributo professionale di una figura altamente specializzata, in grado di poter adeguatamente valorizzare quegli asset immateriali (marchi, brevetti e diritti di copyright) che giorno dopo giorno costituiscono una parte sempre più rilevante del patrimonio aziendale. Da qui, pertanto, la necessità di investire ancor più nella formazione manageriale culturale. Le imprese culturali, agevolate in tal senso dalle istituzioni (prevalentemente da quelle territoriali, quali Regioni e Comuni) stanno sempre più comprendendo l’importanza della formazione nel campo del management culturale, investendo però su figure aventi una competenza di tipo generalista. Si avverte, invece, l’esigenza di delineare e formare nuove professionalità, in grado di saper efficacemente cogliere le evoluzioni del momento ed i cambiamenti socio-culturali. Quella del copyright manager può essere definita, pertanto, una nuova professione, già presente negli Stati Uniti da alcuni anni e ormai in via di diffusione anche in Europa e in Italia.
18,00 17,10

Total City Experience. Idee e metodologie per il city branding competitivo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 224
Il brand delle città è un’entità ricca e multiforme e la sua conveniente gestione costituisce una questione certamente più complessa della gestione di una marca commerciale. Ma l’attenzione che di norma viene riservata al brand delle città è, paradossalmente, molto inferiore a quella di cui godono le marche commerciali. E questo è un insopportabile scialo: non gestire correttamente il brand di una città (o di una regione o di uno stato) significa rinunciare colpevolmente all'enorme valore che i vari “clienti” della città (turisti, consumatori, investitori, cittadini …) possono produrre. Contribuire alla soluzione del problema mediante la definizione di un approccio concettuale e metodologico innovativo, chiaro e concreto costituisce l’obiettivo essenziale di questo libro. Esso si rivolge soprattutto ad amministratori, imprenditori e consulenti, con l’obiettivo di: accrescere la consapevolezza in merito al valore del brand territoriale; fornire uno strumento d’intervento evoluto per la progettazione e la realizzazione di un efficace sistema di city branding.
29,00 27,55

L'internazionalizzazione d'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 394
L'internazionalizzazione di impresa, figlia della globalizzazione, continua ad offrire straordinarie opportunità di business per le aziende italiane ed è una sfida da affrontare con preparazione e competenza. In tale processo è un fattore di successo imprescindibile per le imprese italiane essere strutturate, avere una dimensione adeguata ed un capitale umano competente e preparato nelle singole aree di specializzazione dell’organizzazione aziendale. Questo manuale vuole essere uno strumento operativo utile ad approfondire i principali temi dell'internazionalizzazione di impresa, affiancando alla teoria esperienze pratiche di successo sui mercati internazionali, raccontate da aziende e professionisti di settore. Il libro non solo rappresenta per lo studente un manuale completo di nozioni, approfondimenti ed esperienze indispensabili per il suo futuro in azienda, ma anche uno strumento utile per orientare le imprese e i propri manager che vogliono guardare oltre il mercato domestico e muovere i primi passi all'estero.
42,00 39,90

Eventi e strategie di marketing territoriale. Gli attori, i processi e la creazione di valore

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 324
Sempre più spesso i “policy makers” di regioni e città confidano nell'organizzazione di un evento per ridisegnare la mappa urbana, risollevare aree marginali, costruire nuove infrastrutture, accelerare processi di cambiamento e attrarre investimenti; in altre parole, allo scopo di creare valore per il territorio. Se per un verso effettivamente l'organizzazione di un evento può contribuire sensibilmente al raggiungimento di tali finalità, per altro verso, non va sottovalutato il rischio di attribuire agli eventi un potere taumaturgico e un'improbabile capacità di "trasformare" il destino di una città. Questo lavoro, intende quindi analizzare in che modo e in quali condizioni un evento può "realmente" innescare meccanismi di creazione di valore determinanti per lo sviluppo locale, in una prospettiva non solo economica, ma anche ambientale, culturale, sociale. In particolare, il testo parte con la descrizione degli elementi costitutivi di un evento, con una loro classificazione e con un inquadramento degli stessi nell'ambito degli strumenti del marketing territoriale; successivamente esamina il ruolo e i possibili contributi che le diverse tipologie di eventi possono apportare alle strategie di marketing territoriale; quindi si sofferma sull'analisi del network del "sistema evento", sulla sua composizione, sui ruoli degli attori e sulle relazioni esistenti tra di essi; infine approfondisce le problematiche connesse alla valutazione degli eventi ed alla misurazione dei differenti impatti che essi possono generare, sempre adottando il punto di vista della strategia territoriale. In tutto il volume gli autori hanno cercato di bilanciare analisi e considerazioni di carattere teorico con numerosi casi ed esperienze provenienti dalla realtà, con l'obiettivo di rendere il volume interessante sia per gli studiosi della disciplina, sia per i soggetti, pubblici e privati, impegnati nell'organizzazione e nella gestione di eventi, sia naturalmente per gli studenti di corsi universitari e master dedicati ai temi del marketing territoriale e delle strategie di sviluppo locale event-based.
38,00 36,10

E-commerce B2B. Le opportunità, gli strumenti e i casi di successo nell'e-commerce B2B e B2Retail

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 252
L’e-commerce nel B2B è oggi una grandissima opportunità per servire meglio clienti e rivenditori, per aumentare vendite e margini, per conquistare nuovi mercati, per migliorare e innovare i servizi offerti e il ruolo delle reti di vendita, per ridisegnare i processi aziendali e i modelli di business. Nessun settore del B2B è escluso da questa trasformazione digitale del rapporto tra imprese. Le transazioni digitali tra imprese italiane sono già oggi superiori a quelle B2C e negli USA rappresentano il 10% del volume degli scambi tra imprese. Scritto da esperti che vivono sul campo, nelle loro aziende o con i loro clienti, questo volume vuole fornire un quadro per consentire a manager ed imprenditori di comprendere la varietà e le dimensioni delle opportunità e dei modelli di business. Ma è anche una guida per aiutare le imprese nella definizione e nella gestione delle proprie iniziative digitali. La prima parte è dedicata alle strategie e agli strumenti dell’e-commerce B2B. Dopo una descrizione dei diversi modelli di business, sono trattati tutti i principali temi dell’e-commerce: dagli strumenti di marketing digitale e di lead generation, alle tecnologie per l’e-commerce e l’integrazione ai sistemi aziendali, la logistica e i nuovi sistemi di pagamento, fino agli aspetti legali e fiscali dell’e-commerce B2B. La trattazione di ogni argomento è arricchita da casi aziendali ed esempi. La seconda parte è invece interamente dedicata a casi aziendali B2B eccellenti, principalmente italiani, sia di aziende tradizionali che hanno fatto dell’e-commerce il canale principale di sviluppo dell’azienda, sia casi di startup focalizzate sui canali digitali.
29,00 27,55

Professione project manager. Preparazione alla certificazione internazionale IPMA

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 408
Gestire progetti e completarli con successo rappresenta, anche in ambienti organizzati e strutturati, una difficile sfida, che richiede la guida da parte di Project Manager "competenti". Questo testo è destinato a coloro che, a vario titolo e a differenti livelli di responsabilità, si trovano ad operare con i progetti e desiderano approfondire o iniziare un percorso finalizzato all'acquisizione e al rafforzamento delle competenze professionali, necessarie per questa professione. Il libro, primo nel suo genere, si prefigge fra l'altro di dare un contributo concreto a coloro che desiderano valutare il proprio livello di "Competenza" e di intraprendere il percorso di Certificazione internazionale IPMA®; esso è organicamente articolato secondo il syllabus della nuova ISO21500 ed è redatto in modo da offrire al lettore una risorsa pratica di approfondimento sui vari elementi di "Competenza" come definiti dal framework IPMA®, tutti corredati da numerosi esercizi e casi utili per affrontare l'esame di Certificazione. Gli esercizi, i relativi commenti e le spiegazioni, sebbene focalizzati alla certificazione IPMA®, risultano di valido supporto anche per coloro i quali volessero prepararsi per acquisire altre certificazioni internazionali di project management.
49,00 46,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.